Il potere è l'abilità e la capacità di incarnare la propria volontà, influenzare il comportamento e il destino delle altre persone. Può essere politico, economico, spirituale, familiare, ecc. In questo articolo vedremo il primo tipo di potere (caratteristiche, caratteristiche, funzionamento degli organismi pertinenti sull'esempio della Federazione Russa).
Il concetto di potere B. Russell attribuito alle categorie centrali della scienza politica. Lui, tra le altre cose, ha notato la sua grande importanza e la sua natura fondamentale. T. Parsons, considerando il potere come il nucleo pubbliche relazioni confrontato il suo posto in politica con la posizione di denaro che occupano nella sfera economica.
Nella scienza, questo concetto ha una sua grande storia di ricerca. Nei tempi moderni, gli scienziati hanno cercato di creare la possibilità di una simile riorganizzazione strutturale del potere, che le avrebbe permesso di democratizzarlo e subordinarlo alla legge. A tale scopo doveva distribuirlo in diverse strutture indipendenti ma interconnesse. Così, l'illuminista francese S. Montesquieu, considerando il concetto di potere, lo divise in tre rami: legislativo, esecutivo, giudiziario.
Ad
Il potere politico è una vera opportunità per un gruppo o individui di rivelare la propria volontà sulla base di interessi e bisogni in questo settore.
È caratterizzato da un numero di funzioni.
Una varietà di potere politico è lo stato.
Ad
Il potere dello stato è l'abilità e la capacità del gruppo, facendo affidamento su un apparato speciale, per estendere il suo dominio all'intera popolazione.
È possibile distinguere le seguenti caratteristiche e caratteristiche:
Il primo segno è quello stato democratico e il potere non si basa esclusivamente sui metodi di coercizione. Devono essere, soprattutto, legittimi. Ciò significa che le persone dovrebbero essere la fonte dell'approvazione dell'autorità statale. L'autorità delle strutture totalitarie si basa sulla violenza e sulla repressione, quindi la questione della loro legittimità non sorge affatto. Può anche essere sostituito da slogan ideologici sulla loro vocazione, sulla santità, sul significato del ruolo storico, ecc. Legittimità del potere in una società democratica è determinata dalla volontà della gente.
Ad
La sua seconda caratteristica importante è l'unità. Con ciò intendiamo l'unione delle funzioni di determinati organi e alti funzionari o l'indivisibilità della loro competenza. Questo segno significa una singola volatilità organizzata e lo stato di diritto.
J. Locke distingue tra tre tipi di potere: legislativo, esecutivo e federale. S. Montesquieu considerava la sua distribuzione una possibilità di raggiungere un compromesso tra gruppi sociali e politici e interessi economici. È stato lui a proporre per la prima volta l'idea dei tre rami del potere statale, che esiste e viene attuato nel nostro tempo.
Nel vettore di stati moderni democratici potere legislativo favorire il parlamento. Può apportare le modifiche necessarie alla Costituzione, determinare la natura delle politiche nazionali ed estere, approvare il budget e le leggi e controllarne l'attuazione. La supremazia di questo tipo di potere è limitata ai diritti umani e ai regolamenti statali.
Potere e controllo nei moderni stati democratici sono nelle mani degli organi esecutivi. La loro particolarità sta nel fatto che non solo eseguono gli atti normativi, ma li emettono o avanzano con un'iniziativa legislativa. Il ramo esecutivo è, prima di tutto, un'istituzione di diritto pubblico, che consiste in un gruppo di cittadini. Sono legalmente dotati di determinati poteri necessari per l'attuazione delle funzioni statali e dei compiti loro assegnati.
Ad
Include istituzioni che sono una struttura indipendente di un'organizzazione statale. Lo stato della magistratura, l'atteggiamento della popolazione nei loro confronti e le modalità del loro sviluppo influenzano in modo significativo tutte le sfere della società: l'economia, la politica, la cultura, lo status dell'individuo, il grado di protezione dei loro diritti e libertà. Colpisce gli organi legislativi ed esecutivi.
