Aristotele, "Poetica": una sintesi

20/02/2019

Aristotele (384-322 aC) fu il più grande studioso e filosofo enciclopedico del mondo antico. È nato in Macedonia, nella città di Stagira. Dal 343 a.C. e. questo pensatore era il precettore di Alessandro, il futuro re macedone. Nel 334 aC e. è tornato ad Atene e qui ha fondato la sua scuola di filosofia, che è stata chiamata il Mi piace. Aristotele amava tenere conferenze, camminando lungo i sentieri del giardino con i suoi studenti. Così, Likey ha ricevuto un altro nome: la scuola peripopatica (dalla parola "peripato", che significa "camminare"). I suoi rappresentanti erano impegnati, oltre alla filosofia e alle scienze specifiche (geografia, astronomia, fisica, storia). Aristotele è uno studente di Platone, ma allo stesso tempo il suo avversario ideologico e critico. In contrasto con il suo insegnante, era fondamentalmente un filosofo materialista. Aristotele non era solo il più grande filosofo dell'antichità. Era anche un teorico letterario, scienziato, fisico, zoologo.

Molto di valore nel campo della teoria dell'arte ha dato Aristotele. Etica, politica, poetica - tutto questo lo preoccupava. Hanno riassunto tutto ciò che gli è stato detto sull'essenza dell'arte. Il Pensatore portò tutto questo nel sistema e espresse le sue vedute estetiche sulla base della generalizzazione nel trattato "Poetica". Solo la prima parte di questo lavoro ci è pervenuta. In esso, Aristotele delineava la teoria della tragedia, nonché i principi estetici generali. Il secondo, dedicato alla teoria della commedia, purtroppo, non è stato conservato.

Poetica di Aristotele

La domanda di bellezza sollevata da Aristotele

"Poetica" - il trattato di un filosofo - solleva la questione di cos'è la bellezza? sulla sua essenza. Deriva da una comprensione estetica dell'arte. Questo pensatore vede il bello nella disposizione delle cose e nella forma stessa. Non è d'accordo con Platone per quanto riguarda la comprensione dell'essenza dell'arte. Quest'ultimo lo considerava solo una copia distorta e debole del mondo delle idee. Anche Platone non attribuiva importanza all'arte della funzione cognitiva. Aristotele lo considerava un'imitazione creativa dell'essere, la natura; credevo che l'arte possa aiutare le persone a conoscere la vita stessa. Tale è l'estetica di Aristotele ("Poetica" è dedicata alla divulgazione di questo argomento). Questo pensatore, quindi, ha riconosciuto il valore cognitivo che ha il piacere estetico.

Leggi di più sull'essenza dell'arte

Credeva che nell'arte dell'imitazione della vita si svolgesse in modi diversi: armonia, parola, ritmo. Tuttavia, parlando nella "Poetica" dell'imitazione dell'essere, Aristotele non identifica affatto questa imitazione con una semplice copia. Al contrario, insiste sul fatto che sia la finzione che la sintesi dovrebbero essere presenti nell'arte.

la poetica della tragedia degli aristoteli

Poesia e storia

Secondo Aristotele, il compito del poeta non è una storia di ciò che è accaduto nella realtà, ma di quello che potrebbe essere successo, cioè, del possibile, della necessità o della probabilità. Lo storico in realtà parla di cosa è successo. Quindi, la poesia è più seria e più filosofica della storia: parla del generale, mentre la storia è del singolare.

Significato della tragedia

Di tutte le arti, Aristotele porta in primo piano la poesia e pone la tragedia al di sopra di tutto. Scrive in "Poetica" che nella tragedia c'è lo stesso dell'epica (l'immagine degli eventi), e ha anche qualcosa in comune con i testi (l'immagine delle emozioni). Ma in esso, oltre a questo, c'è una performance sul palco, cioè un'immagine visiva, che non è presente né nei testi né nell'epica.

Le caratteristiche principali della tragedia: la trama

le principali disposizioni della poetica di Aristotele

Aristotele ("Poetica", 6 ° capitolo) nota che la tragedia è una imitazione dell'azione compiuta e importante, che ha una certa quantità con l'aiuto della parola, variamente decorata in ciascuna delle parti; per mezzo di non una storia, ma un'azione che, attraverso la paura e la compassione, esegue la purificazione degli affetti. Il Pensatore sottolinea che un'idea profonda deve essere espressa in tragedia. In esso, a suo avviso, il ruolo principale è giocato dai personaggi e dalle trame. Quest'ultimo, come osserva nel capitolo 7, deve essere organicamente coerente, completo e la sua dimensione è determinata dall'essenza della questione. La tragedia è sempre migliore, estesa al pieno chiarimento di questa trama.

