Sicuramente ognuno di noi almeno una volta nella sua vita ha preso il farmaco "Aspirina C". Se non sai a cosa serve, allora te ne parleremo nell'articolo presentato. Inoltre, ti diremo quali effetti collaterali e controindicazioni hanno questo farmaco, come dovrebbe essere assunto e in che quantità.
Qual è la forma del farmaco "Aspirina C"? Questo farmaco può essere trovato in farmacia sotto forma di compresse effervescenti. Contengono acido acetilsalicilico e acido ascorbico. Questo farmaco è venduto in blister, che sono confezionati in una scatola di cartone.
Quando i medici prescrivono "Aspirina C" (pillole effervescenti) ai loro pazienti? Le istruzioni di questo strumento contengono informazioni complete su questo account. Secondo lei, la medicina presentata è un farmaco antinfiammatorio non steroideo, nonché un analgesico non narcotico e un farmaco antipiastrinico.
Ad
A causa della sua composizione, il farmaco di cui sopra è in grado di avere un effetto anti-infiammatorio, analgesico e antipiretico. Inoltre, riduce significativamente l'aggregazione piastrinica.
Come funziona il farmaco "Aspirina C"? Istruzioni per l'uso afferma che il principale meccanismo d'azione del suo componente attivo (cioè acido acetilsalicilico) è l'inattivazione (irreversibile) dell'enzima cicloossigenasi, che contribuisce alla violazione della sintesi di prostacicline, prostaglandine e trombossano.
A proposito, è proprio a causa di una diminuzione della produzione di prostaglandine che il loro effetto pirogenico sui centri di termoregolazione e l'effetto sensibilizzante sulle terminazioni dei nervi sensoriali è ridotto. Di conseguenza, questo porta all'eliminazione delle sindromi dolorose.
Ad
Va anche notato che acido acetilsalicilico capace di bloccare e cyclooxygenase cellule endoteliali, dove viene sintetizzata la prostaciclina, che ha attività antipiastrinica. Tuttavia, non si può non affermare che il complesso cicloossigenasico delle cellule endoteliali è meno sensibile agli effetti dell'acido acetilsalicilico. Pertanto, a differenza delle piastrine, questo blocco è reversibile.
Ora sai esattamente come funziona la droga Aspirina C. Le istruzioni per l'uso di questo farmaco affermano che, oltre all'acido acetilsalicilico, contiene una grande quantità di vitamina C. Questo componente rende il farmaco immunostimolante. A causa della presenza di acido ascorbico, il farmaco è in grado di aumentare la resistenza del corpo umano e ridurre la permeabilità dei vasi sanguigni.
Va anche notato che la composizione delle compresse effervescenti include una sostanza come bicarbonato di sodio. La sua presenza neutralizza il libero acido cloridrico nell'organo digestivo principale a pH 6.0-7.0. A causa di ciò, l'effetto irritante dell'acido acetilsalicilico sulle membrane mucose del tratto gastrointestinale si riduce notevolmente.
Sotto quali deviazioni è prescritto il farmaco "Aspirina C" (compresse effervescenti)? Le istruzioni allegate a questo farmaco contengono un elenco delle seguenti indicazioni:
In quali casi non è possibile utilizzare il farmaco "Aspirina C"? Le istruzioni per l'uso di questo farmaco contengono un elenco delle seguenti controindicazioni:
Va anche notato che il farmaco "Aspirina C" non può essere somministrato a bambini sotto i 15 anni, che hanno infezioni respiratorie acute causate da infezioni virali. Altrimenti, c'è un alto rischio di sviluppare la sindrome di Reye (cioè, la distrofia acuta adiposa e l'encefalopatia epatica con lo sviluppo di insufficienza epatica).
Il farmaco "Aspirina C" con estrema cautela è prescritto per la gotta e iperuricemia, così come i pazienti che hanno lesioni ulcerative del tratto gastrointestinale, sanguinamento gastrointestinale, insufficienza epatica e renale, asma bronchiale, malattie respiratorie croniche, raffreddore da fieno e poliposi della mucosa il naso.
Ad
Va inoltre osservato che il farmaco deve essere assunto sotto stretto controllo medico in caso di reazioni allergiche ai prodotti medici (compresi i FANS) e nel 2 ° trimestre di gravidanza.
Come devo prendere il farmaco "Aspirina C", la cui composizione è stata presentata sopra? Questo farmaco è destinato alla somministrazione orale. Per il sollievo dal dolore (compresi quelli con origine infiammatoria), così come in condizioni febbrili, un singolo dosaggio per gli adulti dovrebbe essere di 1-2 compresse. In questo caso, il volume giornaliero non deve superare gli otto pezzi.
Per quanto riguarda i bambini di età superiore a quattro anni, una singola dose per loro è 0,5-1 compresse e la dose giornaliera è di 1-4 pezzi.
Se necessario, una singola dose del farmaco può essere assunta tre volte al giorno con un intervallo di 5-8 ore.
Nei pazienti con disturbi concomitanti dei reni o del fegato, la dose deve essere inferiore e l'intervallo tra le dosi è aumentato.
Va anche notato che prima di prendere le compresse effervescenti deve essere sciolto in acqua normale (½ tazza). È consigliabile farlo direttamente prima di utilizzare lo strumento.
Ora sai come prendere Aspirina S. Recensioni a riguardo sono estremamente positive. Tuttavia, va notato che questo farmaco può causare molti effetti collaterali. Di regola si manifestano come nausea, anoressia e dolore epigastrico. In rari casi (soprattutto con l'uso frequente e prolungato del farmaco), i pazienti sviluppano lesioni erosive ulcerative del tratto gastrointestinale, segni di sanguinamento intestinale (sgabelli catramosi sono osservati), così come perdite di sangue nascoste dal tratto gastrointestinale.
Ad
Dal lato del sistema emopoietico, i pazienti possono sviluppare trombocitopenia e anemia (a causa del sanguinamento nascosto dagli organi GIT).
Inoltre, i pazienti manifestano raramente reazioni allergiche sotto forma di broncospasmi ed eruzioni cutanee. Di regola, tali effetti collaterali si verificano in pazienti con asma bronchiale.
Un gran numero di persone che assumono il farmaco "Aspirina" con una sbornia. E questo non è sorprendente. Dopotutto, elimina molto rapidamente il mal di testa.
Va notato in particolare che gli adolescenti e i bambini con malattie che sono accompagnate da ipertermia, questo farmaco è meglio prescrivere solo in assenza dell'efficacia di altri medicinali.
Se dopo l'uso del suddetto medicinale, il paziente ha sviluppato vomito persistente, questo indica lo sviluppo della sindrome di Reye.
Le persone con malattie allergiche, tra cui asma, fieno e rinite allergica, prurito, orticaria, gonfiore della mucosa nasale, infezioni respiratorie croniche, così come i pazienti con ipersensibilità ai farmaci antireumatici e agli analgesici possono causare forti attacchi d'asma.
Ad
Per non parlare del fatto che nel periodo di utilizzo dei fondi presentati dovrebbe astenersi dall'uso di bevande alcoliche.
Nel mercato farmaceutico c'è un numero enorme di analoghi del farmaco "Aspirina C". I più comuni sono i seguenti medicinali: "Acido acetilsalicilico", "Nekstrim Fast", "Atsbirin", "Taspir", "Fluspirin", "Upsarin Upsa" e così via.