L'economia di mercato è una struttura complessa in cui interagiscono vari attori delle relazioni commerciali. I mercati non possono essere omogenei. Differiscono in un certo numero di caratteristiche. Tali caratteristiche consentono di classificare le piattaforme di trading in base a determinate caratteristiche.
Esistono diversi modelli di relazioni di mercato. Hanno differenze e caratteristiche significative di sviluppo. Quali tipi di strutture di mercato esistono nel mondo moderno saranno discusse ulteriormente.
Per capire quali modelli esistono relazioni di mercato nell'economia moderna, è necessario considerare brevemente i tipi di strutture di mercato. Sono un gruppo di caratteristiche speciali, che è l'organizzazione delle relazioni commerciali all'interno di un particolare settore.
Ogni tipo di struttura ha un insieme specifico di caratteristiche. Ciò determina i meccanismi del mercato che modellano i prezzi, specifica le caratteristiche dell'interazione tra venditori e acquirenti.
La principale differenza delle strutture di mercato è il grado di concorrenza. Questo è determinato dal numero di aziende che vendono i loro prodotti su una piattaforma di trading specifica. Inoltre, le strutture del mercato si formano sotto l'influenza delle dimensioni dei produttori, del tipo di merci, della disponibilità di informazioni sul mercato. Inoltre, questo è influenzato dal numero di acquirenti sul mercato, dal grado di influenza di un particolare produttore sul valore del settore.
Ad
La competizione è la caratteristica più importante che definisce ogni struttura. del mercato. tipi le strutture del mercato sono determinate dal suo livello. La concorrenza è una rivalità tra le imprese all'interno di un particolare settore. È lei che determina il grado di influenza su condizioni di mercato ogni singolo partecipante nelle relazioni commerciali.
Maggiore è il numero di concorrenti sul mercato, minore è la possibilità per i venditori di influenzare il prezzo. La rivalità dei produttori per condizioni più favorevoli per la vendita di prodotti determina il tipo di struttura. La competizione può essere sia di prezzo che non di prezzo. Nel primo caso, la struttura è influenzata dal costo di beni e servizi e, nel secondo, dalla qualità, dal servizio, dalla pubblicità, ecc.
Ad
In totale, ci sono 4 tipi di modelli funzionanti sul mercato. Potrebbe essere:
Differiscono nel livello di concorrenza. Questo determina il livello di sviluppo del settore e le piattaforme di trading specifiche.
Per analizzare e confrontare le qualità di base dei modelli di mercato, è necessario considerare le loro caratteristiche principali con l'aiuto di una tabella. Di seguito è riportata una descrizione dei quattro tipi di competizione. Di seguito sono presentati i tipi di tabelle delle strutture di mercato.
caratteristiche | Strutture di mercato | |||
Concorrenza perfetta | Competizione imperfetta | |||
Monopolio puro | oligopolio | Concorrenza monopolistica | ||
Numero di produttori sul mercato | Un sacco di | uno | parecchi | Un sacco di |
Caratteristiche del prodotto | Conforme allo standard | unico | Differenziato o standardizzato | Differenziata-Vanny |
Effetto prezzo | no | Dettare prezzi | Dipende da altri partecipanti, ma può essere significativo con la collusione dei produttori. | Leggero effetto |
Caratteristiche di ingresso nel mercato di nuovi membri | Nessuna barriera | Ingresso relativamente facile | Login bloccato | |
La presenza di concorrenza non a prezzo | no | Non tipico Può manifestarsi sotto forma di promozioni per connettersi con i clienti. | tipico | È la riserva principale per aumentare i benefici economici. |
Dopo aver considerato i dati nella tabella, possiamo concludere sull'essenza di ciascun tipo di modello di relazione all'interno del settore.
Quando ci sono molti venditori sul mercato, possiamo parlare di concorrenza perfetta. I tipi di strutture di mercato sono principalmente confrontati con esso. In questo caso, c'è un prezzo libero. In questo caso, nessuno dei produttori presenti nel settore può influenzare il costo di beni o servizi simili.
