Genocidio in Ruanda. Massacro del Ruanda: storia

27/06/2019

Gli eventi accaduti in Ruanda nel 1994 sono giustamente considerati uno dei più terribili crimini di massa del ventesimo secolo. Il paese fu diviso in due campi di guerra e in effetti iniziò a distruggere se stesso. La velocità dei crimini commessi nel genocidio in Rwanda ha superato persino i campi di concentramento nazisti durante la seconda guerra mondiale. In tre mesi di massacri, circa 1 milione di persone sono state uccise.

Tra i rappresentanti dei due gruppi etnici che vivono in Rwanda, i Tutsi (erano vittime) e gli Hutu (erano boia), c'erano solo le più piccole differenze, ma ciò non impediva loro di iniziare a sterminarsi a vicenda. Allora, qual è il genocidio in Rwanda del 1994, in che modo le persone praticamente dello stesso sangue hanno iniziato a odiarsi a vicenda?

Cos'è il genocidio?

Per capire questo terribile fenomeno, è necessario dare delle definizioni di base che caratterizzano ciò che sta accadendo e come è stato il paese del Ruanda nel 1994.

genocidio in Ruanda

Il genocidio è lo sterminio deliberato e deliberato di una nazione, di una razza o di una nazionalità. Il genocidio può anche implicare l'umiliazione sistematica della dignità, la pressione psicologica che porta a una diminuzione del morale.

Ruanda

Il Ruanda è uno stato africano piccolo e sottosviluppato. Il paese è abitato da diverse nazioni nere. Il Ruanda sulla mappa dell'Africa si trova nella parte orientale della terraferma. Il paese ha una parte molto piccola delle città e della popolazione urbana. La capitale del Ruanda è Kigali.

paese della Ruanda

Tutsi e Hutu

Il popolo hutu fino ad oggi costituisce la maggioranza etnica in Ruanda (circa l'85%). Tutsi, entrambi al momento del massacro e oggi rimangono in minoranza (14%).

Molti ricercatori francamente non capiscono perché il genocidio sia avvenuto in Ruanda. Come al tempo del massacro, oggi non ci sono differenze linguistiche o antropologiche tra gli hutu e i tutsi. Dal XV secolo, le tribù vivevano in modo pacifico: gli hutu coltivavano la terra e i tutusi allevavano il bestiame. Gli hutu avevano un colore della pelle leggermente più scuro del tutsi e erano leggermente più corti. Ma in generale, i gruppi etnici erano vicini l'uno all'altro. Solo nel tempo i Tutsi iniziarono a distinguersi per motivi sociali e crearono l'élite aristocratica della società, cioè diventarono più prosperi degli Hutu. Quella cima era una casta chiusa, e colui che stava perdendo la sua fortuna si spostò nella categoria dei segmenti più poveri della popolazione, la cui base era l'hutu. Ma il massacro in Ruanda non è nato sul sociale, ma su basi etniche.

la capitale del Ruanda

Conflitto di fondo

Il Ruanda, il paese di Hutu e Tutsi, secondo le decisioni della Conferenza di Berlino del 1885, passò sotto il controllo della Germania. Ma all'inizio del XX secolo, fu catturato dalle truppe belghe e annesso il suo territorio al Congo Belga. Da questo momento inizia la storia del Ruanda come paese.

Dall'inizio del 1918, secondo la decisione della Società delle Nazioni, il paese rimase di proprietà dei belgi. Ma è interessante notare che sia i colonialisti tedeschi che quelli belgi hanno nominato esclusivamente tutsi come governatori per incarichi manageriali, considerandoli più colti e responsabili.

Fu nella prima metà del XX secolo che iniziò l'opposizione alle nazioni summenzionate, a molti Hutus non piaceva stato sociale e cominciarono ad opporsi sia agli aristocratici tutsi locali che alla sovranità belga. Così, nel 1960 in Ruanda, rovesciarono il monarca. Questo fu un risultato diretto della lotta Hutu.

genocidio in Ruanda nel 1994

Nel 1973, si verificò un colpo di stato nel paese, a seguito del quale il ministro Juvenal Habyarimana salì al potere (era al suo posto fino all'inizio dei tragici eventi). Il nuovo presidente iniziò a dettare le sue regole in politica: creò un partito - l'Azione Rivoluzionaria Nazionale, fece un chiaro corso verso il "liberalismo pianificato", che assunse allo stesso tempo la regolamentazione governativa dell'economia e l'iniziativa privata. Progettò di sviluppare il paese a spese degli investimenti stranieri. La capitale del Ruanda è diventata una città moderna.

