Gli scolari hanno spesso domande su come distinguere le parole senza terminare con parole con finale zero. La confusione deriva da un fraintendimento di ciò che è il finale, che ruolo gioca. E questa domanda è sia semplice che complessa. Semplicemente perché la comprensione di questo termine linguistico è assolutamente accessibile allo studente. Ed è difficile perché il suo studio richiede la conoscenza di cosa sia un cambiamento di parola, di come una parola differisca da una forma di parola, il che significa, in definitiva, la conoscenza di ciò che è il significato grammaticale di una parola.
Quindi iniziamo con il fatto che ci sono parole con un finale e parole senza un finale. Esempi di parole con la fine: house-a, cat-a, father-a, well-a, window-a, beauty-s, earth-e, yam-ah. Esempi di parole senza fini: gustoso, divertente, non, per, sperando, funzionante.
Ad
Il primo gruppo di parole termina in suoni o combinazioni di suoni che cambiano se cambiate la forma della parola: case (case), cat-y, padre-oh, finestra-a, bellezza-oh, terra, yam-e. Più precisamente, proprio per il fatto che il finale cambia, la forma della parola cambia. Se la parola "gatto" alla fine è, ma capiremo che stiamo parlando di un gatto: "Un gatto grasso siede sul recinto". Se, alla fine, le parole -i, quindi, a seconda del contesto, possiamo parlare, ad esempio, dell'assenza di un gatto: "Non c'è più un gatto grasso sul recinto", o diversi gatti: "Tutti i gatti amano sedersi sulle staccionate". Nelle frasi sopra abbiamo usato tre forme della stessa parola "gatto": nel nominativo singolare (gatto siede), nel genitivo singolare (senza gatto) e nel nominativo plurale (amore dei gatti).
Ad
Possiamo anche, per esempio, cambiare la parola "mondo": pace-a, pace-e, mondo-th, mondo-s.
Si noti che questa è esattamente la stessa parola, dal momento che stiamo parlando dello stesso fenomeno della realtà, che è caratterizzato nello stesso modo. Se volessimo caratterizzare diversamente questo fenomeno, useremmo le possibilità di numerosi affissi della lingua russa: gatto, Koshun, Koszul, Koshudra, Koshandra ... Aggiungendo emozione e valutazione alla parola, abbiamo formato una nuova parola: Cat e Kosh sono parole diverse, ma forme della stessa parola. Queste parole hanno lessico diverso, ma lo stesso significato grammaticale: caso nominativo singolare. Possiamo formare altre forme di queste parole: gatti, koshus. Queste sono parole diverse nella stessa forma, cioè i loro significati lessicali sono diversi (la parola "gatto" ci riferiamo ad un animale in modo neutro, e lo chiamiamo affettuosamente), e le parole grammaticali sono le stesse (genitivo, plurale).
Allo stesso modo, possiamo fare con la parola "pace". Forme della stessa parola: casa, casa, casa, casa, casa, casa, casa ah. Parole derivate da lui con un significato diverso (lo stesso significato più l'espressione del nostro atteggiamento o delle specifiche di taglia): house-ik, house-in-a, house-search-e.
Come puoi vedere, il significato lessicale qui è cambiato con l'aiuto di un suffisso e grammaticale - con l'aiuto del finale. Ma questo non significa che il suffisso possa cambiare solo il significato lessicale. Ad esempio, nella parola "walk-a-l" il suffisso -l- è il suffisso del verbo "camminare", cioè con il suo aiuto non si forma una nuova parola, ma si forma la sua forma.
Ad
Così, ci sono tali parti della parola con l'aiuto di cui si formano nuove parole - questi sono morfemi che formano parole, e quelli con cui cambiano, le forme della parola sono formate - questi sono morfemi di costruzione delle forme. Il finale (flessione) è un morfema che modella la forma.
Da qui possiamo fare la seguente conclusione logica. Se il finale è un morfema che forma morfema, cioè la parte della parola che cambia forma, allora può essere solo in quelle parole che cambiano. È irrazionale cercare una serie casuale di parole alla ricerca di parole con finali. Devono essere cercati tra le parole di alcune categorie, vale a dire, tra alcune parti del discorso. Diciamo sostantivi per lo più mutevoli, il che significa che hanno terminazioni.
