Ogni persona che ha una patente di guida e la propria auto dovrebbe essere responsabile di guidare una macchina. È obbligato ad osservare le norme sulla circolazione stradale e l'uso di un'auto non è consentito in stato di ebbrezza. Se una persona dopo aver preso l'alcol si mette al volante, quindi non può valutare razionalmente la situazione del traffico, quindi c'è la possibilità di incorrere in un incidente o danneggiare persone o proprietà altrui. Pertanto, viene imposta una punizione seria per tali azioni illegali.
È necessario controllare la quantità di alcol nel sangue se l'ispettore della polizia stradale sospetta che il conducente sia intossicato dopo aver fermato la macchina. In questo caso, l'esame è richiesto per l'intossicazione. Per questo, un etilometro è usato come standard. Se l'autista rifiuta di utilizzare questo dispositivo, viene effettuato un esame delle urine e del sangue.
Ad
La quantità consentita di alcol nel sangue è 0,16 ppm. Ad esempio, se una persona beve 100 grammi di vodka alla sera, al mattino la cifra sarà di circa 0,24 ppm. Si tratta di un eccesso della norma, quindi sanzioni diverse vengono applicate a un conducente negligente, tra cui la privazione della patente di guida è considerata particolarmente significativa.
Si ritiene che ci siano alcuni farmaci o addirittura malattie, a causa delle quali aumenta il contenuto di alcol nel sangue. Ad esempio, se un cittadino ha un'ulcera allo stomaco, verrà mostrato 0.4 ppm. Durante il trattamento, i raffreddori possono essere presi diverse tinture contenenti alcool. La soluzione di tali questioni controverse viene svolta in tribunale. Un cittadino può dimostrare di non aver bevuto bevande alcoliche, ma il tribunale prende spesso la parte degli agenti della polizia stradale, poiché tiene conto delle letture degli strumenti.
Ad
Se una persona si siede al volante in stato di ebbrezza, si tratta di un grave reato amministrativo. Le conseguenze di tale decisione possono essere terribili, perché creano un pericolo per gli altri cittadini. Molto spesso le azioni criminali sono commesse da un cittadino.
Nell'art. 12.8 del Codice amministrativo contiene sanzioni applicabili a un cittadino che si mette al volante mentre è intossicato. Ma per portare un cittadino alla giustizia, è necessario dimostrare che c'è davvero una quantità inaccettabile di promille nel suo sangue. Questo richiede una visita medica.
Il processo di ispezione viene eseguito secondo una procedura e regole specifiche. Per questo, viene utilizzato un etilometro, in cui i conducenti devono espirare l'aria. Sulla base di questo sondaggio sull'intossicazione da alcol è possibile ottenere dati sulla quantità di ppm di alcol nel sangue umano. Se il dispositivo mostra meno di 0,16 ppm, il cittadino non viene perseguito.
Molto spesso, gli ispettori della polizia stradale dopo aver fermato l'auto cominciano a sospettare che il conducente sia in uno stato di intossicazione. In questo caso, è importante assicurarsi che violi realmente le regole della guida, per le quali viene effettuato un esame. Per questo, possono essere eseguiti diversi tipi di esami:
Se l'autista rifiuta di espirare l'aria nell'etilometro, può essere inviato in una struttura medica per l'esecuzione di test. Se rifiuta questo metodo di esame, viene portato alla responsabilità amministrativa e viene privato della sua patente di guida.
Ad
I dipendenti della polizia stradale non possono, senza una buona ragione, chiedere ai conducenti di respirare aria nell'etilometro. Ci devono essere delle buone ragioni per questo. I principali segni di intossicazione includono:
Se i sintomi di cui sopra corrispondono, l'ispettore potrebbe non richiedere a un cittadino di sottoporsi a un sondaggio. Ciò è dovuto al fatto che questo elenco è completo, pertanto, gli agenti della polizia stradale non hanno il diritto di estenderlo da soli.
