L'osteoartrosi delle articolazioni della caviglia è una malattia grave, pericolosa per le sue conseguenze e complicazioni. Provoca grande dolore a una persona e contribuisce alla perdita del normale movimento indipendente, poiché deforma e distrugge la cartilagine e il tessuto cartilagineo. Cambiamenti severi possono essere legamenti, muscoli e persino ossa.
Qual è la causa di una malattia così pericolosa? Come diagnosticare e trattarlo? E ci sono modi per prevenirlo? In questo articolo troverai risposte esaurienti a queste e molte altre domande interessanti. Inoltre, la tua attenzione sarà fornita con illustrazioni illustrative e foto di osteoartrosi della caviglia.
L'articolazione della caviglia è un organo sottile, ma molto importante del corpo umano. Collega il piede e lo stinco ed è uno dei posti più caricati dell'arto inferiore.
Ad
Articolazione della caviglia svolge una serie di importanti funzioni. È responsabile della scorrevolezza del movimento mentre cammina e corre e mantiene il corpo in una posizione verticale diritta. Si può solo immaginare quanto disagio e difficoltà possano essere causati dalla deformazione di un organo così importante e significativo.
Le cause dell'osteoartrosi delle articolazioni della caviglia sono diverse, spesso non dipendono dal paziente.
Spesso, la patologia articolare si sviluppa a causa della normale usura e lacerazione, poiché la caviglia è più spesso in movimento e soggetta a disturbi e stress meccanici e fisici. Pertanto, molte persone con questo tipo di artrosi sono prevalentemente di mezza età e di età superiore ai cinquant'anni. È interessante notare che le donne di questo gruppo di età sono più suscettibili all'osteoartrosi delle articolazioni della caviglia.
Ad
Le seguenti cause di questa malattia sono considerate:
In accordo con le diverse cause della malattia ci sono diverse fasi della sua manifestazione.
Il grado di osteoartrosi dell'articolazione della caviglia dipende dall'intensità della sua progressione. Gli esperti notano tali fasi patologiche della malattia:
L'osteoartrosi dell'articolazione della caviglia del 1 ° grado è caratterizzata da lesioni lievi delle articolazioni e del tessuto cartilagineo, durante le quali l'accesso ai nutrienti necessari viene interrotto. Per questo motivo, il processo di distruzione si verifica rapidamente, ma difficilmente visibile - il dolore in questa fase della malattia è quasi assente.
Ad
L'osteoartrosi dell'articolazione della caviglia 2 gradi è accompagnata da processi interni irreversibili ed è causata da un grande accumulo di liquido nell'articolazione, nonché da una forte crescita di tumori ossei.
L'osteoartrosi dell'articolazione della caviglia di grado 3 è caratterizzata da alterazioni patologiche, visibili a occhio nudo, pronunciata deformazione delle borse articolari, legamenti e cartilagine. La deformazione dell'osteoartrosi dell'articolazione della caviglia è molto pericolosa e causa un dolore incredibile, quindi è urgente iniziare il trattamento e seguire tutte le raccomandazioni del medico.
Tuttavia, quali sintomi accompagnano le fasi sopra descritte dell'osteoartrosi? Scopriamolo.
Ogni grado di osteoartrosi dell'articolazione della caviglia è accompagnato da vari tipi di sintomi, che possono peggiorare ogni giorno. Pertanto, è importante identificare la malattia il più presto possibile e iniziare il trattamento.
Ad esempio, lo stadio iniziale è caratterizzato da leggero dolore e affaticamento dei piedi mentre si cammina. A riposo, il disagio può scomparire rapidamente, motivo per cui il paziente non si rende immediatamente conto della gravità della sua malattia.
Il secondo stadio della malattia è accompagnato da un dolore tirante a riposo. I malati possono svegliarsi di notte perché l'articolazione è dolorante. Sensazioni simili possono verificarsi anche quando il tempo cambia.
