Cos'è l'autorealizzazione? Per dirla in un linguaggio semplice, è un processo di consapevolezza del proprio talento, delle proprie capacità e inclinazioni con la loro successiva incarnazione in un qualche tipo di attività. O la realizzazione del potenziale individuale nella vita. In generale, questo è un bisogno che ognuno di noi ha.
Lei è innegabile. Ma perché? Molti di noi sono fermamente convinti che è molto importante trovarci in questa vita, realizzare i nostri talenti e opportunità, per sbloccare il potenziale. Tuttavia, quando sorge la domanda "perché?", Non tutti possono giustificare. Quindi, ci sono molte ragioni, ma le principali possono essere formulate come segue:
Allora, qual è l'autorealizzazione? Questa è una necessità vitale. Un modo per realizzare il tuo posto nella vita e nella società, utilizzare efficacemente le tue creazioni, esprimerti in questo mondo per sperimentare la soddisfazione della realtà. Questo è un metodo di crescita individuale e auto-miglioramento. E non c'è nemmeno bisogno di parlare di quanto sia preziosa la sensazione che sorge quando una persona si rende conto che oggi è di nuovo migliore di ieri.
Ognuno di noi deve fare qualcosa nella vita. Almeno perché tutti hanno bisogno di soldi per l'esistenza.
E la maggior parte delle persone spende in media metà della propria vita al lavoro. Pertanto, l'importanza dell'autorealizzazione professionale è ovvia. I lavoratori danno quasi tutto il loro tempo, forza e potenziale. Quindi devi scegliere una sfera che soddisfi i seguenti criteri:
Ad
Se ci pensi, questo concetto è direttamente correlato all'autorealizzazione professionale. Qual è la crescita della carriera? Questa è la promozione di una persona attraverso la scala della carriera, il che implica:
È semplice Quando una persona viene promossa, si rende conto che qualcosa vale la pena. Rendendosi conto che le sue attività sono apprezzate e benefiche. E questo non solo apporta soddisfazione, ma anche motivazione per un ulteriore miglioramento personale e un lavoro più attivo.
Parlando di ciò che autorealizza, è necessario notare questo concetto. Coinvolge il processo di formazione personale e il miglioramento dell'uomo. Si ritiene che la crescita si verifichi quando:
Ad
Con tutto quanto sopra, una persona segue fiduciosamente il percorso dell'autorealizzazione dell'individuo. Non ha lanci interiori, dubbi e paure infondate. Non incolpa le altre persone per nulla, preferisce l'azione alle parole. E fa tutto nel nome del proprio progresso.
La risposta a questo è il primo passo verso l'autorealizzazione dell'individuo. Tutto dipende dai nostri desideri. Quindi, prima di tutto, una persona deve decidere chi vuole vedere se stesso in futuro. E risposte astratte come "riuscito e ricco", "felice e spensierato" non si adattano. Questa è una caratteristica dell'immagine finale.
Ad
Riguarda il caso in cui è necessario iniziare dalla fine. Cioè, per determinare il risultato finale e, concentrandosi su di esso, selezionare il percorso appropriato da raggiungere. In altre parole, una persona inizia a sviluppare e pianificare la sua strategia di vita, aspirazione comune.
Per semplificare, puoi dividerlo in tre componenti:
Di norma, seguire queste tre strategie porta al miglioramento dell'armonia interiore e ad altre piacevoli conseguenze elencate in precedenza.
Ad
È impossibile non toccare quest'area nel quadro del tema dell'auto-realizzazione. Il processo creativo è parte integrante di ognuno di noi. Dopotutto, questo è un meccanismo evolutivamente formato per la manifestazione delle capacità soggettive umane.
Quindi, da un certo punto di vista, la realizzazione creativa è presente nella vita di ognuno di noi. Tutto determina l'approccio a un particolare problema, compito, la capacità di portare qualcosa di nuovo e unico, anche quando si tratta della routine quotidiana. Una persona realizza i suoi pensieri, idee, fantasia. Possono anche sembrare piccoli e insignificanti, ma in ogni caso l'individuo riceverà una certa dose di soddisfazione e un "plus" allo sviluppo del pensiero.
Ad
Inoltre, attraverso la creatività, una persona acquisisce nuovi metodi di attività e conoscenze preziose. E questo in definitiva influenza la formazione di un atteggiamento emotivo-assiologico verso se stessi e la realtà circostante.
Mira a raggiungere il successo nel campo delle relazioni interpersonali e della società. Basato sugli obiettivi personali di una persona. Avendo deciso di realizzare se stesso nella società, inizia a muoversi verso il raggiungimento di uno status che gli sembra ideale.
Spesso questo percorso è strettamente connesso allo sviluppo di un ruolo sociale, che è anche una professione. E la loro lista è molto ampia. Questi includono la sfera della pedagogia, la psicologia, la medicina, i media e la giurisprudenza.
Una persona, padroneggiando una certa professione, corrispondente ai suoi ideali, cerca ulteriormente, attraverso la sua attività di profilo, di realizzare alcune aspirazioni e attitudini sociali, per portarle agli altri.
Sebbene possa essere collegato e non con la professione. Alcuni, ad esempio, si trovano a costruire una famiglia forte e felice e a rinunciarvi completamente. Altri realizzano il bisogno di autorealizzazione, diventano eremiti e partono alla ricerca della loro felicità in qualche foresta di taiga. Ognuno sceglie ciò che gli piace.
Vorrei dire di loro alla fine. Si dice che le due condizioni principali per l'autorealizzazione siano la presenza dell'educazione e dell'educazione. Sono una specie di guida sulla via del miglioramento personale e della ricerca di se stessi.
Questo è vero, ma non del tutto. Molto più importante è avere abilità umana al pensiero indipendente. Perché a volte, nel quadro di processi educativi e educativi, possono verificarsi imposizioni di opinioni, valori, priorità, visioni del mondo. In effetti, in una comunità sociale, è così accettato di investire nella coscienza di un individuo determinati schemi, norme, standard, valori morali, che, purtroppo, sono spesso stereotipati.
Naturalmente, la familiarizzazione con loro è anche un'esperienza e una fonte di conoscenza, confronti. Ma una persona deve pensare in modo indipendente. Per essere in grado di discutere, approfondire uno o l'altro argomento di vita, situazioni, problemi. Non è superficiale vedere, guardare da diverse angolazioni, notare tutti i lati. Perché l'autorealizzazione è il processo per realizzare il proprio potenziale nella propria vita per il bene personale e la soddisfazione. E puoi ottenerlo solo concentrandoti su te stesso e sui tuoi valori, e non su quelli che sono stati imposti.