Emorroidi: sintomi, cause e trattamento della malattia
Perché appaiono le emorroidi? Anche i medici più esperti non possono rispondere a questa domanda in modo inequivocabile. Dopo tutto, la causa di un problema così intimo può essere qualsiasi cosa.
Emorroidi: sintomi della malattia nelle prime fasi dello sviluppo

Vale la pena notare che una tale malattia è difficile da non notare. Dopotutto, alla prima apparizione porta a una persona un sacco di disagi. Così, segni di emorroidi I seguenti sintomi possono verificarsi:
- isolamento di sangue rosso da retto (spesso ciò si verifica dopo un movimento intestinale);
- striature visibili o gocce di sangue nelle feci e sulla carta igienica.
Emorroidi: sintomi della malattia nelle fasi successive dello sviluppo
Se una tale malattia non viene trattata in tempo, si passa a uno stadio di sviluppo più serio. In questo caso, una persona può notare i seguenti sintomi:
- cadendo nodi (emorroidali) dall'ano;
- dolore acuto e frequente (soprattutto in posizione seduta), nonché irritazione e prurito intorno all'ano.
Emorroidi: sintomi e cause della malattia
Come accennato in precedenza, una tale malattia può iniziare a disturbare improvvisamente una persona. Tuttavia, le cause più comuni e probabili di infiammazione delle emorroidi sono le seguenti:
- frequente stitichezza o, al contrario, diarrea;
- un lungo sedile sul water, che è accompagnato da intensi tentativi;
- durante la gravidanza, specialmente nelle fasi successive, questa volta il sistema circolatorio delle donne subisce carichi massimi, il che porta alla formazione di grumi interni e successivamente esterni;
- stile di vita sedentario (lavoro come ragioniere, autista, ecc.);
- sollevamento pesi (facchini, facchini, ecc.);
- eventuali fattori ormonali;
- violazione della dieta e, di conseguenza, insorgenza di stitichezza, diarrea e altri problemi con l'intestino;
- irritazione locale o danno meccanico all'intestino;
- sport individuali associati al sollevamento pesi, incluso il tuo corpo.
Emorroidi in una fase iniziale di sviluppo: come trattare?
Liberarsi delle emorroidi in una fase iniziale di sviluppo è abbastanza semplice. Dopotutto, tutto ciò che devi fare è bere un corso di preparazioni veno-tonico, monitorare l'igiene e usare vari unguenti e supposte come anestetici. Vale anche la pena notare che l'esterno e emorroidi interne, i sintomi di cui sono stati presentati sopra devono essere trattati solo in modo completo. Dopo tutto, l'impatto di un farmaco deve necessariamente essere supportato da un altro. 
Prevenzione delle emorroidi
Al fine di non ottenere emorroidi, è necessario:
- evitare la stitichezza e la diarrea;
- condurre uno stile di vita più attivo (se hai un lavoro sedentario, è consigliabile alzarsi e fare brevi passeggiate leggeri ogni ora);
- rifiutare il sesso anale;
- evitare qualsiasi sollevamento pesi, compresi i sacchetti di generi alimentari (per le donne);
- normalizzare la dieta (rifiutare cibi nocivi e grassi di origine animale, prestando maggiore attenzione alle fibre);
- non impegnarsi in quegli sport che favoriscono lo sviluppo di questa malattia (andare in motocicletta, in bicicletta, a cavallo, ecc.).