A prima vista, il cibo in scatola fatto in casa sembra completamente sicuro, ma possono nascondere una malattia molto pericolosa. Il botulismo nella conservazione, i cui segni sono difficili da discernere, può minacciare non solo la salute umana, ma anche la vita. Come riconoscere i prodotti interessati da questi batteri?
Per prima cosa devi sapere cos'è il botulismo. È una malattia infettiva pericolosa che porta a shock tossici e colpisce il sistema nervoso. Se il paziente non fornisce immediatamente assistenza medica, questa condizione è completamente fatale.
Il botulismo nella conservazione, i cui segni non sono facilmente individuabili, è causato dai clostridi. Questi microrganismi vivono nell'acqua e nel suolo e, nel loro stato naturale, non rappresentano alcun pericolo per gli esseri umani e gli animali. Il cibo inizia a minacciare la salute a causa della presenza di tossina botulinica - un veleno potente che forma clostridi quando si moltiplicano in assenza di ossigeno. È per questo motivo che l'inscatolamento domestico può essere il mezzo ideale per l'infezione da botulismo. Le banche arrotolate sono prive di aria, e in tali condizioni il numero di microrganismi anaerobici cresce con grande velocità. Tutto ciò significa che è necessario accertarsi della sicurezza del pezzo e ispezionare attentamente i contenitori, tenendo conto dei segni che il botulismo ha nella conservazione. Le ragioni di tale contaminazione dei prodotti, di norma, sono nella sterilizzazione inadeguata dei contenitori prima del rotolamento.
Ad
Questa malattia inizia rapidamente ed è molto difficile. A rischio sono tutti coloro che mangiano regolarmente cibi in scatola fatti in casa.
I microrganismi che causano questa malattia possono svilupparsi in qualsiasi prodotto, sia nel pesce e nella carne, sia nelle verdure e nei funghi. In alcuni casi anche gli alimenti secchi (pesce e carne) possono causare infezioni.
Il botulismo ha un periodo di incubazione di circa un giorno, ma a volte i sintomi possono manifestarsi entro poche ore dopo aver mangiato cibo contaminato. Il primo segno è un disturbo gastrointestinale. Capita spesso che le persone assumano un semplice intossicazione alimentare e non ricorrere alle cure mediche. Pertanto, quando compaiono tali sintomi, si dovrebbe prima di tutto ricordare che il paziente aveva consumato il giorno prima. Se risulta essere la conservazione della casa, un bisogno urgente di consultare un medico.
Ad
solitamente segni di avvelenamento ci sono dolori spasmodici allo stomaco, nausea e vomito, diarrea, seguita da stitichezza. Questo stadio del botulismo non è sempre riconosciuto, ma i seguenti sintomi forniscono una chiara comprensione del fatto che il corpo è stato colpito dalla tossina botulinica. Ciò si esprime in caso di deficit visivo: il paziente ha una griglia e un effetto nebbia davanti ai suoi occhi, l'immagine non si focalizza e talvolta si può osservare lo strabismo.
Circa 24 ore dopo l'inizio delle modifiche dell'infezione timbro di voce infetto - appare raucedine e torbidezza. Ciò è causato da un danno ai muscoli della laringe, che porta alla paralisi. Nuovi segni della malattia, manifestati ulteriormente, sono i seguenti: diventa fa male a deglutire la coordinazione del movimento è disturbata. Se in questa fase il paziente non riceve cure mediche urgenti, la paralisi respiratoria inizierà a svilupparsi e morirà di soffocamento. È proprio questo che richiede il riconoscimento dei primi sintomi della malattia e l'accesso tempestivo a un medico.
Ad
Il pericolo più importante della tossina botulinica è che sia visivamente e insapore. Inoltre, i microrganismi possono svilupparsi solo in alcune parti del prodotto, senza alterare l'intero contenuto del barattolo. Solo in alcuni casi, il botulismo può essere sospettato di conservazione. I segni di funghi e verdure possono essere espressi in un coperchio gonfio. Se questo è ovvio, tale preparazione non può essere mangiata, può essere mortale.
E i funghi sono i più sensibili a questo problema. Sono in forma di scatola che spesso portano all'infezione. Questo è spiegato molto semplicemente: se i funghi non vengono completamente puliti dalla contaminazione con il suolo prima della salatura, diventano una fonte di clostridi. Con insufficiente sterilizzazione accurata del contenitore, i microrganismi si moltiplicano immediatamente dopo la cucitura. Pertanto, i funghi salati e marinati possono sempre essere un prodotto potenzialmente pericoloso.
Il botulismo nella conservazione, i cui segni sono lontani dall'essere sempre visibili, può essere prevenuto seguendo determinate regole. Al fine di non ottenere un avvelenamento mortale, è importante rispettare pienamente la sicurezza.
Ad
Come già notato, un prodotto infetto potrebbe non avere segni. La preparazione non cambia né gusto, né colore, un odore. Un'altra difficoltà è che spesso i batteri si sviluppano localmente e il botulismo focale è osservato nella conservazione. I segni nello stufato non possono essere rilevati, perché la tossina potrebbe essere presente in un piccolo pezzo del pezzo. Ciò complicherà la diagnosi in caso di infezione, dal momento che molte persone possono mangiare da una lattina e solo una può ammalarsi.
Ad
L'unico modo per evitare la contaminazione nel caso della carne in scatola è la sterilizzazione molto accurata e a lungo termine. Va ricordato che la maggior parte dei multicooker standard non mantiene la temperatura necessaria per la distruzione della tossina. Anche in questo caso, la sterilizzazione di lattine con acqua bollente è inutile, poiché è necessaria una temperatura superiore a 100 gradi. Questo può essere ottenuto solo nel forno o in autoclave.
I clostridi più frequenti sono infetti da funghi e radici e, in misura minore, altri vegetali. Il rischio maggiore è rappresentato dalle carote e dalle barbabietole, poiché spesso contengono particelle di terreno. Per proteggersi, è necessario lavare molto accuratamente le verdure da conservare. Questo dovrebbe essere fatto sotto l'acqua corrente e ripetuto più volte, il che ridurrà il pericolo del botulismo nella conservazione.
I segni nei cetrioli e in altri ortaggi in scatola possono essere espressi non solo in un coperchio gonfio, ma anche in bolle di gas sulla superficie del pezzo. Inoltre, la consistenza fangosa del contenuto del vaso può anche significare pericolo. Vale la pena ricordare che la tossina botulinica può essere rilevata solo con metodi di laboratorio e che i suddetti segni possono indicare che il prodotto è stato infettato da altri microrganismi.
Come accennato in precedenza, il più grande pericolo è la conservazione di carne e funghi. Verdura e frutta sono meno pericolosi, così come la marmellata. Quasi non si verifica la tossina botulinica in conservazione, contenente una grande quantità di aceto.
Come puoi vedere, il pericolo di infezione è sempre presente. Pertanto, è meglio astenersi dal cucinare conserve fatte in casa e optare per prodotti realizzati industrialmente. Solo questa misura aiuterà a eliminare completamente il pericolo del botulismo nella conservazione. I segni nell'inceppamento possono essere uguali a quelli presenti nelle verdure (modifica della consistenza del prodotto e delle bolle di gas) e possono essere del tutto assenti. Pertanto, è meglio optare per gli spazi vuoti sotto forma di cibo in scatola aperto, senza creare condizioni anaerobiche.