Gli alti e bassi

Riconoscimento e peripetia - che certamente include la trama. Peripeteia - il cambiamento di alcuni eventi al contrario, il passaggio dall'infelicità alla felicità, o viceversa. Di solito in una tragedia, dà il passaggio dalla felicità all'infelicità. L'inverso si svolge nella commedia. Questa transizione nella tragedia deve essere giustificata, vitale, derivante dalla logica degli eventi che sono stati rappresentati. Soprattutto, Aristotele apprezzava le peripezie della tragedia di Edipo Tsar Sofocle.

riconoscimento

Fa la stessa richiesta per la vitalità, la naturalezza e il riconoscimento della "Poetica" di Aristotele. La tragedia deve terminare con la fine corretta. Aristotele decifra i finali in cui il riconoscimento avviene per caso, usando segni o alcune cose. Insiste su "Poetica" sulla composizione, in cui il riconoscimento e le peripèté derivano dalla composizione della trama, sorti per probabilità o necessità da ciò che è accaduto prima: c'è una grande differenza se un evento accadrà dopo qualcosa o per qualcosa. Pertanto, il pensatore richiede l'adesione all'unità di azione nella tragedia. Non dice nulla riguardo all'unità del luogo, non attribuisce particolare importanza all'unità del tempo.

Personaggi in tragedia

poetica di Aristotele brevemente

Continua a descrivere le disposizioni di base della "Poetica" di Aristotele. Nel secondo (dopo la trama), inserisce i personaggi nel suo lavoro. Devono essere nobili nella tragedia nel modo di pensare, secondo Aristotele. "Poetica" è un'opera in cui si nota la necessità che tutto ciò che gli eroi della tragedia dicono e fanno viene dal loro atteggiamento verso la vita, dalle loro convinzioni. Non dovrebbero essere né cattivi né perfetti, ma devono essere brave persone che, volontariamente o involontariamente, hanno fatto una specie di errore. Solo in questo caso, i personaggi sono in grado di suscitare un senso di compassione e paura nel pubblico.

Se un eroe bello e innocente perisce, soffre di disgrazia, una simile tragedia susciterà solo indignazione tra coloro che la guardano. Se nel finale un eroe vizioso finisce per rovinarsi o viene punito, allora il pubblico avrà soddisfazione solo da un finale simile, ma non sopravviverà con compassione o paura. Se viene rappresentata una persona buona, tuttavia, qualcuno colpevole di qualcosa, e questo personaggio muore o la sfortuna gli capita, questa tragedia susciterà la compassione degli spettatori per lui e la paura per se stesso, quindi c'è la paura di fare questo o quell'errore o di trovarsi in una posizione simile. . Con tutti questi e altri pensieri può essere più familiarizzato leggendo un lavoro come la "Poetica" di Aristotele. Brevemente in questo articolo, abbiamo descritto solo le sue principali disposizioni.

Secondo Aristotele, il modello della costruzione di questo tipo di personaggio è l'immagine di Edipo nella tragedia di Sofocle con lo stesso nome. Il pensatore di Euripide considera "il più tragico dei poeti" per la sua abilità nel rivelare i personaggi degli eroi, che passano dalla felicità all'infelicità. La Poetica di Aristotele afferma che il coro dovrebbe essere una parte organica della tragedia. Il Pensatore credeva che l'unità degli attori e del coro potesse essere il migliore di Sofocle.

Catarsi o purificazione attraverso la compassione e la paura

Riassunto della poesia aristotelica

Secondo Aristotele, la tragedia si purifica attraverso la compassione e la paura. Definisce questa purificazione "catarsi", ma il suo filosofo non rivela la sua essenza in "Poetica". Su questo tema, c'erano molte interpretazioni. Dobbiamo supporre che Aristotele sotto la catarsi significasse l'effetto educativo sul pubblico della tragedia. Attribuisce grande importanza ai pensieri che il poeta vuole esprimere in tragedia. Questo dovrebbe essere fatto attraverso gli eroi, crede Aristotele ("Poetica"). Il Pensatore comprende il grande significato dell'atteggiamento dell'autore nei confronti degli eventi e delle persone rappresentate nel lavoro. Nel diciassettesimo capitolo del suo lavoro, osserva che i più affascinanti sono i poeti che provano sentimenti della stessa natura. Solo lui può preoccuparsi chi si preoccupa e causa rabbia - chi è veramente arrabbiato. Tutti questi pensieri sono contenuti nel lavoro della Poetica di Aristotele. Il suo contenuto principale non sarebbe completamente divulgato se non menzionassimo una così importante caratteristica della tragedia come la sua forma verbale.

