Abbastanza spesso sentiamo parlare di una cosa come la norma del glucosio. Che cos'è, quali indicatori sono normali e cosa dovrebbe essere fatto se i risultati delle analisi non rientrano nel range normale.
Tutti, anche se è completamente sano e lontano dalla medicina, hanno sentito parlare di zucchero, che per qualche motivo deve essere controllato. Dovrebbe essere chiarito che sarebbe meglio parlare del livello di glucosio, che è nel sangue umano. Il glucosio nel corpo è il principale indicatore del metabolismo dei carboidrati. È attraverso la sua ossidazione che si ottiene l'energia richiesta per tutti i processi fisiologici. Se non è abbastanza, allora la fame inizia a livello cellulare, che si manifesta con stanchezza e debolezza. In caso di eccesso, anche vari organi e vasi ne soffrono.
Ad
La quantità di glucosio è regolata a livello umorale, cioè gli ormoni prodotti da vari organi ne sono responsabili. Allo stesso tempo, molti di loro possono aumentare la concentrazione, in particolare:
Se molti ormoni sono in grado di aumentare la concentrazione di glucosio, solo l'insulina può ridurre il suo livello. Ciò è dovuto al fatto che trasporta il glucosio dal sangue nella cellula, dove si divide. Se l'insulina non è sufficiente, il glucosio cessa di essere assorbito dalle cellule e si accumula nel sangue. Il corpo, cercando di liberarsene, rafforza il lavoro dei reni. A causa della maggiore eliminazione del fluido dal corpo, il sangue si addensa, entra nei capillari in quantità insufficiente o non fluisce affatto, a causa della quale altri organi e sistemi iniziano a soffrire. Pertanto, il tasso di glucosio è un indicatore molto importante, ed è necessario controllarlo, a condizione che non vi sia motivo di sospettare alcuna patologia, almeno una volta ogni sei mesi. Se ci sono persone con diabete tra i parenti, allora vale la pena farlo una volta ogni tre mesi.
In una persona sana, il livello di zucchero dovrebbe rimanere allo stesso livello. Di regola glicemia (normale) negli uomini e nelle donne non differiscono l'uno dall'altro. La cosa principale è che le sue prestazioni non superano i 5,5 millimoli / litro. Questo valore è il limite superiore della norma in una persona sana, a condizione che il sangue sia donato a stomaco vuoto e il campionamento del materiale studiato è stato eseguito da un dito, cioè è stato esaminato il sangue capillare. In questo caso, il tasso di glucosio nel sangue nelle donne e negli uomini varia da 3,3 a 5,5. Se il sangue prelevato da una vena viene inviato per l'analisi, i valori cambiano leggermente. Alle stesse condizioni (il prelievo di sangue deve essere eseguito quando sono trascorse più di 8 ore dopo un pasto), la glicemia (normale) negli uomini, tuttavia, come nelle donne, può raggiungere 6,1, mentre il limite inferiore è 4,0 millimoli / litro . Questo è circa il 12% più alto del sangue capillare.
Ad
Poiché vari cambiamenti si verificano nel corpo di una donna durante la gravidanza, compresi quelli che colpiscono i livelli ormonali, il tasso di glucosio in gravidanza è leggermente diverso da quello generalmente accettato. Nel sangue di una donna incinta, dato a stomaco vuoto, lo zucchero non dovrebbe andare oltre l'intervallo da 4 a 5.2 e due ore dopo aver mangiato non dovrebbe eccedere 6.7 millimoli / litro. Altrimenti, puoi parlare di un aumento del glucosio. Monitorare attentamente tali cambiamenti è perché durante la gravidanza c'è un alto rischio di sviluppare il diabete gestazionale, che dopo il parto può trasformarsi in diabete di tipo 2.
Alla settimana 28 si raccomanda a tutte le donne in gravidanza di eseguire un test che controlli la quantità di glucosio un'ora dopo che la donna ha bevuto la soluzione con 50 grammi di glucosio. In assenza di patologie, il livello di glucosio (norma) non deve essere superiore a 7,8 millimoli / litro. Se è più alto, conduci uno studio di tre ore. A velocità normale dopo aver assunto 100 grammi di glucosio, il suo livello non deve superare:
Ad
Se lo zucchero rimane alto, allora viene diagnosticato il diabete.
