Una breve analisi del poema Cvetaeva

20/02/2019

Nella poesia dell'età dell'argento non ci sono molti nomi femminili: Zinaida Hippius, Sophia Parnok, Irina Odoevtseva, Mirra Lokhvitskaya e alcuni altri. Ma all'udienza di oggi, forse, solo la famosa Anna Akhmatova e Marina Cvetaeva.

Circa l'età dell'argento

Durante la seconda metà del 19 ° secolo e all'inizio del 20 ° secolo, c'erano molte associazioni letterarie - simbolismo (senior e junior), acmeismo, futurismo (cubofuturismo, ego-futurismo), immaginario. Marina Cvetaeva ha iniziato il suo lavoro nella cerchia dei simbolisti di Mosca, questo si può vedere se si analizza il poema Cvetaeva nelle prime fasi della sua attività poetica. Anna Akhmatova dopo il primo marito Di Lev Gumilyov si unì ai seguaci di Acmeism. analisi del poema di Marina Marina

Anna Akhmatova e Marina Cvetaeva

Certo, queste due donne brillanti e di talento non possono essere paragonate. Primo, perché hanno ottenuto lo stesso successo nella letteratura russa e persino mondiale. In secondo luogo, entrambi vivevano e lavoravano nella stessa epoca - l'era dell'età dell'argento. E sebbene le loro poesie appartengano a movimenti letterari completamente opposti, nella loro poesia possono essere rintracciati motivi comuni. Il simbolismo proclama la filosofia idealistica e il rifiuto della coscienza scientifica, mentre l'acmeismo, al contrario, sostiene la conoscenza materiale del mondo, l'obiettività e la precisione dell'espressione di pensiero. Ma se analizzi le poesie di Marina Cvetaeva e le poesie di Anna Achmatova, puoi facilmente notare gli stessi temi e le stesse battute: amore ("Ho perso la testa, oh ragazzo, strano ...", "Mi piace che tu sia malato non con me ..."), disperazione ( "Mi strinsi le mani sotto un velo scuro ...", "Ieri ho ancora guardato negli occhi ..."), devozione ("Il re dagli occhi grigi", "Come la mano destra e sinistra"), lutto ("Requiem", "Le tue tombe bianche sono nelle vicinanze ..") . Entrambe le donne hanno avuto un destino piuttosto difficile e non una singola storia d'amore. Nel 1915, Marina Cvetaeva dedicò Anna Akhmatova il lavoro. analisi delle Il poema della Cvetaeva, scritto per un'altra poetessa, dimostra la sua ammirazione per il suo talento e l'identificazione con se stessa.

analisi di poesia di colore

A proposito del poeta

Marina Cvetaeva lo diceva sempre su se stessa - non una poetessa, ma un poeta, come se deliberatamente non riconoscesse la separazione della poesia in femminile e maschile. Nacque a Mosca il giorno della memoria di Giovanni il Teologo nel 1892, che non mancò di riportare in una delle sue poesie. La sua famiglia apparteneva all'intellighenzia creativa: suo padre era filologo e storico dell'arte, e sua madre era una pianista di talento. Lei e Marina hanno cercato di educare un musicista, ma la ragazza ha scelto la poesia.

A proposito di poesia

Dall'età di 6 anni, Marina Cvetaeva ha scritto poesie, non solo in russo, ma anche in francese e tedesco. Ha pubblicato la sua prima collezione all'età di 18 anni, si chiamava "Evening Album". Il suo lavoro interessava i famosi poeti, tra cui Valery Bryusov, che in seguito attirò la Cvetaeva nel circolo simbolista. Nel 1912, la poetessa divenne la moglie del pubblicista Sergei Efron e diede alla luce una figlia, Arianna. Tsveeva versa l'analisi del poema Durante la guerra civile del 1917, la Cvetaeva ebbe un'altra figlia, Irina, che morì di fame come una bambina di tre anni. Che dolore abbia vissuto la poetessa può essere immaginato se analizziamo il poema Cvetaeva "Alla bara". Son George è nato nel 1925. Per qualche tempo Marina Cvetaeva ha avuto un legame romantico con la poetessa Sophia Parnok e le ha anche dedicato un ciclo di poesie, ma dopo due anni di relazione è tornata da suo marito. Tsveeva versa l'analisi del poema Calda relazione mantenuta con lo scrittore Boris Pasternak. Marina Cvetaeva ha vissuto una vita molto dura, conoscendo la povertà e il dolore durante la guerra, l'impotenza e il dolore dopo la morte della sua seconda figlia, la disperazione e la paura durante gli arresti di suo marito e di entrambi i bambini.

