Cos'è il capitale umano?

07/05/2019

Qual è l'essenza del concetto di "capitale umano"?

Non importa quanto sia sviluppato uno stato, a qualsiasi livello sia la sua economia e NTP, tutto questo non sarebbe stato possibile senza l'elemento più importante di tutti i processi - l'uomo. Nei paesi avanzati del mondo, sempre più lo sviluppo nella sfera economica e sociale della vita è accompagnato da capitale umano rafforzare il ruolo del fattore umano. Quando la base di risorse è esaurita, la risorsa umana diventa il punto chiave che garantisce l'ulteriore sviluppo dell'economia. La letteratura scientifica presenta un'enorme varietà di interpretazioni di questa categoria, che possono essere riassunte in una: il capitale umano è la totalità di tutte le conoscenze acquisite, l'esperienza, le abilità e la salute di una persona, che applica nella sua attività professionale. Questo concetto non significa il numero di persone coinvolte nella produzione, come molti pensano.

investimento di capitale umano Risposte scientifiche

Comprendendo l'importanza di questo fattore, molti scienziati del mondo hanno deciso di comprendere i principi di base su cui basare la teoria del capitale umano. Sono state offerte molte opzioni diverse, ognuna delle quali aveva il diritto di esistere. Al centro della comprensione moderna del concetto di capitale umano ci sono le disposizioni avanzate dal premio Nobel G. Becker. Si riducono a quanto segue:

Ad

  • il capitale umano si trasforma in capitale quando si tratta di lavorare a spese di conoscenza, abilità, creatività, innovazione di una persona;
  • la crescita di questo fattore dovrebbe essere la chiave per il successo della crescita dei principali indicatori dell'azienda;
  • l'uso del capitale correttamente e giustamente porta ad un aumento del benessere dei lavoratori;
  • crescita del benessere - è un incentivo investire denaro in te stesso, nelle tue capacità, aumentare le tue capacità e professionalità, per utilizzarle ulteriormente nel tuo lavoro.

Becker ha sottolineato che è necessario un approccio puramente individuale nella scelta dell'opzione per migliorare le proprie capacità e abilità in modo che il capitale umano possa successivamente ripagarsi e contribuire allo sviluppo della società e dell'intero paese.

teoria del capitale umano Condizioni di crescita

Il capitale umano fa parte di un unico grande sistema in via di sviluppo, pertanto il suo sviluppo è un processo naturale. Naturalmente, la persona stessa deve rendersi conto dell'utilità del proprio sviluppo nelle aree professionali, spirituali e in altre aree della sua vita. Senza il desiderio di realizzare qualcosa, il desiderio di conoscere se stessi e il mondo che ci circonda, l'idea stessa di sviluppo è impossibile. Il ruolo importante in questo processo è giocato dalla motivazione e dalle condizioni create per questo sviluppo. Molte aziende considerano gli investimenti in capitale umano, insieme agli investimenti in attività ad alto rendimento. Si riferisce principalmente agli investimenti nell'istruzione e nella salute dei suoi dipendenti. Cioè, dovrebbero essere create le condizioni per l'apprendimento continuo di nuove tecniche, metodi e opportunità per ottenere un'istruzione superiore professionale. Inoltre, le misure per mantenere e prendersi cura della salute del lavoratore contribuiscono all'aumento dell'uso delle sue conoscenze e capacità utili, che, di nuovo, aumentano il suo capitale umano.