Tuttavia, ci sono parole che non cambiano la loro forma. Quindi, queste sono parole senza fine. Gli esempi devono essere trovati tra le parole di certi gruppi grammaticali. Ad esempio, questi sono avverbi. Come sapete, questa è una parte immutabile della parola, il che significa che gli avverbi non hanno finali: divertimento, paziente, intraprendente (il cane ci rallegra allegramente, mamma ascolta pazientemente sua figlia, nelle dispute questa persona ha sempre schivato le risorse).
Ad
Gli avverbi dovrebbero essere distinti da brevi aggettivi neutro: "Questa frase è stata piena di risorse e arguta". Qui, l'ultimo -o è il finale, che indica il genere medio e il singolare.
Dimostrare che, in breve, gli aggettivi, o è un finale, è facile. È necessario cambiare la parola: "Questa osservazione è stata piena di risorse e arguta". La finale -o è stata sostituita dalla finale -a, che indica il genere femminile. L'aggettivo ha cambiato forma per adattarsi alla forma del genere con il nome.
Di conseguenza, c'è un solo modo per definire le parole senza terminare. Se è impossibile formare la forma di una parola, allora la parola non ha fine.
È altrettanto facile "calcolare" le parole con un finale zero. La regola qui è semplice: se la parola ha forme (cambiamenti) e la desinenza espressa dai suoni appare al posto della desinenza "silenziosa", allora l'apparente mancanza di flessione è la fine zero.
Supponiamo che la parola "mondo" termini con una radice consonantica di P, dopo di essa nulla suona nella parola. Tuttavia, è necessario cambiare questa parola: mondo, mondi, mondo, mondi, poiché vediamo che dopo la radice c'è un finale sonoro. Ciò significa che la sua assenza nel nominativo singolare è solo immaginaria, infatti, al posto dei suoni pronunciati, c'è una finestra vuota, una cella vuota, che può essere riempita in qualsiasi momento. Inoltre, è proprio perché non è pieno che determiniamo il caso e il numero. Questo è un esempio di segno meno. Il silenzio del finale in questo caso non è meno significativo del suo suono definito.
Ad
Ci sono molti esempi di assenze così significative nella vita. Ad esempio, un cartello con il suo nome può essere acceso sopra l'ingresso del bar durante l'orario lavorativo. Quindi, se le luci sono spente (silenziose), per potenziali visitatori, significa che il bar è chiuso. Se la luce verde di un semaforo non si accende, non significa che non ce ne sia affatto, il suo "silenzio" è significativo.
Un trattino o un passaggio a un prezzo in loco in un ristorante può indicare che il piatto specificato non è nell'assortimento.
Se entri in casa e gridi: "Chi è a casa?", Allora il silenzio ti indicherà che non ci sono animali domestici. Una finestra scura può dire la stessa cosa.
Quindi, il finale zero è una sorta di morfema "disattivato". Fu spenta per esprimere un certo significato con il suo "silenzio". Nelle parole "mani - (-)", "gambe - (-)", "teste - (-)", "nuvole - (-)" questa finestra vuota, "non in fiamme" significa il genitivo del plurale. Nei verbi "cammina - (-)", "parla - (-)", "sang - (-)" - il maschile singolare. In tutte queste forme di parole c'è un finale, ma è espresso da uno zero di suono.
Pertanto, sarebbe sbagliato dire, ad esempio, che "mani" è una parola senza suffisso e fine. Suffix non è davvero qui, ma il finale è. Il suono della parola termina con il suono "k", e la sua composizione, i confini attuali - con un morfema espresso da zero suono.
L'assenza di una desinenza, al contrario della presenza di uno zero, è un luogo oltre i confini di una parola. Non si oppone alla fine "inclusa", dal momento che la natura grammaticale di questa parola non implica affatto un finale. Bene, spaventosamente, sotto, con, approfondire - questi sono tutti esempi di parole senza fine.
Quindi, quando l'analisi morfemica di una parola, è necessario distinguere le parole senza terminare da parole con fine zero. Le unità lessicali variabili avranno una desinenza, anche se espressa da zero, e la composizione di parole immutabili non implica una desinenza, compreso lo zero.