Un indicatore significativo del processo naturale del metabolismo minerale nel corpo è il contenuto di un elemento come il calcio, ionizzato. L'elemento traccia ha un enorme impatto sui processi dell'attività vitale, soprattutto è indispensabile durante la crescita e durante la gravidanza. Se il calcio ionizzato nel sangue viene superato o ridotto, questo spesso indica cambiamenti patologici nel corpo.
Il contenuto di calcio normale assicura la formazione di tessuto osseo lavoro stabile dei sistemi circolatorio e nervoso, muscoli. Il minerale è coinvolto nella conversione della protrombina in trombina nel sangue, che causa la coagulazione naturale. Nel plasma, l'elemento si trova in diverse forme: il 40% del calcio entra con le proteine, circa il 15% è associato ai minerali (ad esempio il fosforo), il calcio ionizzato libero è circa il 45% del contenuto totale di minerali.
Ad
Il livello di minerale libero dipende dall'acidità del sangue. Con un aumento dell'indicatore nel lato alcalino, la sua quantità aumenta. La macrocella nel plasma viene filtrata dai reni. Sotto la condizione del normale metabolismo minerale, la sua parte principale viene assorbita nuovamente nel sangue.
Il numero di ioni elemento non è correlato al contenuto di proteine del sangue, motivo per cui, nello studio delle patologie del metabolismo minerale, viene preso in considerazione un indicatore come il calcio ionizzato. Il tasso di presenza dell'elemento dipende dall'età della persona. In un neonato, il valore dell'indicatore è 1,03 - 1,37 (mol / l), nei bambini di età superiore a un anno e fino a 16 anni - 1,29 - 1,31. La norma per un adulto è fissata a 1,17 - 1,29.
Ad
Il test viene eseguito sia per il calcio totale che per la ionizzazione. Il primo più economico, può essere fatto in quasi tutti i laboratori. Ma il secondo è il più informativo. Gli indicatori del calcio totale aumentato o diminuito non sono sempre caratteristici della patologia del metabolismo minerale. La diagnosi corretta può essere stabilita analizzando il calcio ionizzato e determinando il livello di ioni liberi nel plasma.
I casi di aumento del calcio sono caratterizzati dallo sviluppo di acidosi nel paziente. Con questa patologia, si verifica un brusco cambiamento nell'equilibrio acido-base, il livello del pH diminuisce e gli indici di acidità aumentano nei mezzi biologici del corpo. Inoltre, i motivi per l'elemento aumentato possono essere i seguenti:
I segni di un aumento del minerale nel corpo sono simili alla sua carenza. Pertanto, anche con sintomi pronunciati di ipercalcemia, il modo più accurato per garantire che il calcio ionizzato sia elevato è condurre un'analisi.
Sintomi dell'elemento in eccesso:
L'eccesso di calcio è un fenomeno raro. Se il paziente ha i sintomi sopra elencati, quindi per chiarire la diagnosi, è necessario esaminare il sangue per il calcio ionizzato, in quanto vi è la probabilità di sviluppare altre patologie.
Se il calcio ionizzato nel sangue è inferiore al normale, allora la base per questa patologia è la seguente:
La carenza di calcio nel corpo ha sintomi pronunciati:
Il valore proporzionale del calcio totale e libero ha normalmente un valore costante, ma varie patologie possono portare al suo squilibrio. La ricerca sul contenuto di calcio totale non è informativa, se è necessario controllare il metabolismo dei minerali.
Un importante studio diagnostico è un'analisi del calcio ionizzato nel sangue. Gli indicatori normali di calcio nel sangue dipendono dall'età della persona (sono stati descritti sopra).
Le principali indicazioni per l'analisi del calcio libero sono le seguenti:
Esaminando il campione di sangue venoso di un paziente, viene rilevata una patologia o viene calcolata la velocità del calcio ionizzato. L'analisi viene eseguita al mattino a stomaco vuoto. Per un risultato affidabile, è necessario prendere misure preparatorie prima di raccogliere il materiale: un giorno prima della procedura è vietato bere alcolici, cibi grassi e piccanti, al mattino è consentito bere solo acqua pulita.
Se compaiono sintomi di carenza di calcio, è necessario consultare uno specialista per l'esame, la diagnosi e il trattamento.
Ad
Spesso i sintomi dell'ipocalcemia vengono eliminati a causa dell'uso di farmaci saturi di calcio e vitamina D. Si raccomanda l'uso di alimenti contenenti il minerale in una forma facilmente digeribile. La ricotta e il latte più utili. Se possibile, prova a fare un bagno di sole. Con mancanza di calcio una diminuzione in immunità è osservata, perciò è necessario usare un complesso multivitaminico. Viene anche prescritto dopo le operazioni, la perdita di sangue, dopo gli infortuni, durante gli spostamenti ormonali, quando l'assorbimento dell'elemento è compromesso.
Solo uno specialista può prescrivere il trattamento necessario per rimuovere l'eccesso di calcio dal corpo. Indipendentemente, il paziente ha l'opportunità di migliorare la propria salute, grazie ad una dieta equilibrata.
Ad
Il minerale entra nel corpo con il cibo. Di conseguenza, gli alimenti contenenti calcio dovrebbero essere esclusi. Si tratta di latticini e latticini, piatti a base di riso, sesamo, noci, cioccolato, halvah, pane fatto con farina di frumento.
Acqua distillata aiuta a ridurre il calcio nel sangue. Ha la capacità di sciogliere gli oligoelementi e rimuoverli dal corpo. Poiché il distillato è completamente privo di elementi minerali, è necessario alternarlo con acqua bollita, sostituendolo ogni due mesi. Inoltre, quando il calcio in eccesso è benefico per il corpo acido ossalico.
Va ricordato che in caso di anormale metabolismo del calcio nell'organismo, solo un medico può stabilire e prescrivere la diagnosi finale, un trattamento adeguato e misure preventive.