L'osteoartrosi delle articolazioni della caviglia di secondo grado è caratterizzata da un leggero crunch e scatti durante il cammino, leggero gonfiore e arrossamento. Al mattino è doloroso attaccare la caviglia, e deve essere sviluppato per molto tempo.
Ad
Il terzo stadio della malattia è caratterizzato da cambiamenti visibili nella caviglia - il piede è piegato, gonfio e gonfio, il tessuto osseo cresce, il dolore diventa insopportabile anche a riposo, la mobilità dell'articolazione è completamente assente.
Come potete vedere, è molto importante identificare l'osteoartrosi delle articolazioni della caviglia in una fase precoce e iniziare il trattamento per evitare processi irreversibili.
Come diagnosticare questa malattia e iniziare un intervento terapeutico urgente?
Se trovi sintomi deludenti in te stesso o nei tuoi cari - non disperare, ma affrettati a un istituto medico qualificato, dove il medico generico ti pianificherà per un esame e ti indirizzerà a un esperto per un trattamento ristretto.
Prima di tutto, è necessario passare un'analisi generale e biochimica di sangue, e anche fare una radiografia dell'arto malato. L'artroscopia e l'esame del liquido sinoviale possono quindi essere necessari.
Come trattare l'artrosi dell'articolazione della caviglia? Solo un medico specialista può dare una risposta chiara e completa a questa domanda. Tuttavia, ci sono tre caratteristiche che il medico presterà attenzione durante la prescrizione:
La prima cosa a cui il medico curante presterà attenzione è di ridurre il carico sulla caviglia del paziente. Sarà necessario sbarazzarsi dei tacchi alti e del peso in eccesso, limitare l'attività fisica e, forse, persino passare temporaneamente a stampelle o bastoncelli.
Ad
Allo stesso tempo, il medico può consigliare di condurre speciali esercizi terapeutici che aiutino a sviluppare l'articolazione della caviglia e migliorare la sua circolazione sanguigna, e il massaggio medico può essere raccomandato per migliorare il flusso di sostanze benefiche e deflusso venoso.
Cosa può essere straordinario per questa ginnastica? Ecco alcuni esercizi utili per rafforzare l'apparato legamentoso:
Tali esercizi terapeutici devono essere eseguiti ogni giorno per quindici minuti tre volte al giorno.
Oltre alla ginnastica e al massaggio, al paziente possono essere offerti farmaci antinfiammatori su base non steroidea. Tuttavia, vale la pena ricordare che questi farmaci non curano, ma eliminano solo il dolore e i segni dell'infiammazione.
Il trattamento costruttivo dell'osteoartrosi della caviglia è l'uso di gel terapeutici e unguenti. ("Fastum-gel", "Revma-gel", "Diclofenac-gel" ecc.), così come l'uso di complessi vitaminici e minerali e una visita alla sala di fisioterapia, dove potrebbero essere offerte procedure come:
- terapia magnetica.
- irradiazione laser.
- Terapia UHF.
- elettroforesi, ecc.
Inoltre, in base alla complessità e allo stadio della malattia, possono essere offerte iniezioni intramuscolari di Alflutop e Rumalon, oltre alle iniezioni somministrate direttamente alla caviglia stessa (utilizzando farmaci che ripristinano la struttura del tessuto cartilagineo, come Traumel, "T target" e altri).
In casi estremi, può essere offerto un intervento chirurgico per rimuovere i tessuti deformati.
Ci sono anche ricette per la medicina tradizionale che ti aiuteranno nella lotta contro l'artrosi. Tuttavia, va ricordato che questo tipo di trattamento deve essere usato in aggiunta ai farmaci e solo dopo aver consultato il medico.
Ecco cosa puoi preparare con le tue mani da mezzi improvvisati per integrare il trattamento farmacologico della caviglia:
È meglio adottare misure serie e coerenti ora per non essere soggetti all'influenza distruttiva dell'osteoartrosi. Cosa si può fare per questo?
E ricorda sempre che la tua salute è nelle tue mani!