Questo tipo di modello di relazioni di mercato è piuttosto raro. In precedenza, questo tipo di organizzazione dello spazio di vendita era un segno di un mercato sviluppato. Tuttavia, oggi non lo è. Molte caratteristiche della concorrenza perfetta si trovano solo in alcune industrie agricole, nel mercato valutario internazionale e nelle borse. Ecco la vendita e l'acquisto di beni relativamente omogenei (ad esempio, scorte, valuta, cereali, ecc.). Allo stesso tempo ci sono molti venditori sul mercato.
Ad
Considerando il concetto di concorrenza e i tipi di strutture di mercato, si dovrebbero notare le caratteristiche principali della sua forma perfetta. Affinché un tale modello di relazioni commerciali esista, è necessario avere un gran numero di venditori all'interno di un particolare settore.
Va notato che i partecipanti al mercato non dovrebbero essere grandi organizzazioni. Dovrebbero essere di dimensioni medie o piccole. Allo stesso tempo, il numero di acquirenti all'interno di questo settore dovrebbe essere ampio e il prodotto dovrebbe essere uniforme o standardizzato.
In condizioni di concorrenza perfetta, non vi è alcuna possibilità per i produttori di influenzare il valore dei beni e dei servizi offerti da loro. Inoltre, ogni partecipante ha libero accesso alle informazioni su un mercato specifico. Non ci sono praticamente barriere all'ingresso nel settore per i nuovi arrivati. La rivalità viene effettuata solo attraverso metodi di influenza non a prezzo.
Ad
A differenza della concorrenza perfetta, altri tipi di strutture di mercato stimolano il progresso in misura minore. Più basso è il livello di rivalità tra i produttori, peggiore è il settore che si sviluppa. Per valutare il grado di processi stagnanti, è necessario considerare in dettaglio i tipi esistenti di strutture di mercato. Concorrenza monopolistica si verifica quando un numero sufficientemente ampio di partecipanti alle relazioni commerciali.
Affinché un nuovo produttore possa entrare nel mercato esistono barriere, ma è facile superarle. Ad esempio, per ottenere il permesso di vendere prodotti all'interno di una piattaforma di trading specifica, potrebbe essere richiesto un brevetto.
La domanda in questo caso dipende molto dall'offerta. Ad esempio, potrebbe essere un mercato dei cosmetici. Quando si scelgono i prodotti, gli acquirenti prestano attenzione al marchio. Tuttavia, quando il prezzo sale, preferiscono acquistare prodotti da un'altra società. Anche questa categoria include i mercati della luce, dell'industria alimentare, delle medicine, ecc.
Ad
Considerando i tipi di strutture di mercato della concorrenza imperfetta, si può affermare che la concorrenza monopolistica molto più di altri tipi di questo gruppo stimola lo sviluppo del settore. Affinché possa emergere un simile modello di funzionamento del mercato, sono necessarie diverse condizioni.
Per questo, il numero di venditori nel settore deve essere abbastanza grande. Le aziende possono anche essere piccole e medie. Ci deve essere un gran numero di acquirenti sul mercato. Tuttavia, il prodotto deve essere differenziabile. Ciò significa che l'acquirente sarà in grado di passare facilmente al consumo di prodotti di una marca diversa quando i prodotti precedentemente preferiti diventano più costosi.
I produttori hanno un controllo limitato sui prezzi nel settore. Allo stesso tempo, l'accesso alle informazioni di mercato rimane libero. Nuovi membri possono entrare nel mercato. In questo caso, potrebbe esserci un prezzo limitato e un tipo di rivalità senza prezzo.
Oggi, la corrispondenza tra i tipi di struttura del mercato e il modello ideale può essere piuttosto piccola. In questo caso, cominciano a comparire tendenze negative che non consentono al settore di svilupparsi armoniosamente. Un tipo di concorrenza imperfetta è l'oligopolio.
In questo caso, ci sono diversi attori importanti sul mercato. I loro beni possono essere omogenei o differenziati. Entrare in un tale mercato è estremamente difficile per i nuovi partecipanti. Le singole società possono avere un impatto limitato sul costo di beni e servizi.
