Lo scopo del sistema di riscaldamento è di riscaldare la casa durante il periodo di tempo freddo. L'efficienza del suo funzionamento dipende da una varietà di indicatori: la qualità del refrigerante, il funzionamento del generatore di calore, la pressione di esercizio e la tempestività della manutenzione. Il corretto lavaggio degli impianti di riscaldamento degli appartamenti e delle case private può prolungare la vita della condotta, delle batterie e di altri elementi del sistema, migliorando nel contempo il loro trasferimento di calore.
Il risciacquo periodico dei sistemi di riscaldamento residenziale consente di rimuovere vari strati, incrostazioni, pellicole di ossido, calcare ecc. Che si accumulano nella cavità interna di tubi e riscaldatori durante il funzionamento, il che si traduce in una significativa riduzione del diametro del tubo dei tubi. Gli specialisti del sistema di riscaldamento consigliano di lavare il sistema ogni cinque anni. È dimostrato che ogni millimetro di depositi può portare a una diminuzione del trasferimento di calore del 10-15%.
Ad
Inoltre, la scala formata sulla parete interna del tubo e dei radiatori contribuisce al riscaldamento irregolare dei radiatori, all'aumento del tempo di riscaldamento del sistema e all'usura meccanica del metallo. Aumenta anche l'attrito dell'acqua contro le pareti, che porta ad una diminuzione della velocità del flusso caldo all'interno del sistema. A causa di ciò, la temperatura del liquido di raffreddamento viene ridotta.
Tutto ciò porta alla necessità di aumentare il consumo di carburante per raggiungere la temperatura desiderata, quindi il costo del riscaldamento aumenterà e l'efficienza e la qualità del sistema di riscaldamento diminuiranno nel tempo. Ecco perché è necessario un lavaggio periodico dei sistemi di riscaldamento.
Prima del risciacquo, viene diagnosticato un sistema che consente di determinare la composizione della scala. È sulla base dei risultati che il metodo di lavaggio e l'attrezzatura necessaria sono selezionati da uno specialista. Dopo la fine del lavoro, le pareti interne del sistema sono trattate con una composizione anti-corrosione, che impedisce la formazione di nuovi strati.
Ad
Attualmente, in pratica, vengono utilizzati tre metodi principali di lavaggio:
Ognuno di questi metodi ha sia vantaggi che svantaggi.
Questo è il metodo più popolare e popolare, che consente l'uso di prodotti chimici per rimuovere le incrostazioni in modo rapido ed efficiente sciogliendo la placca senza danneggiare il materiale. Per fare questo, utilizzare reagenti, che includono solventi, alcali, complessoni, soluzioni a base di acidi organici e minerali. La composizione dell'agente e il tempo di esposizione vengono selezionati singolarmente, a seconda del materiale della tubazione, della contaminazione di radiatori e tubi.
I vantaggi dell'elaborazione chimica sono evidenti:
Lo svantaggio di questo metodo è l'elevata tossicità dei farmaci utilizzati. Tale risciacquo non può essere utilizzato per i sistemi con perdite, così come per i tubi diluiti, in cui le pareti non possono semplicemente resistere agli effetti dei reagenti concentrati su di esse. È inoltre vietato utilizzare questo metodo aggressivo per le batterie in alluminio.
Il lavaggio chimico degli impianti di riscaldamento residenziali viene effettuato utilizzando attrezzature speciali, i cui componenti principali sono:
L'essenza del metodo risiede nella distruzione dei depositi esistenti mediante iniezione meccanica di un getto d'acqua alimentato ad altissima pressione. Per la penetrazione dell'acqua dal sistema usando tubi e ugelli speciali.
Lo sciacquo idrodinamico dei sistemi di riscaldamento viene eseguito utilizzando apparecchiature più costose rispetto allo sciacquo chimico. Ciò è spiegato dal fatto che viene utilizzata una pompa potente, che costituisce una grande parte dei costi di installazione. Ma la qualità del lavoro in questo modo è molto più alta di quella chimica.
Ad
Tale lavaggio degli impianti di riscaldamento a casa viene effettuato senza smantellare il sistema stesso e utilizzando uno speciale dispositivo pneumatico, una pistola ad aria compressa, che è compatta e molto comoda da usare. Con esso, puoi pulire facilmente tubi e batterie che non superano i 150 mm di diametro.
L'unicità di questo dispositivo è la seguente: