Mughetto in bocca - un fenomeno estremamente spiacevole. E il più delle volte sono i bambini piccoli che ne soffrono. Sicuramente ogni genitore almeno una volta ha affrontato un problema simile. Ecco perché molti sono interessati a domande su ciò che costituisce la malattia, quali sono le cause del suo sviluppo. Quali sintomi sono accompagnati da disturbo? Come trattare il mughetto orale? Le risposte a queste domande saranno interessanti per molti.
La candidosi è una malattia abbastanza comune. Ecco perché oggi molti sono interessati a domande sul perché c'è un tordo nella bocca di un bambino o di un adulto. La causa di questa malattia è il danneggiamento della mucosa lieviti genere Candida.
Ad
In realtà, questo fungo è presente nel corpo di quasi ogni persona, senza causare alcun disturbo o malattia. Lo sviluppo del mughetto richiede l'esposizione ad alcuni fattori aggiuntivi. Ci sono circa 150 specie di questo fungo e 20 di esse sono in grado di causare l'una o l'altra patologia.
In circa l'80% dei casi, la candidosi orale è provocata dal fungo Candida albicans. Molto meno spesso sono presenti altre specie nelle lesioni: Candida tropicalis, così come Candida parapsilosis.
Naturalmente, molti bambini e adulti affrontano un problema come il mughetto in bocca. Ecco perché la questione di come viene trasmessa un'infezione è così importante. Immediatamente si dovrebbe notare che il bambino può raccogliere il fungo durante il parto o nelle prime settimane di vita.
Ad
D'altra parte, vale la pena notare che i funghi Candida sono presenti nel corpo di quasi ogni persona adulta e fanno parte della normale microflora. Sono classificati come microrganismi condizionatamente patogeni. Normalmente, i loro processi di allevamento sono attentamente monitorati. sistema immunitario umano - una piccola quantità di microrganismi fungini non è pericolosa per la salute. La malattia inizia se le difese del corpo sono esaurite.
Come già accennato, il mughetto negli adulti è relativamente raro. E poiché la riproduzione intensiva dei funghi candidosi è associata a un funzionamento compromesso del sistema immunitario, possono essere identificati diversi importanti fattori di rischio:
Come già accennato, principalmente i bambini piccoli soffrono di questa malattia. Allora perché il mughetto appare nella bocca di un bambino? In realtà, raccogliere un'infezione fungina in modi diversi.
Ad
Per cominciare, vale la pena notare che il sistema immunitario di un neonato sta appena iniziando a formarsi ed è semplicemente incapace di combattere i funghi. A proposito, secondo le statistiche, i bambini allattati al seno soffrono meno spesso di questa malattia. Tuttavia, ogni madre appena creata dovrebbe sapere come si verifica l'infezione più spesso.
Immediatamente vale la pena notare che la candidosi orale ha un quadro clinico piuttosto caratteristico. Il mughetto nella bocca di un bambino e un adulto sono accompagnati dalla formazione di una placca biancastra e di formaggio. Nelle fasi iniziali della cavità orale si possono osservare piccole macchie bianche che si trovano sulla lingua, sulle guance, sul palato. Ma senza alcun trattamento, la placca coprirà l'intera mucosa.
Ad
Si ritiene che il mughetto nella bocca di un neonato sia molto più facile rispetto ai pazienti più anziani. Tuttavia, uno dei sintomi della malattia è una sensazione di bruciore costante che porta un sacco di disagi alla vita del paziente. Ad esempio, i bambini piccoli diventano capricciosi, spesso piangono, rifiutandosi di mangiare.
Se tenti di rimuovere la placca, sotto di essa puoi trovare una parte gonfia e arrossata della mucosa. Nelle fasi successive, le zone sanguinanti e dolorose (erosioni della mucosa) si formano sotto le placche candidali. Alcuni pazienti soffrono anche di gengive sanguinanti e crepe negli angoli delle labbra. I sintomi includono anche costante bocca secca
In realtà, il mughetto in bocca può manifestarsi in diverse forme:
In assenza di trattamento, la candidosi orale diventa spesso cronica. Questa malattia è accompagnata dalla formazione di placca, che è saldamente saldata alla superficie della mucosa. Il fatto è che la placca è spesso satura di fibrina, che la rende più resistente ai fattori ambientali. Molto spesso tali placche si trovano sul palato, così come sul retro della lingua.