Fronte patriottico ruandese

All'inizio degli anni '90 del XX secolo, un gruppo estremista chiamato Fronte patriottico ruandese emerse tra i Tutsi Emigrati. Radicali in politica estera focalizzata sugli Stati Uniti e sui paesi della NATO, e nel 1994 il loro numero è salito a 15 mila persone.

L'inizio del genocidio

L'evento che ha provocato il genocidio in Ruanda è stato il crollo dell'aereo con il presidente del paese, Juvenal Habyariman, il 6 aprile 1994. Dopo questo è iniziato crimini di massa contro i tutsi.

Un colpo di stato militare regolare si verifica immediatamente nel paese, a seguito del quale gli hutu arrivano al potere, soggiogando il governo, l'esercito e la milizia degli Interahamwe, che ha iniziato la pulizia etnica del popolo tutsi. Il massacro in Ruanda fu una sorta di passo reciproco per gli estremisti emigrati dell'RPF, che volevano vendicarsi degli hutu per le continue proteste nel paese. In tre mesi atrocità hanno ucciso circa un milione di persone.

storia del Ruanda

Il ruolo dei media

Tutti i media, dai giornali alla radio, hanno suscitato un sentimento antiumano, che può essere paragonato solo al regime fascista, chiedendo lo sterminio di Tutsi. Persino l'allora capo di stato, Theodore Sindikubwabo, ha personalmente chiesto vendetta sul nemico. Nel frattempo, il giornale ruandese Kangura ha pubblicato un manifesto intitolato I dieci comandamenti degli hutu, che è diventato una sorta di ispirazione per i crimini.

Gli hutu fanatici si armarono di machete e mazze e andarono a distruggere i loro concittadini, i vicini e persino gli amici, definendoli "scarafaggi" che non sono degni di vita.

Un chiaro esempio è la situazione dell'ex dipendente della prestigiosa compagnia aerea Air Rwanda Mkiamini Nyrandegei, che è ancora in prigione per aver ucciso la moglie e i figli. E ci sono molte storie simili di patriottismo fanatico e altruismo.

anche Preti cattolici spesso fungevano da provocatori e istigatori in questi tragici eventi. Hanno tradito i luoghi in cui i tutsi si nascondevano e hanno chiesto massacri.

Un esempio eclatante di tali rappresaglie è il massacro in un ospedale psichiatrico: la milizia hutu ha massacrato centinaia di tutsi che si nascondevano qui dal disastro. La stessa cosa accadde nella scuola di Don Bosco, dove furono distrutti circa duemila Tutsi.

Il genocidio in Ruanda divenne il culmine della natura e la crudeltà aumentò soltanto. Migliaia di persone furono bruciate vive, bollite in gomma fusa, arti tagliati e gettati nel fiume. Questo orrore non conosceva l'Africa. Il Ruanda in pochi mesi si è trasformato in un inferno sulla terra.

Ruanda 1994

Così, nel monastero di Gufo furono bruciati 7mila indigenti Tutsi, che nemmeno il fatto di essere in un edificio religioso non salvò. Il loro posto era dato dagli stessi preti e secondo alcune fonti fungevano da esecutori. Quindi, la propaganda della crudeltà ha anche agito sui ministri della chiesa.

Ruolo delle Nazioni Unite

Dall'inizio degli eventi ben noti in Ruanda, le Nazioni Unite hanno assunto una posizione neutrale e osservatrice, che suggerisce l'efficacia delle attività di questa organizzazione. Il quartier generale delle Nazioni Unite ha ufficialmente ordinato di non intervenire nel conflitto. Sebbene fosse a conoscenza di tutti gli eventi dei corrispondenti di guerra e degli informatori.

Nonostante tutte le ulteriori grida di aiuto delle élite nazionali del Ruanda, l'ONU non ha fatto assolutamente alcun tentativo, non solo l'intervento militare, ma anche l'introduzione di forze di pace. Per tutto il tempo, la decisione sul conflitto è stata posticipata o posticipata.

Ma alla fine, il genocidio in Ruanda fu interrotto dall'offensiva del Fronte patriottico ruandese, che occupava città come Kigali, Gisenyi e Butare. Circa 2 milioni di criminali hutu sono fuggiti fuori dal paese, temendo ritorsioni da parte dei tutsi.

Massacro del Ruanda

Qual è stata la base della tragedia

I conflitti etnici sono la causa principale del massacro in Ruanda? È noto che non solo i tutsi furono distrutti, ma anche gli hutu, che non volevano partecipare ai massacri. Alcune testimonianze dicono che i "combattenti" furiosi distrussero anche quelli che non erano loro nemici. Pertanto, il conflitto ha una natura più complessa di quella nazionalista.