Coscienza e linguaggio: i problemi della formazione dell'ermeneutica filosofica

14/05/2019

Linguaggio e coscienza nell'era del romanticismo

Nel primo terzo del 19 ° secolo, ci fu una lotta per l'influenza tra le correnti filosofiche romantiche e razionalistiche. Quindi, insieme alle tendenze orientate al progresso sociale - il positivista, il marxista, lo stato nazionale, si forma un particolare approccio psicologico e umanitario, chiamato ermeneutica. Ha ottenuto una popolarità particolarmente ampia in Germania nei circoli dell'ideologia romantica. Qui concetti come coscienza e linguaggio hanno acquisito un nuovo suono.

Coscienza e linguaggio Scoperta di Humboldt

In precedenza, l'ermeneutica era intesa solo come un'arte di interpretazione. Sacra Scrittura. Ma Schlegel la avvicinò per la prima volta alla filosofia. Alla testa della critica letteraria ha messo il problema di capire il lavoro meglio dell'autore stesso. E il fondatore della filosofia del linguaggio, Alexander Humboldt, ha tradotto questo problema nel contesto della formazione di una nazione. Pensò al problema dell'emergere di uno specifico "spirito del popolo". Il filosofo ha suggerito che la coscienza e il linguaggio nazionali sono correlati. Quest'ultimo svolge un ruolo chiave nel plasmare il primo, ma si basa sul principio del dialogo. Cioè, la cosa principale nella comprensione è il desiderio di comprendere non il proprio, ma "quello di qualcun altro". Questo rende il linguaggio non solo un modo di comunicare, ma un tipo speciale di attività. Dopo tutto, anche l'etimolo Lingua e coscienza La parola "significato" deriva da "co-pensare", cioè creare un concetto generale. Quindi, il processo dialogico è co-creazione. Questa scoperta di Humboldt divenne in seguito la base per l'intera cultura umanitaria.

Coscienza e linguaggio nella filosofia di Schleiermacher

Un contemporaneo e un collega di Humboldt, il teologo Schleiermacher, che è considerato il creatore dell'ermeneutica filosofica, iniziò anche i suoi pensieri con problemi linguistici. Ha convenuto che la comprensione è la base della comunicazione. Tuttavia, si chiedeva perché fosse possibile. Il filosofo riteneva che ci fosse sia una differenza sia una somiglianza tra la coscienza degli interlocutori, così come l'autore e il lettore. Pertanto, la comprensione nel processo di dialogo è stabilita non solo durante una conversazione, ma anche quando si studia qualcosa. Anche la coscienza e il linguaggio del creatore e "consumatore" del cibo spirituale sono collegati. Ecco perché il dialogo, dal punto di vista di Schleiermacher, è un metodo universale per interpretare qualsiasi testo - sacro, letterario, storico, ecc. Se la lingua è un ambiente di comprensione, allora la sua funzione in relazione alla coscienza umana è duplice. Forma la mentalità e ha potere su di esso.

Ad

Coscienza e linguaggio in filosofia "La lingua degli dei"

Tuttavia, qualsiasi attività spirituale individua la lingua. Lo cambia e lo sviluppa. Quindi, la coscienza e il linguaggio nella filosofia di Schleiermacher sono interdipendenti. Conducono un gioco senza fine tra loro, in cui i ruoli attivi e passivi cambiano. La disciplina, che è in grado di cogliere il momento di tensione tra lo spirito del linguaggio e l'originalità del testo, pensava il pensatore, non è una saggezza teorica, ma un'arte pratica di comprensione. Questa è l'ermeneutica filosofica. Schleiermacher credeva che, guardando da una prospettiva filologica, si potesse offrire l'arte universale di comprendere la cultura e la religione. Allo stesso tempo, è tornato all'antica interpretazione antica dell'ermeneutica come "la lingua degli dei", estrapolandola a qualsiasi testo.