Se tenti di rimuovere la placca, sotto di essa puoi vedere le aree di erosione. I pazienti, di regola, si lamentano di una leggera bruciatura e secchezza delle fauci. In presenza di un'erosione massiccia, ai sintomi si aggiunge anche dolore.
Ad
Certo, dovresti sapere se il mughetto in bocca è pericoloso per la salute. La candidosi è una malattia estremamente spiacevole, ma per la maggior parte non è una minaccia seria. Con un trattamento adeguato, i suoi principali sintomi passano rapidamente.
Le possibili complicanze includono la formazione di ulcere e ferite sulla mucosa della cavità orale. È anche possibile l'adesione di un'infezione batterica o virale. A volte la forma acuta di mughetto diventa cronica. E tale candidosi, a sua volta, è difficile da trattare.
Inoltre, se non trattata, l'infezione può diffondersi alla membrana mucosa della faringe e dell'esofago.
In effetti, la diagnosi in questo caso raramente causa difficoltà. Il mughetto nella bocca di un bambino (o di un paziente adulto) è accompagnato da sintomi piuttosto caratteristici. Dopo l'esame iniziale, il medico può fare una diagnosi e prescrivere un trattamento.
In alcuni casi, vengono eseguiti anche test di laboratorio sui campioni ottenuti durante la raschiatura dalla mucosa orale - questo aiuta a determinare il ceppo dell'agente patogeno e la sua sensibilità a un particolare tipo di farmaco.
Certamente, se ha sintomi di candidosi, deve immediatamente andare dal medico. Dopo l'esame e lo specialista del test stabilirà un regime di trattamento. Che tipo di terapia richiede il mughetto? Il trattamento del bambino, di regola, include l'uso di preparazioni topiche. Ad esempio, si consiglia di trattare la cavità orale con agenti antifungini - uno dei più efficaci in questo caso è la soluzione di nistatina.
Inoltre, il trattamento prevede l'uso di agenti antisettici. La membrana mucosa della bocca è imbrattata con la soluzione di Lugol, marrone in glicerina. I coloranti sono considerati abbastanza efficaci, in particolare blu di metilene e verde brillante.
Durante il periodo di trattamento è estremamente importante seguire le regole dell'igiene orale. La bocca deve essere risciacquata dopo ogni pasto. Dalla dieta dovrebbero essere esclusi i cibi che irritano la mucosa. Queste sono spezie, spezie piccanti, sale, piatti caldi, caffè, dolciumi, alcol.
Nei casi più gravi, è necessario un trattamento sistemico dell'intero corpo. In particolare, ai pazienti vengono prescritti imidazoli (questi includono Econazolo, Clotrimazolo, Miconazolo) o antibiotici polienici (questi sono Nistatina, Levorin).
In ogni caso, dovrebbe essere chiaro che solo il medico sa come trattare il mughetto in bocca. Non automedicare o ignorare i sintomi.
Mughetto in bocca - una malattia sgradevole. Non esiste una medicina che possa proteggere in modo permanente da una tale afflizione. E al fine di prevenire lo sviluppo di candidosi, è necessario evitare i fattori di rischio. Il primo è prendersi cura dello stato del sistema immunitario. Una corretta alimentazione, indurimento, attività fisica, assunzione di complessi vitaminici e mancanza di stress influenzeranno positivamente il lavoro dell'intero organismo.
Inoltre, è estremamente importante osservare le regole di base dell'igiene personale. E non dimenticare che il corso del trattamento con antibiotici richiede la protezione della microflora - i pazienti devono anche assumere farmaci che contengono ceppi vivi di batteri benefici.