La spasmofilia è una patologia grave caratterizzata da un aumento dell'eccitabilità neuromuscolare e una predisposizione alle crisi cloniche. Questa malattia si sviluppa nei bambini dai tre ai ventiquattro mesi di età. Secondo le statistiche, tra i pazienti ci sono più ragazzi che ragazze.
Gli esperti dicono che la spasmofilia nei bambini si sviluppa sullo sfondo del rachitismo. Gli attacchi sono spesso spontanei e spesso provocati dallo spavento di un bambino. Se a un bambino viene diagnosticato un rachitismo, i genitori devono sapere come è la spasmofilia, quali sono i suoi segni e sintomi, come prima dell'avvento dei medici, aiutare il bambino a prevenire l'insufficienza respiratoria.
Al giorno d'oggi, questa malattia porta circa il quattro per cento dei bambini con evidenti segni di rachitismo. Una percentuale relativamente piccola indica che negli ultimi anni il numero di manifestazioni di forme gravi di rachitismo è diminuito significativamente.
Ad
La spasmofilia è il risultato di un alterato metabolismo del fosforo e del calcio, che riduce il contenuto di calcio nel sangue. Ci sono due forme di questa malattia:
La forma latente diventa evidente se il bambino ha una carenza di vitamina D nel corpo, a causa del quale si sviluppa il rachitismo. Spasmofilia nei bambini in forma latente si manifesta con ansia motoria, paura. Anche osservato il sonno ansioso, sudorazione eccessiva.
La spasmofilia si manifesta a causa di un'ipocalcemia acuta associata a squilibrio elettrolitico e alcalosi. Il sangue aumenta rapidamente la quantità di vitamina D - il metabolita attivo. Inoltre, l'ipocalcemia può causare malfunzionamenti. ghiandole paratiroidi, diminuzione significativa nell'assorbimento intestinale di calcio o aumento della sua escrezione nelle urine.
Gli spasmi di spasmofilia nei bambini sono dovuti a una diminuzione del livello di vitamine B6 e B1, sodio, cloruri e magnesio nel sangue. Le principali cause della malattia sono:
A causa del metabolita della vitamina D si verifica:
Inoltre, un'elevata attività muscolo-nervosa e prontezza convulsiva possono causare una diminuzione dei livelli ematici di vitamine B6 e B1, cloruri. In questo caso, qualsiasi fattore anche minimo - pianto, paura, malattia virale, pianto, un salto di temperatura, vomito - può provocare un attacco convulso.
Le giovani madri devono essere consapevoli che i bambini allattati al seno non soffrono praticamente di spasmiofilia. Le donne artificiali e i bambini prematuri sono a rischio.
I sintomi della spasmofilia nei bambini si manifestano manifestamente:
I segni caratteristici della spasmofilia nei bambini sono convulsioni eclampiche, che sono espresse contrazioni muscolari viso, poi collo, gambe e braccia. Poi i crampi cominciano a scuotere tutto il corpo del bambino. Il bambino perde conoscenza, il suo viso diventa viola, c'è tachicardia, frequente respiro intermittente, defecazione involontaria, minzione e il rilascio di schiuma dalla bocca sono possibili.
A causa dell'aumentata pressione intracranica durante un attacco, viene registrata la tensione di una grande molla. In tetania, un segno caratteristico di spasmofilia nei bambini è lo spasmo carpopedico. Può durare da due a tre ore a diversi giorni. Tali contrazioni convulsive causano forti dolori. A causa della loro durata, il gonfiore può comparire sui piedi del bambino.
Questo è il più forte crampo della glottide. I sintomi della spasmofilia nei bambini nello stadio laringospasico sono inizialmente manifestati da un grido di "gallo". Quindi appaiono la respirazione stenotica, la contrazione dello sterno dello sterno e la dispnea inspiratoria. L'arresto respiratorio può essere improvviso. Sebbene i seguenti sintomi indicano un attacco di spasmofilia in avvicinamento nei bambini:
Ad
L'attacco termina con il bambino che fa due o quattro respiri sibilanti superficiali. Sono accompagnati da un tale fischio, perché l'aria supera una fessura molto stretta. Quindi la respirazione ritorna normale. Sfortunatamente, ogni attacco del genere può essere fatale.
Per stabilire una diagnosi accurata, un bambino viene esaminato controllando i sintomi di Trusso, Lust e Chvostek, che indicano un'eccitabilità meccanica elevata con un risultato positivo. Breve spasmo nell'angolo della bocca, delle ali del naso o delle palpebre quando si tocca con il dito nella zona tra l'angolo della bocca e l'arco zigomatico (fossae caninae) - questo è come appare il sintomo del portellone (positivo).
Ad
Il sintomo positivo di Trusso è caratterizzato da una contrazione convulsa delle mani ("mano dell'ostetrico") quando la spalla viene schiacciata. Spremitura nella testa della fibula n. peronao rivela un sintomo di lussuria. Allo stesso tempo si può osservare una lieve flessione involontaria del piede.
Quando si diagnostica la spasmofilia nei bambini, il compito è identificare un aumento dell'eccitabilità galvanica neuromuscolare. Per identificare il sintomo di Erba area n. Medianus è irritato dalla corrente continua: quando un catodo viene aperto in un bambino sano, le contrazioni dei muscoli dell'avambraccio si verificano a una corrente di circa 5 mA, per un bambino con spasmofilia, questo richiederà solo 2-3 mA.
