Sciroppo di liquirizia: istruzioni per l'uso

22/04/2019

Dalle radici della liquirizia si ottiene una preparazione a base di erbe con azioni antinfiammatorie, antispasmodiche, immunostimolanti, rigeneranti, espettoranti e antivirali. Nome della farmacia: sciroppo di radice di liquirizia. L'istruzione...

Leggi di più

Poliartrite delle articolazioni: tipi e trattamento

22/04/2019

La poliartrite è una malattia articolare caratterizzata dall'infiammazione simultanea o sequenziale di diverse articolazioni. Di norma, si riferisce alle malattie croniche. La poliartrite delle articolazioni può essere causata dalla rottura dei...

Leggi di più

Rospo toracico: cause, sintomi, trattamento

22/04/2019

Il rospo toracico sorge a causa di insufficiente apporto di ossigeno al cuore. Di conseguenza, si verifica la carenza di ossigeno in alcune parti dell'organo, che è irto di gravi violazioni nel suo lavoro. Se è impossibile per le arterie coronarie...

Leggi di più

Antibiotici per i bambini: danni e benefici

22/04/2019

Ogni giorno c'è un dilemma davanti ai pediatri: "Prendi gli antibiotici da tuo figlio o no. E la complessità del problema risiede non solo nella scelta limitata dell'antibiotico, ma anche nella riluttanza dei genitori a usare mezzi così...

Leggi di più

Qual è l'artrite psoriasica delle dita?

22/04/2019

L'artrite delle dita è una malattia infiammatoria molto comune in cui si verifica un danno completo alle articolazioni. Secondo gli esperti, l'artrite colpisce tutte le articolazioni, ma principalmente riguarda le dita.

Leggi di più

Droga "Bronchipret": istruzioni per l'uso

22/04/2019

Indicazioni per l'uso del farmaco "Bronhipret". L'istruzione informa che il farmaco è principalmente prescritto per le malattie degli organi respiratori, accompagnato da tosse e che sono di natura infiammatoria. I bambini sono...

Leggi di più

Bronchite cronica: trattamento, sintomi, prevenzione

22/04/2019

La bronchite è un'infiammazione delle pareti mucose dei bronchi. In questa malattia, vi è una violazione della circolazione di ossigeno dalla laringe ai polmoni, a seguito della quale si verifica edema bronchiale e appare muco. Secondo le cartelle...

Leggi di più

Cos'è la sindrome bulbare?

22/04/2019

La sindrome bulbare in medicina è la cosiddetta paralisi periferica dei muscoli del palato molle, delle labbra, della lingua, delle corde vocali, che, a sua volta, si verifica a causa della sconfitta di 9, 10 e 12 coppie dei nervi cranici stessi o dei loro...

Leggi di più

Tipi di memoria umana

22/04/2019

Il processo mentale che consente a una persona di salvare e ripristinare, in determinate condizioni, una grande quantità di tutti i tipi di informazioni ricevute dal cervello sia dal proprio corpo che dall'esterno, è chiamata memoria. Una persona...

Leggi di più