L'emorragia subaracnoidea è una condizione estremamente pericolosa, che è accompagnata da sanguinamento spontaneo nello spazio subaracnoideo (il sangue si accumula nella cavità tra le membrane del cervello). Tale violazione richiede cure mediche immediate, perché altrimenti le conseguenze saranno imprevedibili.
Emorragia subaracnoidea nel cervello: cause
In realtà, tale sanguinamento spontaneo può apparire per ragioni completamente diverse. Tuttavia, ci sono alcuni che sono considerati i più comuni:
Emorragia subaracnoidea: sintomi
Ad
Infatti, il sanguinamento nel cervello è accompagnato da sintomi molto caratteristici:
Emorragia subaracnoidea e metodi del suo trattamento
Ad
I pazienti in tali condizioni devono essere immediatamente ricoverati, poiché l'emorragia è spesso accompagnata da danni al sistema ventricolare del cervello con tutte le conseguenze che ne derivano. Per quanto riguarda le tattiche di trattamento, dipende dalle condizioni del paziente e dalla causa dell'emorragia. Ad esempio, in presenza di un aneurisma, i medici raccomandano un intervento chirurgico, ma solo se il paziente è cosciente. Inoltre, i pazienti necessitano di riposo completo, mancanza di movimento e sorveglianza 24 ore su 24. Di norma, i medici prescrivono farmaci per alleviare i sintomi principali: ai pazienti vengono somministrati farmaci che abbassano la pressione sanguigna, oltre a sedativi, antidolorifici e droghe antipiretiche. Quando una grande quantità di liquido si accumula nei ventricoli del cervello, viene mostrato lo shunt.