Il famoso ricercatore Maslov ha attirato l'attenzione sull'aumentata sensibilità al dolore nei bambini con questa malattia. In questi bambini, un colpo alla gamba causa di solito una cessazione della respirazione a breve termine. Un bambino sano reagisce a tale procedura con una respirazione rapida. Questo è controllato usando un pneumogramma.
Ad
Con le convulsioni toniche, la perdita di coscienza, il laringismo e l'arresto respiratorio, il bambino ha bisogno di misure urgenti di rianimazione. Prima di tutto, ha bisogno di respirazione artificiale. L'inalazione mascherata con ossigeno al 100% aiuta a combattere l'ipossia. Inoltre, vengono eseguite iniezioni anticonvulsivanti.
La soluzione più efficace è la soluzione Seduxen allo 0,5%. Viene somministrato sia per via endovenosa che per via intramuscolare. La dose richiesta del farmaco è:
Dopo l'iniezione, l'effetto è immediatamente visibile. Ma la sua azione dura solo trenta minuti: durante questo periodo, i medici conducono le ricerche necessarie per stabilire la causa dei sequestri.
Lo stesso effetto ha una soluzione di acido gamma-idrossibutirrico (20%). Viene somministrato per via intramuscolare, rettale, per via endovenosa. La dose è aumentata da una somministrazione ripetuta. Il farmaco, somministrato per via intramuscolare, inizia ad agire dopo cinque minuti e il suo effetto dura da trenta minuti a due ore. Se le convulsioni in un bambino persistono per un lungo periodo, allora può essere somministrato da quattro a sei iniezioni al giorno.
Ad
A volte i clisteri vengono utilizzati da una soluzione al 2% di idrato di cloralio, preriscaldati a una temperatura di 40 ° C e una soluzione (25%) di solfato di magnesio per via intramuscolare. Mentre gli anticonvulsivanti sono attivi, i medici determinano con urgenza il livello di calcio nel sangue, iniettando una soluzione al dieci percento di gluconato o cloruro di calcio per via endovenosa. Il dosaggio è:
Quindi la soluzione cloruro di calcio (10%) somministrare al bambino tre volte al giorno, un cucchiaio (tè) dopo i pasti. Il farmaco deve essere assunto con il latte. Il corso del trattamento dura da una settimana a dieci giorni. Inoltre, in alcuni casi viene eseguita una puntura lombare per la diagnosi e il trattamento.
I genitori di un bambino con una diagnosi di "spasmofilia" devono essere preparati quando compaiono i primi sintomi che indicano laringospasmo, per fornire cure di emergenza. Per questo è necessario:
Quando inizia un attacco, i genitori devono chiamare un'ambulanza. Per fermarlo, i medici lo metteranno in vena. gluconato di calcio. Questo viene effettuato sotto il costante controllo della frequenza cardiaca. Nel caso in cui il primo soccorso non ha dato il risultato corretto, l'intubazione tracheale viene eseguita al fine di garantire una respirazione normale. La complicanza più grave che può causare la spasmofilia è l'arresto cardiaco. In questo caso, è necessario massaggiare urgentemente il cuore.
Senza un trattamento altamente qualificato e tempestivo, il bambino sperimenterà:
Questa condizione per molto tempo porta alla rottura del sistema nervoso. Inoltre, può essere celebrato ritardo mentale e anche la morte.
Con un trattamento adeguato, la malattia di solito finisce favorevolmente. Quando un bambino raggiunge l'età di due o tre anni, la patologia scompare quando le proporzioni di fosforo e calcio nel sangue si stabilizzano.
Nei casi gravi è necessario non solo il trattamento corretto della spasmofilia nei bambini, ma anche l'osservanza di un lungo periodo profilattico. I decessi sono stati osservati, per fortuna, abbastanza raramente - a causa dell'asfissia durante laringospasmo prolungato, arresto respiratorio o arresto cardiaco.
Con un lungo periodo di eclampsia, possono verificarsi deviazioni nello sviluppo mentale del bambino. Per evitare problemi seri, è molto importante fornire al bambino gli oligoelementi essenziali, monitorare le sue condizioni, il comportamento, le reazioni e al minimo segno della malattia, cercare l'aiuto di un neurologo pediatrico e pediatra. E ancora una volta vorrei ricordare alle giovani madri l'importanza dell'allattamento al seno, che nella maggior parte dei casi non consente lo sviluppo della malattia.
La malattia negli adulti è molto meno comune che nei bambini. Fino ad ora, la causa della progressione di questa condizione nei pazienti adulti non è nota. Più spesso questa malattia è portata da donne. I fattori di rischio includono:
La verità è ben nota a tutti i medici: è molto più facile prevenire la malattia che curarla. È possibile ridurre significativamente il rischio di spasmofilia seguendo queste linee guida:
La prevenzione primaria prevede la prevenzione, la diagnosi tempestiva e il trattamento del rachitismo. La diagnosi e il trattamento di una forma latente della malattia è una prevenzione secondaria. Inoltre, è necessaria una terapia anticonvulsivante prolungata (da sei a dodici mesi) con barbiturici. I genitori devono monitorare i valori ematici del bambino.