Forma verbale di tragedia

Aristotele in "Poetica" presta molta attenzione al ragionamento sulla forma verbale della tragedia. Il filosofo, nella definizione stessa di questo genere, chiama il discorso in esso decorato. Capisce la decorazione strumenti linguistici di cui apprezza soprattutto la metafora (capitolo 22). Tuttavia, Aristotele crede che sia necessario usare, oltre ai mezzi artistici, e le parole comunemente usate che danno chiarezza al discorso.

Le opere drammatiche, secondo il pensatore, dovrebbero essere create dal ritmo giambico. È il più vicino alla lingua parlata. Un esametro dovrebbe essere usato nell'epica, perché corrisponde alla sublime patetica delle poesie.

Tragedia ed epopea

Aristotele attribuì molti principi teorici alla tragedia anche per l'epopea, credendo che le trame con riconoscimento e peripetia, i pensieri del poeta, i personaggi e la forma verbale distinguessero anche la poesia epica. Tuttavia, a suo avviso, la tragedia è più significativa, più alta dell'epica, poiché produce una quantità piuttosto piccola, grazie all'azione scenica, più che un effetto epico. Espressione di attitudine a questo forma d'arte tutta la società greca era una tale valutazione della tragedia.

La rilevanza di "Poetica" oggi

retorica della poesia aristotelica

Queste sono le principali disposizioni della "Poetica" di Aristotele. Alcuni dei principi letterari e teorici espressi in esso non hanno perso il loro valore per i nostri giorni. Il valore della "Poetica" di Aristotele non dovrebbe essere sottovalutato. Indubbiamente, i suoi principi in relazione al dramma sono profondi e corretti, perché un lavoro drammatico dovrebbe mostrare la lotta delle persone, le loro azioni, essere, soprattutto, dinamiche. Possiamo dire che Aristotele richiede la rivelazione della tensione del conflitto. Questo pensatore insiste sul dramma ideologico. Sottolinea anche l'importanza dell'atteggiamento dell'autore nei confronti della persona ritratta, rivelata nel dramma attraverso i discorsi degli attori e le loro azioni. In The Poetics, Aristotele sostiene quindi l'orientamento ideologico di tali opere contro l'arida tendenziosità imposta dal poeta, che viene data al di fuori della psicologia degli eroi e del processo di svelare il conflitto.

Pregevoli sono anche le opinioni di questo pensatore sul dramma come un mezzo importante per educare le masse. Aristotele attribuiva una grande importanza all'educazione estetica nello stato dell'uomo (questo, in particolare, è dedicato al suo trattato "Politica"). Oggi, le sue dichiarazioni sul significato delle opere d'arte letterarie non hanno perso il loro significato. mezzo di espressione. Ha sempre detto che "... la chiarezza è uno dei più importanti vantaggi dello stile ..." (Aristotele, "Poetica"). "Retorica" ​​è un'altra delle sue opere, che affronta questo problema. La teoria dello stile e dei modi per comprendere la chiarezza, si espone in questo lavoro (specialmente nel terzo libro).

Aristotele e i classicisti

Aristotelia "Poetica" - un'espressione della teoria dell'arte del mondo dell'antichità. Era un canone per quei teorici che hanno lavorato in un secondo momento. Ciò era particolarmente vero per gli illuministi del XVIII secolo e per i classici del XVII secolo. Tuttavia, i classicisti nei principi di "Poetica" cercarono di vedere solo ciò che sembrava in consonanza con i loro stessi principi sociali. Ecco perché, concentrandosi sui vertici della società, attribuivano ad Aristotele il requisito che solo le persone di nobile nascita dovrebbero essere raffigurate nelle tragedie. Infatti, il creatore di "Poetica" richiedeva solo immagini di persone nobili nel loro comportamento, mentalità. E possono essere, a suo parere, anche schiavi. I classicisti, inoltre, chiedevano di osservare tutte e tre le unità, mentre Aristotele insisteva solo sull'unità di azione.

Poetica di Aristotele

Fino ad ora, molti principi della "Poetica" aristotelica rimangono vincolanti per un'opera d'arte e irremovibili. Questo, per esempio, è l'esigenza di rappresentare un conflitto profondamente intenso in un'opera drammatica, il principio del contenuto ideologico, così come le richieste poste all'eroe e la necessità di usare un linguaggio letterario. Tutte queste e altre disposizioni descritte nella sua opera Aristotele ("Poetica"). Sommario introduce il lettore solo con la principale delle sue idee.