Il processo di indagine è suddiviso in diverse fasi successive. Inizialmente, l'ufficiale di polizia stradale deve fermare la macchina. Sulla base di determinati segni, può determinare che il conducente è presumibilmente intossicato.
Ad
In tali condizioni, può eseguire varie azioni per stabilire questo stato in modo ufficiale.
Inizialmente, l'ispettore deve notificare all'autista che non può continuare a muoversi in macchina, poiché potrebbe trovarsi in uno stato di intossicazione. La rimozione è soggetta alle seguenti condizioni:
Quindi l'ufficiale della polizia stradale redige un protocollo speciale in base al quale il conducente è sospeso dall'uso dell'auto. Non è permesso un ulteriore controllo mentre si è intossicati. Le registrazioni video sono allegate al protocollo e questo documento è firmato dai testimoni.
Questo metodo di esame è implementato direttamente dall'ispettore della polizia stradale. Per fare ciò, utilizzare un dispositivo speciale chiamato etilometro. È necessario prima ottenere il consenso per la procedura dal conducente.
Ad
Il processo viene eseguito a un posto di blocco o su un'altra parte della strada dopo aver fermato l'auto. Il test viene eseguito dall'etilometro, nel quale il conducente deve espirare l'aria. Inoltre, su un foglio speciale con l'uso di un dispositivo di stampa, vengono visualizzati i risultati del test.
La procedura richiede l'uso di dispositivi di registrazione o inviti di testimoni. In anticipo, il vigile urbano dovrebbe dire all'autista quali azioni dovrebbero intraprendere. Viene fornita la procedura per l'attuazione della procedura e vengono elencati tutti i diritti e gli obblighi che un cittadino ha.
A tale scopo, è possibile utilizzare solo un etilometro certificato, che è stato precedentemente controllato nel laboratorio di strumentazione. È necessariamente sigillato con il sigillo di questo laboratorio. Quando si verifica l'intossicazione da alcool, l'autista riceve uno speciale boccaglio monouso, che in precedenza è contenuto in un pacchetto sigillato.
Dopo aver espirato l'aria, i risultati vengono visualizzati su un foglio di carta. Inoltre, sono duplicati sullo schermo dello strumento. Il foglio mostrerà la data e l'ora della procedura, nonché i suoi risultati. Sulla base delle cifre ricevute, l'intossicazione alcolica del conducente viene stabilita dal vigile urbano, dopo di che può essere ritenuta responsabile.
Al termine della procedura, viene redatto un certificato di ispezione, dove viene indicata la testimonianza ottenuta, ed è anche prescritto se il conducente è d'accordo con i risultati. Firmato su questo documento, capito e anche messo un segno sulle riprese. Una copia dell'atto viene trasmessa al conducente.
Spesso il proprietario dell'auto non è d'accordo con i risultati. In queste condizioni, l'ufficiale di polizia stradale rilascia un rinvio per una visita medica presso l'istituto medico competente.
È scritto in diverse situazioni. Questi includono:
La direzione è scritta quando capita e quando si utilizza un dispositivo di registrazione video. L'autista riceve una copia del protocollo e un referral per una visita medica sullo stato di intossicazione. Il controllo deve essere effettuato lo stesso giorno, ma non è consentito utilizzare l'auto. Di solito gli ispettori di auto stessi portano una persona in un posto dove può essere esaminata.
Il controllo viene effettuato solo da un narcologo professionista, per il quale viene utilizzata l'attrezzatura appropriata. L'esame dovrebbe essere effettuato solo in un istituto medico che ha una licenza per questo lavoro.
Per il sondaggio utilizzando un etilometro certificato. Quando viene utilizzato, l'aria espirata dal conducente viene analizzata due volte. Il controllo dura circa 20 minuti. Inoltre, è possibile eseguire un'analisi del sangue o delle urine.
Se i controlli effettuati indicano che la persona stava guidando il veicolo in stato di ubriachezza, allora il protocollo sul reato è formato dall'ispettore della polizia stradale. Viene trasferito in tribunale, dove viene presa la decisione del tribunale e viene presa la decisione. Sulla base di questo documento, un cittadino è ritenuto responsabile.
