L'acido amminoacetico (o glicina) è importante per il normale funzionamento del corpo umano. Ecco perché è importante considerare più in dettaglio le proprietà fisiche e chimiche di base della materia organica, prestare attenzione al suo uso.
In primo luogo, ci concentreremo sui principali modi per ottenere glicina. L'acido amminoacetico può essere ottenuto mediante sintesi a due stadi.
Al primo stadio, l'acido cloroacetico interagisce con il cloro. La condizione principale per il buon esito di questo processo chimico è l'uso di un catalizzatore.
Nel secondo stadio, si verifica la reazione tra l'acido cloroacetico ottenuto e l'ammoniaca, il prodotto finale sarà l'acido 2-amminoacetico.
Questa sostanza è nella composizione di molte sostanze biologicamente attive e molecole proteiche. L'acido amminoacetico è una materia prima per la sintesi di basi purine e porfirine.
Ad
Cos'è l'aminoacetico Acid? formula sostanze: NH2 -CH2 -COOH, che indica la presenza di proprietà anfotero.
In molte aree del midollo spinale e del cervello ci sono i recettori per la glicina. Poiché si lega ai recettori, l'acido amminico ha un effetto "inibitorio" sui neuroni. Questa sostanza riduce il processo di escrezione degli impulsi da parte dei neuroni, che sono "agenti patogeni" di composti come l'acido glutammico.
Inoltre, la glicina si lega ai sistemi di recettori individuali che stimolano la trasduzione del segnale dai neurotrasmettitori di aspartato e glutammato.
L'acido aminoacetico nel midollo spinale causa l'inibizione dei neuroni, pertanto, viene utilizzato in neurologia per ridurre l'aumento del tono muscolare.
L'acido amminoacetico reagisce con gli acidi, mostrando le sue deboli proprietà di base. Questa reazione è possibile a causa della presenza di una coppia di elettroni spaiati su azoto nel gruppo amminico. La reazione ha un meccanismo donatore-accettore associato alla formazione di sali.
Ad
Inoltre, l'acido aminoacetico reagisce facilmente con gli alcoli (esterificazione), formando un estere. Viene effettuato utilizzando catalizzatore concentrato come catalizzatore. acido solforico.
La preparazione farmacologica dell'acido aminoacetico ha un effetto sedativo (sedativo) sul paziente. La glicina è riconosciuta come un leggero tranquillante, un debole antidepressivo, che consente di ridurre la sensazione di paura, ansia e stress psico-emotivo.
La glicina è inclusa nell'elenco delle sostanze che influiscono positivamente sulla riduzione dell'avvelenamento da alcol. Come farmaco ausiliario, questa sostanza è un componente nootropico, aiuta a migliorare la memoria, i processi associativi.
La glicina stimola i processi metabolici, attiva e normalizza i processi di inibizione protettiva che si verificano nel sistema nervoso centrale. Quando viene usato, le prestazioni mentali aumentano, lo stress psico-emotivo diminuisce.
A causa del suo effetto anti-tossico, il farmaco affronta i seguenti compiti:
La glicina entra rapidamente in molti fluidi biologici e nei tessuti del corpo, incluso il cervello. Questo amminoacido è metabolizzato in anidride carbonica e acqua, non si accumula nei tessuti.
L'amminoacido analizzato è riconosciuto come regolatore dei processi metabolici. Con l'uso sistematico di questa sostanza si osserva l'effetto adrenoblokiruyuschee. Spesso il farmaco viene prescritto a bambini e adolescenti con una maggiore attività, espressa in deviazioni dal comportamento normale.
La glicina nell'industria alimentare è presentata sotto forma di additivo E 640. È usata come modificatore di aromi e sapori.