Ad esempio, il mercato automobilistico e domestico ha tali caratteristiche. In questo caso, le decisioni prese dalle società sui prezzi dei loro prodotti e le quantità di manufatti dipendono. Le relazioni commerciali dipendono dalla reazione dei partecipanti a un cambiamento nel valore dei prodotti di uno dei produttori. In questo caso, un gruppo di organizzazioni oligopolistiche può aumentare il prezzo di un prodotto o ignorarlo.
Considerando i principali tipi di strutture di mercato, si dovrebbero notare le principali caratteristiche dell'oligopolio. Quando viene stabilito, la curva di domanda avrà una forma spezzata. Allo stesso tempo, un piccolo numero di giocatori è determinato sul mercato. Le aziende sono grandi. Allo stesso tempo, ci sono molti acquirenti in questo settore. Cercano di acquistare beni che possono essere sia omogenei che differenziati.
Il gruppo di grandi imprese ha un notevole controllo sul prezzo. Allo stesso tempo, l'accesso alle informazioni sul mercato è difficile. Le nuove aziende non possono entrare in questo settore. La barriera in questo caso è molto alta.
La concorrenza è quasi sempre condotta usando metodi diversi dai prezzi. I fattori di prezzo quando si stabilisce la rivalità sono insignificanti. Questo è uno dei tipi più disarmonici di sviluppo economico del settore.
La condizione più sfavorevole per lo sviluppo dell'industria è un tale tipo di rivalità come monopolio. I tipi di strutture di mercato in questo aspetto non sono nemmeno considerati dal punto di vista della rivalità. In questo modello, il funzionamento del settore non è semplicemente lì. C'è solo uno dei principali partecipanti al mercato, che fornisce prodotti unici al mercato. Non ci sono prodotti sostitutivi in questo caso.
Il monopolio è l'opposto della concorrenza perfetta. Una grande organizzazione comprende l'intero mercato. Aumenta i prezzi quando lo ritiene opportuno, determina la quantità di prodotti.
In molti paesi, con l'aiuto dell'azione legislativa viene condotta la lotta contro i monopoli. Pertanto, il monopolio puro è piuttosto raro. Questo fenomeno è caratteristico solo per piccoli insediamenti. Per altri negozi andare lontano e costoso. Pertanto, gli acquirenti accettano le condizioni stabilite dal monopolista.
Considerando i tipi di strutture di mercato, si dovrebbero dire alcune parole sulle varietà del monopolio. Può essere presentato sotto forma di monopsonia. In questo caso, c'è un solo acquirente sul mercato. Esiste anche monopolio naturale. In questo caso, il prodotto produce solo una società, i cui costi sono inferiori rispetto alla presenza di concorrenti nel settore.
Un altro tipo è un monopolio bilaterale. In questo caso, le relazioni commerciali nel settore sono rappresentate solo tra un venditore e un acquirente. Un'altra variazione è il duopolio. In questo caso, ci sono due venditori sul mercato che non dipendono l'uno dall'altro.
Quando si stabilisce un monopolio, l'impresa può avere dimensioni diverse. Il più delle volte è grande, ma ci sono anche piccoli monopolisti. Questo prodotto non ha analoghi. Allo stesso tempo, l'accesso alle informazioni di mercato e l'ingresso di nuovi partecipanti è bloccato. In questo caso, non ci sono metodi competitivi.
Per creare le condizioni per lo sviluppo di tipi armoniosi di strutture di mercato, il governo sta adottando una serie di misure. Gli investimenti sono diretti allo sviluppo delle piccole imprese. Inoltre, vengono create condizioni speciali nell'attuazione della politica doganale.
Le strutture del monopolio sono smembrate, viene condotta una politica antimonopolistica competente e ponderata. A tal fine, vengono adottate le leggi e i regolamenti pertinenti.
Dopo aver considerato i tipi esistenti di strutture di mercato, possiamo notare l'importanza di stabilire forme perfette di rivalità per lo sviluppo armonioso del settore.