Per tale violazione, vengono applicate severe pene, quindi ogni persona che guida un'auto intossicata non deve solo ricordare che crea un pericolo per la propria vita e la vita di altre persone, ma sarà anche privata dei propri diritti quando la polizia stradale individuerà una violazione. . In certe situazioni può essere imposta anche una pena detentiva.
Se, in base ai risultati dell'audit, viene stabilito che il cittadino è davvero ubriaco, viene messo al volante, quindi vengono applicate diverse sanzioni. Per questo, un protocollo è redatto da un ispettore automatico, che viene quindi inviato al tribunale.
La corte prende una decisione sulla necessità di pagare una multa significativa, così come la privazione per intossicazione alcolica di una patente di guida per un periodo di 1,5 a due anni. La multa è pari a 30 mila rubli.
Se, d'altra parte, una persona viene sorpresa a guidare sotto l'influenza dell'alcool, la punizione è significativamente più dura. Dal 2015 è stata utilizzata la responsabilità penale. Pertanto, l'autista paga una multa fino a 300 mila rubli, è privato dei suoi diritti per tre anni, e può anche essere privato della libertà per un periodo fino a due anni con una decisione del tribunale. Questi requisiti e condizioni sono prescritti nell'art. 264.1 del codice penale.
La pena più severa viene applicata ai proprietari di auto che, in stato di ubriachezza, finiscono in un incidente e sono responsabili dell'incidente.
La legislazione non contiene informazioni precise sul fatto che sia possibile per i cittadini che si siedono al volante di un'automobile in stato di ubriachezza privarli della patente di guida fino alla fine della loro vita. Ma se gli agenti della polizia stradale registrano questa violazione più volte di seguito, allora il periodo in cui un cittadino viene privato dei diritti aumenta in modo significativo, e quindi può arrivare anche a 50 anni.
In queste condizioni, si può affermare che fino alla fine della sua vita un cittadino è privato del diritto di guidare un'auto.
Molti piloti sono interessati a sapere se è possibile vincere al processo. In pratica, è difficile ottenere una tale decisione dal giudice, dal momento che il fatto della violazione è stato ufficialmente stabilito, dal momento che il cittadino guidava la macchina mentre era intossicato, che è stato registrato durante l'esame.
Ma allo stesso tempo c'è la possibilità di impugnare la decisione, per la quale è possibile dimostrare che sono stati commessi vari errori durante la stesura del protocollo o durante l'audit, nonché nel prendere una decisione giudiziaria. Nella pratica giudiziaria, tali casi sono rari, quindi il giudice standard decide di privare un cittadino di una patente di guida per un periodo da uno a due anni e mezzo, e verrà addebitata una multa di 30 mila rubli. Quando ripetute violazioni della pena saranno molto più severe.
Ogni persona che, dopo aver bevuto alcol, si mette al volante, mette in pericolo la sua vita e la sua salute. Può entrare in un incidente, abbattere una persona o distruggere le proprietà altrui. Quando si beve alcol, i conducenti devono affrontare numerosi effetti negativi sui loro corpi. Questi includono:
A causa degli effetti dell'alcol sopra il corpo umano, ogni proprietario di un'automobile deve avvicinarsi responsabilmente allo stato in cui si mette al volante di un'auto.
Quindi, se un guidatore guida un'auto in stato di ebbrezza, questo può essere facilmente determinato dagli ispettori di auto. Inizialmente rivelano i segni di una tale condizione e dopo di ciò vengono condotti dei sondaggi. Possono essere eseguiti direttamente da un ispettore di auto o da un narcologo presso una struttura medica. Sulla base dei risultati del test, l'autista è ritenuto responsabile. È rappresentata dalla privazione dei diritti e dalla nomina di una grossa multa. Per ripetute violazioni può essere portato al proprietario di un'auto criminale.