Il rasoio di Occam: la storia e il significato del principio scientifico

25/03/2019

Gli amanti di Umberto Eco, naturalmente, hanno notato che il protagonista del Nome della Rosa assomiglia a Sherlock Holmes - e il modo di presentazione e, naturalmente, il principio di deduzione. Ma non tutti sanno che è "cancellato" da un altro famoso - e, a proposito, persona reale che visse nel XIV secolo. Questo è Guglielmo di Occam, un filosofo medievale e autore del famoso principio scientifico. Senza di esso, è difficile immaginare una rigorosa assunzione logica. Questo principio è noto come rasoio di Occam. Il rasoio di Occam

Breve biografia

Il filosofo stesso proveniva dalla contea inglese del Surrey. Ancora più precisamente, da un piccolo villaggio chiamato Okkam (o Okham). Dal momento che ha preso il velo, secondo l'usanza, come monaco, è stato chiamato con il nome e la località in cui è nato. Pertanto, è più corretto chiamarlo William of Occam. Entrato nell'ordine francescano, il futuro filosofo era impegnato in teologia. Dal momento che ha sostenuto il corso degli spiritual, che in seguito è stato riconosciuto come eretico, ha avuto molti problemi con il Vaticano. Ha persino dovuto andare in prigione. Solo grazie ai potenti sostenitori laici che erano i nemici del Papa, fu in grado di evitare una sentenza più severa. A rigor di termini, non è un pioniere del principio del rasoio di Occam. Semplicemente, ha ben formulato la tesi avanzata da Aristotele ai suoi tempi. Riguarda il principio di una ragione sufficiente. Il principio del rasoio di Occam

L'essenza della domanda

Cosa c'è di buono in questo postulato logico? Prima di tutto, il fatto che "il rasoio di Occam" riflette il contenuto del principio di semplicità. L'autore ha così precisamente e brevemente potuto formulare questa tesi, perché era un teologo professionista, e quindi ha cercato di provare l'esistenza di Dio. Significa che laddove si può avanzare un'ipotesi, non si dovrebbero fare molti di essi, se questo non è necessario. Tuttavia, può essere compreso in modo tale che con l'aiuto di una spiegazione è possibile giustificare una tesi allo stesso modo o anche meglio che usare un gran numero di argomenti. Pertanto, è spesso chiamato il principio di economia, parsimonia o riduzionismo.

Ad

Problema di formulazione

"Il rasoio di Occam" è più spesso conosciuto in una breve frase del tipo: "Non dovresti moltiplicare le entità senza il bisogno". Tuttavia, in questa forma il filosofo stesso non ha scritto la sua tesi. Non sono nelle opere di Occam. In realtà, questa parafrasi del principio del famoso francescano appartiene ai commentatori inglesi e tedeschi dei suoi testi, e divenne popolare solo nel diciassettesimo secolo. La formulazione di Occam sembra più accurata, dal momento che il gioco delle parole latine rende possibile applicare questo principio proprio come una "lama di rasoio", cioè per "tagliare" una falsa ipotesi, e quindi scoprire la verità. Il rasoio di Occam riflette il contenuto del principio

Rasoio di Occam in Filosofia

Sebbene il pensatore stesso abbia cercato di usare il suo metodo in teologia, nell'era della New Age ha trovato applicazione nelle scienze. È diventato particolarmente popolare in filosofia grazie a Leibniz. Quest'ultimo ha ampliato la sua comprensione, e questa tesi è stata interpretata come segue. Se affermiamo che esiste un certo oggetto, processo, connessione tra oggetti o una legge, significa che per questo abbiamo dei fatti e delle conclusioni logiche da parte loro. Questo è chiamato il motivo. Successivamente, esaminiamo quali spiegazioni logicamente coerenti sono disponibili per le prove. Se sono complessi, puoi provare a ridurli a quelli più semplici. Quindi, il rasoio di Occam viene usato per vedere se ci sono motivi per questo. Altrimenti, le affermazioni più semplici saranno vere. Se ci sono tali motivi, allora questo principio non è applicabile qui. Inoltre, questa stessa "lama" logica richiede di preferire un'ipotesi più semplice solo se può anche interpretare e descrivere molto accuratamente questo fenomeno. Più ampiamente in filosofia, questo principio viene applicato quando si scartano teorie non plausibili e inconcludenti. Il rasoio di Occam in filosofia

Il metodo del "rasoio di Occam" nella scienza

Come vediamo da quanto sopra, il medico francescano non era affatto contro spiegazioni complicate, e non le proibiva. Semplicemente, sta cercando di introdurre un certo ordine di considerazione e costruzione di teorie in modo da non poter confondersi con affermazioni false. Questo è il motivo per cui questo principio è diventato la base della modellizzazione scientifica. Secondo lui, avendo una serie di modelli equivalenti differenti di qualsiasi fenomeno, si dovrebbe scegliere il più semplice di essi. Il principio del "rasoio di Occam" allo stesso tempo aiuta a "tagliare" i termini del concetto o dei costrutti che non abbiamo bisogno di spiegare questo fenomeno. Se segui queste regole, il processo di costruzione di un modello diventerà più semplice e la probabilità di incoerenze, doppie cifre e abusi diminuirà. È anche indispensabile per la creazione di sistemi complessi. Tuttavia, questo metodo è difficile da applicare in una situazione in cui i modelli che abbiamo non sono equivalenti. Inoltre, i criteri per la semplicità spesso differiscono. E non è sempre chiaro quale modello risponda esattamente a loro. Il metodo del rasoio di Occam

Nella cultura

Il principio del "rasoio di Occam" è così popolare che ha persino iniziato a giocare alla letteratura moderna e alla cinematografia. Un aneddoto storico abbastanza noto è la risposta dell'astronomo Laplace all'Imperatore Napoleone. Quando il sovrano chiese allo scienziato dove nella sua teoria sull'origine dell'universo ci sarebbe stato un posto per Dio, egli sentì la risposta che questa ipotesi era troppo complessa e fu respinta da lui. D'altra parte, nella non meno famosa serie "The X-Files", Fox Mulder, rispondendo ai tentativi della sua compagna Dana Scully di spiegare tutto, seguendo il principio dell'economia, chiama "il rasoio di Occam" "il principio dell'immaginazione limitata". Questo principio logico è spesso amato dagli scrittori di fantascienza, dai fratelli Strugatsky a Dan Brown.