Il potere statale in Russia è realizzato sulla base della sua divisione in tre rami. Legislatura formata dalle elezioni. Non sono solo impegnati nello sviluppo di atti di stato legale, ma controllano anche il ramo esecutivo. I suoi organi, a differenza del legislativo, non sono eletti, ma sono nominati dal Presidente. Svolgono funzioni di polizia, proteggono i diritti e le libertà dei cittadini, creano le condizioni ottimali per lo sviluppo favorevole dell'economia del paese. Inoltre, gli organi esecutivi assicurano e attuano lo stato di diritto nello stato, utilizzano misure coercitive quando necessario.
La funzione principale del sistema giudiziario è di preservare lo stato di diritto e prevenire le violazioni. È indipendente e soggetta solo alla legge.
I soggetti del potere statale nella Federazione Russa sono il Presidente, l'Assemblea federale, il Governo guidato dal Presidente, la Corte Suprema, i Ministeri, ecc. Ciascuno di questi organi sarà discusso ulteriormente.
Ad
Secondo la Costituzione, è il capo della Federazione Russa e il garante della sua integrità. Il presidente in Russia è eletto da elezioni segrete dirette per un periodo di 6 anni. Va notato che la Costituzione della Federazione Russa afferma che la stessa persona non ha il diritto di tenere questo posto per più di 12 anni consecutivi.
Funzioni del presidente della Russia:
In alcuni casi, il Presidente può essere rimosso dal potere. Se la Duma di stato lo accusa di tradimento, il Consiglio della Federazione ha il diritto di allontanarlo dal suo incarico di capo del paese.
Gli organi legislativi del potere statale della Federazione Russa sono divisi in federali e regionali. Il secondo tipo opera in alcune regioni del paese. Il primo è l'Assemblea federale. Questo corpo è tutto russo e opera in tutto il paese. Il parlamento della Federazione Russa è composto da due camere. Il primo è il Consiglio della Federazione. Si compone di due rappresentanti di ciascuno dei soggetti della Federazione Russa. In generale, il loro numero raggiunge 178 persone.
Nella Duma di stato, ci sono 450 deputati. Sono i presidenti di questa casa del parlamento per 4 anni. Va notato che i deputati della Duma di Stato non hanno il diritto di intraprendere altre attività che generano reddito aggiuntivo (ad eccezione dell'insegnamento, della creatività e delle conquiste scientifiche).
Il compito principale dell'Assemblea federale è l'adozione e l'approvazione delle leggi. Innanzitutto, il progetto di atto dovrebbe essere adottato dalla maggioranza dei membri della Duma di Stato. Poi va al Consiglio della Federazione, che lo esamina per due settimane. Se il progetto è stato approvato dalla maggioranza dei presidenti, viene considerato adottato. La legge riceve lo stesso status se il Consiglio della Federazione non lo ha preso in considerazione in due settimane. Dopo di che, l'atto adottato è firmato dal capo dello stato, che poi lo promulga.
Il potere esecutivo nella Federazione Russa è nelle mani del governo. Comprende il presidente con i suoi deputati e ministri. Il compito del governo è quello di sviluppare il bilancio federale e presentarlo alla Duma di Stato, nonché di monitorare la sua attuazione. Questo corpo svolge anche altre importanti funzioni nel campo economico, finanziario, sociale e culturale. Il governo è responsabile nei confronti del presidente della Federazione russa e responsabile nei confronti del parlamento.
I soggetti del potere della Federazione Russa comprendono anche organi giudiziari. Sono indipendenti e operano solo all'interno norme giuridiche.
La Corte costituzionale della Federazione russa si occupa di casi relativi al rispetto della legge principale dello stato. Può anche risolvere le controversie che sorgono tra le strutture di potere e i problemi relativi alla violazione dei diritti e delle libertà delle persone.
I tribunali di giurisdizione generale trattano casi civili, penali e amministrativi. La considerazione di dispute economiche ha coinvolto strutture di arbitrato.
Così, in Russia, come in altri stati democratici, il potere è diviso in tre rami. Le funzioni esecutive sono svolte dal governo e dal presidente. Il potere legislativo è nelle mani dell'Assemblea federale. Il processo è effettuato da tre tipi di strutture pertinenti.