La poetessa finì la sua vita da suicida all'età di 49 anni, impiccandosi in una strana casa di Elabuga. Il fatto che abbia rappresentato una tale fine prima, riporta l'analisi del poema Cvetaeva "Suicidio". Per molto tempo, la tomba della poetessa rimase ufficialmente non riconosciuta, ma poi fu legalizzata su insistenza della sorella minore, Anastasia Cvetaeva. Su richiesta di lei e del diacono Andrei Kuraev, la Cvetaeva era otpeli nella chiesa secondo tutte le regole, nonostante la partenza volontaria dalla vita, contrariamente ai canoni ortodossi.

analisi del piano colore poesia

Estetica di Marina Cvetaeva

Il tema della morte appare molto spesso nella poesia di Marina Cvetaeva. Come se il poeta si stesse preparando da tempo al triste finale della sua vita e cercasse persino di avvicinarlo. Spesso diceva ai suoi amici e parenti che le sarebbe piaciuto seppellire dove e come (nel cimitero di Tarusa o in Koktebel). Ma dopo il suicidio, il suo corpo rimase sulla terra del Tatarstan. Il tema della morte si manifesta in varie incarnazioni, e se si analizza il poema di M. Cvetaeva, vengono svelati i seguenti motivi: la morte dello spirito ("Nella prossima aria dopo la morte ..."), la morte del bambino ("Nella bara"), probabilmente legata alla figlia morta Irina. Ma la cosa più importante è la sua morte. E più pienamente e fortemente illustrato nell'opera "Passante". L'analisi del poema Cvetaeva secondo il piano sarà presentata di seguito.

"Passerby": contenuto

Questo poema fu scritto il 3 maggio 1913 a Koktebel. Forse durante questo periodo la poetessa stava visitando la casa del poeta Maximilian Voloshin. Una breve analisi del poema della Cvetaeva ci consente di concludere che la narrazione è in prima persona. Se provi a trasmettere la trama, è ovvio che è un monologo con cui l'eroina si rivolge a un passante, vagando nel cimitero, per attirare l'attenzione sulla sua tomba. In questo caso, l'intrigo non è rivelato quasi fino alla fine. Dalle prime righe non è chiaro che la voce dell'eroina suoni "fuori dal terreno". Consiglia all'autore anonimo di fare conoscenza con l'iscrizione sulla lapide, di scoprire chi si trova qui, di leggere il nome e la data di nascita, e anche di posare un mazzo di papaveri e cecità notturna Con ogni probabilità, la stessa Cvetaeva si associa con l'eroina, dal momento che lei menziona il suo stesso nome e cerca di scoprire varie somiglianze tra lei e la prima persona che incontra - occhi abbassati, arricciature arricciate, ma la cosa principale è il fatto di esistenza in questo mondo. Tuttavia, non bisogna dimenticare che in qualsiasi opera d'arte la finzione è sempre dominante, e il vero talento sta proprio nel far credere nell'invalido. breve analisi del colore poesia

Marina Cvetaeva: versi. Analisi del poema "Passante"

Nonostante il fatto che il lavoro abbia un certo motivo di morte, qui la morte non viene menzionata direttamente. Quelle parole e frasi che mettono in chiaro che le eroine non sono vive suonano assolutamente non dolenti e non tragiche, al contrario, la Cvetaeva sembrava voler chiarire che la vita non finisce dopo la morte se c'è qualcuno da ricordare su una persona. Anche se è uno spettatore. Un passante viene deliberatamente considerato senza volto, né la sua apparenza, né l'età, né il sesso sono menzionati, perché una donna può essere giustamente lei.

Analizzando il poema di Marina Cvetaeva, vale la pena ricordare che l'eroina tratta facilmente la morte alla luce. Accenna che era allegra nella vita e non perderà questa qualità nemmeno nell'aldilà. Chiede a un passante di non addolorarsi per lei, perché essendo vivi, a lei stessa non piaceva farlo.

Le parole che lo spirito dell'eroina può improvvisamente apparire nel mezzo del cimitero, minacciando l'ignoto, e la menzione che l'appello al passante suoni dalla tomba dà un po 'di tonalità mistica al poema.

Le linee sulle grandi e dolci fragole del cimitero sono legate alla vita della poetessa stessa. Nella storia "Hlystyovka" ha scritto personalmente che vorrebbe essere seppellita nel cimitero di Tarusa, dove cresce la bacca più rossa e deliziosa.

Altre poesie di Marina Cvetaeva

Durante la sua vita e dopo la morte di Marina Cvetaeva, sono state pubblicate circa 14 raccolte di sue poesie ("Album serale", "Lanterna magica", "Campo dei cigni", ecc.). Ha scritto più di 20 poesie ("The Sorcerer", "Il poema della stanza", "Siberia", ecc.), Alcune delle quali sono rimaste incompiute ("The Unfulfilled Poem", "The Singer"). Durante gli anni della guerra e gli anni che seguirono, Marina Cvetaeva scrisse meno frequentemente e si occupò principalmente di traduzioni per sostenere la sua famiglia. Molte delle sue opere all'epoca rimasero inedite. Oltre alla poesia, Marina Cvetaeva ha creato diversi drammatici ("The Snowstorm", "Ariadne", "Fedra") e la prosa ("Pushkin e Pugachev", "The Poet and Time") funziona.