Nei bambini, i livelli di glucosio nel sangue differiscono leggermente da quelli normali per gli adulti. Di solito, il loro tasso di glucosio è leggermente inferiore e dipende dall'età. Nei neonati fino a due anni, è 2,8-4,4. Se il bambino ha un'età compresa tra due e cinque anni, 3,3-5 millimoli / litro è considerato normale. Il tasso di glucosio nei bambini in età scolare è quasi lo stesso di quello degli adulti e, a condizione che l'analisi sia stata eseguita correttamente, cioè a stomaco vuoto, non dovrebbero andare oltre i limiti dell'intervallo da 3,3 a 5,5 millimoli / litro. Se i risultati dell'analisi superano questi indicatori, allora questo è un motivo per iniziare seriamente a preoccuparsi, poiché ciò potrebbe indicare una malattia così grave come il diabete. Tuttavia, un basso livello di glucosio non può essere inferiore e spesso più pericoloso per la salute e anche per la vita di un bambino.
Ad
Le ragioni per cui viene diagnosticato un basso livello di zucchero possono variare. Potrebbe essere:
È possibile sospettare una caduta del livello di glucosio in un bambino, quando, sullo sfondo di un completo benessere, inizia a preoccuparsi, la sua attività aumenta bruscamente. Se il bambino sta già parlando, allora chiede di mangiare (soprattutto qualcosa di dolce), altrimenti è cattivo. Dopo di che, l'eccitazione aumenta drammaticamente, il bambino suda pesantemente, sono possibili vertigini, seguite da perdita di coscienza e convulsioni inespresse. Gli adulti notano debolezza, sudore freddo appiccicoso, vertigini sullo sfondo di una fame improvvisa. Anche possibile perdita di coscienza e crampi. Se non si aspettano tali manifestazioni estreme, allora alcuni dolci, cioccolata o bevande dolci tempestive aiuteranno a prevenire un attacco. Se il medico è prossimo, allora il glucosio endovenoso può anche normalizzare la condizione della vittima.
Succede, dopo aver preso l'analisi del glucosio negli uomini, tuttavia, come nelle donne e nei bambini, è molto più alto della norma. Questo potrebbe essere il primo segnale di una malattia come il diabete. I seguenti fattori possono causare un aumento di glucosio:
Ad
È possibile sospettare che il livello di glucosio superi la norma, con i seguenti segni:
Come accennato in precedenza, la principale fonte di energia nel corpo è il glucosio. Lo zucchero, le cui norme in una persona possono aumentare o diminuire in base a vari fattori, può essere la fonte di molti seri problemi di salute. Particolarmente attento a questi indicatori è quello di trattare le persone che si trovano ad affrontare le seguenti situazioni:
Se hai rivelato almeno uno dei segni sopra indicati, devi solo effettuare ulteriori esami.
Ci sono situazioni in cui il risultato dell'analisi per il livello di glucosio supera i limiti normali. Ma non farti prendere dal panico, non significa che tu abbia il diabete. Per fare una diagnosi, il glucosio da solo non è sufficiente. Per confermare o confutare, condurre una serie di test aggiuntivi e uno di questi - emoglobina glicata. Permette di stimare quale percentuale di glucosio è associata ai globuli rossi, ovvero l'emoglobina. Più alto è il punteggio, maggiore è il livello di zucchero. L'analisi non dipende dall'assunzione di cibo, dallo stress fisico e psicologico, dai farmaci e consente di stimare il contenuto medio di glucosio negli ultimi tre mesi. Normalmente, le cifre vanno dal 4,8 al 5,9%. Quando glicolato emoglobina più alta Il 6,0% parla già di prediabete e le percentuali sopra i 6,5 sono caratteristiche del diabete.
Questo test viene effettuato anche per confermare il diabete mellito se nell'analisi iniziale gli indicatori fossero aumentati (ricorda che il glucosio (normale) negli uomini e nelle donne con assunzione venosa è di 7.0 mmol / l). Per il test, misurare nuovamente la quantità di glucosio a stomaco vuoto, quindi bere una soluzione contenente 75 grammi di glucosio. Materiale ripetuto - sangue da una vena - è preso in due ore. Normalmente, il risultato non deve superare 7,8 millimole / litro.
Il glucosio è vitale per il normale funzionamento del nostro corpo, ma il suo livello deve essere controllato, poiché il superamento della sua concentrazione anche per un breve periodo può portare a conseguenze molto gravi.