I costi dell'impresa e i loro tipi
In condizioni di libera concorrenza, le imprese sviluppano e migliorano le strategie per gestire le proprie risorse al fine di massimizzare i profitti e minimizzare i costi. I costi della società costituiscono il costo di beni e servizi, oltre che influenzare la stabilità finanziaria dell'azienda. Quando studiano le condizioni di fare affari, prima di tutto, determinano il livello delle spese necessarie per il calcolo punto di pareggio.
![costi dell'impresa e dei loro tipi](https://puntomarinero.com/images/costs-of-the-enterprise-and_1.jpg)
I costi dell'impresa e i loro tipi
Ogni azienda cerca di massimizzare i profitti e migliorare la competitività. L'ostacolo principale al raggiungimento di questo obiettivo potrebbe essere la discrepanza tra i prodotti fabbricati e il livello dell'attuale domanda del mercato. A questo proposito, è necessario classificare tutti i costi sostenuti dall'azienda, al fine di formare la quantità ottimale di risorse necessarie. I costi dell'impresa sono divisi in due grandi gruppi. A seconda della forma di manifestazione, è:
- Costi espliciti: tutti i costi presentati sotto forma di pagamenti diretti per fattori di produzione. Comprendono: la remunerazione del personale di produzione e vendita, i pagamenti ai fornitori, i costi di trasporto, ecc. Tutti i dipendenti associati alle diverse fasi del passaggio di questi costi sono finanziariamente responsabili e i documenti di segnalazione che stabiliscono il luogo e l'ora del trasferimento dei fondi devono essere confermati dalla presenza di un sigillo.
- I costi impliciti, o impliciti, si manifestano sotto forma di costi sostenuti dai proprietari dell'azienda per utilizzare le risorse. Di norma, non si riflettono nei contratti e sono definiti come sotto-ricevuti. Nonostante il fatto che tali costi non possano essere registrati in dichiarazioni contabili il loro impatto sulla stabilità finanziaria può essere piuttosto elevato.
![costi aziendali](https://puntomarinero.com/images/costs-of-the-enterprise-and_2.jpg)
Classificazione generale dei costi aziendali
I costi dell'impresa possono essere suddivisi in tre gruppi (in base alle attività dell'impresa):
- I costi di produzione sono tutti i costi associati alla produzione del numero richiesto di prodotti. Consistono nel costo delle materie prime e dei materiali, per i lavori di installazione e riparazione, nella retribuzione del personale, nonché nell'ammortamento delle attività fisse e circolanti.
- I costi di distribuzione comprendono i costi della vendita di beni e servizi. Questi includono: il costo delle campagne pubblicitarie, la ricerca di marketing e la manutenzione del personale di vendita.
- Costi economici le imprese sono formate sotto l'influenza del rapporto tra la quantità di risorse utilizzate e il prezzo del loro acquisto. Quando si sviluppa un progetto, è necessario determinare il livello minimo dei costi necessari per la sua implementazione. I cambiamenti nel costo di una risorsa o l'uso di tecnologie che riducono i costi materiali ed energetici incideranno significativamente sul livello minimo dei costi.
![ricavi e costi della società](https://puntomarinero.com/images/costs-of-the-enterprise-and_3.jpg)
Costi e utile netto dell'impresa
I ricavi e i costi dell'impresa sono correlati e hanno un impatto significativo utile netto. Per un calcolo accurato, vengono prese in considerazione sia le spese esplicite che quelle implicite. Se l'ammontare del reddito non copre i costi dell'impresa, le perdite sorgono e la formazione dell'utile netto in questo periodo rimane impossibile.