Il tratto gastrointestinale (GIT) svolge un ruolo cruciale nel nostro corpo, quindi, quando sorgono problemi con il sistema digestivo, questo colpisce immediatamente le condizioni di altri organi e sistemi. Per sbarazzarsi di malattie gastrointestinali La medicina moderna raccomanda, soprattutto, cibo salutare. Dopo tutto, non c'è da meravigliarsi che Ippocrate, il "padre della medicina", abbia detto: "Fai del cibo la tua medicina". Prima di iniziare il trattamento, è necessario fare una diagnosi accurata. Le malattie più comuni, ovviamente, sono la gastrite e la pancreatite. Inoltre, la dieta per queste malattie è diversa. Nutrizione per la gastrite - una sezione separata della scienza del cibo sano.
Cos'è la gastrite?
La gastrite è una malattia della mucosa gastrica, le cui cause sono diverse. Questa malattia è acuta e cronica, ipertrofica e atrofica. È anche diviso da un tale indicatore come attività secretoria. La gastrite può essere ipoacida (diminuita attività) e epatica (attività aumentata). Il cibo per la gastrite presenta alcune differenze a seconda del tipo.
Ad
fitoterapia
La nutrizione per la gastrite acuta dovrebbe includere il consumo di bevande preparate dalle seguenti spese mediche:
Dieta gastrite
Ad
Per il trattamento della forma acuta della malattia, ci sono una serie di raccomandazioni che rispondono al cibo per la gastrite. Nei primi giorni, è consigliabile non mangiare affatto, è permesso solo bere. Quindi una dieta speciale è prescritta per la gastrite dello stomaco. Solo piatti a basso contenuto di grassi e purificati. Mostra l'uso di acqua minerale, che aiuta ad alleviare l'acidità e gli spasmi, inoltre stimola la peristalsi. Un metodo relativamente nuovo di trattamento di questo tipo di malattia è l'uso di acqua con ioni d'argento, così come l'assunzione di linfa naturale di germe di grano.
Prodotti che dovrebbero essere esclusi
Il cibo per la gastrite è ricco di restrizioni. Ad esempio, è necessario eliminare completamente pane di segale, prodotti di fantasia e pasta sfoglia; piatti a base di carni grasse e filiformi; carne, funghi, pomodoro e salse di pesce Integratori speziati come rafano, senape o pepe; sono proibiti anche cioccolato, gelato e bevande gassate. Le verdure dovranno rinunciare a cavoli, rape, acetosella, rape, spinaci, ravanelli, cipolle e cetrioli. Inoltre, le verdure salate, in salamoia e in salamoia sono proibite.