Nelle realtà moderne, è difficile immaginare la vita di una persona senza accesso a un'auto personale. Ma un buon cavallo di ferro ha bisogno di buone ruote e pneumatici! Lo sviluppo della produzione e la creazione di nuovi pneumatici ha portato al fatto che ora esiste una vasta gamma di prodotti in questo settore. Ma prima di andare in vendita, ogni modello è progettato e modernizzato per un tempo molto lungo, così che alla fine non cederà agli altri. Questo vale anche per i pneumatici Dunlop SP Touring T1. Questo articolo mostra le caratteristiche di questi pneumatici, i pro ei contro, nonché un'analisi completa delle caratteristiche di questo modello.
I pneumatici furono creati per veicoli passeggeri di molte classi, principalmente per coupé e berline. Per crossover, SUV, minibus, non sono adatti - questo è perfettamente visibile dalle caratteristiche standard. Tuttavia, per una certa gamma di modelli di minivan e station wagon il più possibile.
Ad
Produttore Dunlop SP Touring T1 (la società britannica Dunlop Tires) si è concentrato sulle auto di classe media ed economica. Da qui il suo basso costo, che dà alla gente comune l'opportunità di ottenere completamente la propria auto sulla strada senza costi aggiuntivi.
I pneumatici Dunlop SP Touring T1 sono progettati per l'uso solo in estate e non hanno caratteristiche ad alta velocità, ma ripagano perché il battistrada ti permette di goderti la guida su asfalto e terreno.
La maggior parte delle persone ha un ritmo di vita abbastanza misurato e calmo. Per la produzione di pneumatici, questo approccio non è sempre vantaggioso, ma solo per questi pneumatici il battistrada è stato progettato per offrire al guidatore e ai passeggeri il massimo comfort di marcia, rifiutando velocità e dinamica. Sulla Dunlop SP Touring T1, la R15 ha un disegno del battistrada a forma di S che consente di mantenere adeguatamente l'auto sulla strada, avere un'area di contatto elevata con l'asfalto ed essere stabile su piccoli dossi.
Tali dettagli insieme portano ad una modalità operativa accettabile, in cui il proprietario della macchina sarà fiducioso in esso, nonostante la temperatura dell'asfalto, la sua umidità, durezza e altre proprietà caratteristiche del periodo di tempo estivo. Il produttore ha abbassato i costi per la creazione e la produzione del modello, mantenendo la versione classica del battistrada e migliorando anche le prestazioni di frenata del Dunlop SP Touring T1.
Ad
Potresti pensare che l'aspetto del battistrada sia molto normale, ma ti permette di controllare quasi tutte le situazioni che possono sorgere durante il movimento, mentre con precisione e abbastanza velocemente. I proprietari di auto che hanno l'opportunità di provare le gomme Dunlop SP Touring T1, hanno notato quanto segue: risponde bene alla rotazione del volante e ha un discreto pick-up. Ciò consente di eseguire piccole manovre senza timore di un'emergenza, anche quando la manovra è inaspettata e veloce.
Le strisce longitudinali separate da un piccolo numero di piastre consentono alla gomma di seguire il percorso con precisione, senza perdersi o spostarsi lateralmente, quando le sospensioni del veicolo sono perfettamente accordate.
L'asfalto è per lo più asciutto in estate, quindi il compito principale dei produttori era quello di creare la reazione di gomma più adeguata sulla strada sopra descritta. L'intero disegno del battistrada, comprese le aree delle spalle, infatti, sono le nervature di irrigidimento complessive nella quantità di 5 pezzi, che abbracciano completamente il pneumatico per l'intera lunghezza del contatto.
Ad
È questa attitudine alla creazione del battistrada che ha reso possibile mantenere l'area dell'area di contatto con la superficie stradale in quasi tutti i periodi di movimento in confini estremamente ravvicinati, che consente di distribuire uniformemente il carico e, di conseguenza, controllare meglio ciò che accade sulla pista.
Ma quando si manovra sulla carreggiata, l'obiettivo più importante per mantenere la trazione è nelle zone delle spalle del battistrada. Questo spiega la loro composizione: sono diverse parti divise, ognuna delle quali resiste alla demolizione del percorso e imposta la direzione del veicolo nella direzione desiderata dal guidatore. E, quindi, consente di mantenere la normale controllabilità dei pneumatici Dunlop SP Touring T1 anche con manovre pericolose, come l'inserimento di un angolo con un angolo molto piccolo ad una velocità piuttosto elevata.
Ogni persona in questa vita cerca in qualche modo di salvare. Questa regola non esclude e i conducenti che stanno cercando di acquistare per il tuo cavallo di ferro quei pezzi di ricambio e componenti, compresi i pneumatici, che sono in grado di funzionare senza sostituzione per un tempo sufficientemente lungo. Per fornire tali condizioni di funzionamento è possibile solo quando la gomma incontra il complesso di parametri necessari:
Ad
Tutto quanto sopra sarebbe privo di significato se fosse possibile provocare danni da una foratura o impatto sulla gomma Dunlop SP Touring T1 92H. Per eliminare tali problemi, il tessuto all'interno del materiale è stato rinforzato, quindi, il cordone stesso è diventato più forte. Questo approccio consente alle gomme di resistere attraverso fessure e altri danni, mantenendo la forma originale del pneumatico.
Ad
Il rafforzamento del cavo ha portato a quanto segue: la parte laterale è diventata più rigida e resistente, e questo, a sua volta, è un vantaggio enorme, se si utilizza il veicolo su una superficie piuttosto aggressiva della strada, che ha buchi e cavità. Inoltre non vale la pena preoccuparsi dell'aspetto delle ernie e sarà possibile tagliare la gomma sul disco solo con una pressione critica bassa nelle ruote.
In quasi tutti i paesi con clima temperato, l'estate non fa a meno delle docce. Se il maltempo ti ha catturato sulla strada e le gomme Dunlop SP Touring T1 sono installate sull'auto, i problemi ti bypasseranno.
Le lamelle longitudinali soddisfano il loro scopo, vale a dire, drenano bene l'acqua dal punto di contatto tra il battistrada e la strada. Un piccolo numero di lamelle (quattro pezzi) consente di scaricare molta umidità, il guidatore non se ne accorge nemmeno. Vale la pena notare che la probabilità di acqua sotto la ruota di una tromba d'aria è minima.
I piloti che hanno utilizzato il Dunlop SP Touring T1, nelle recensioni hanno rilevato le seguenti qualità positive:
Tuttavia, oltre alle qualità positive, ce ne sono di negativi.
I piloti che hanno fornito un feedback sul Dunlop SP Touring T1 hanno scoperto che fa molto rumore. Con lunghi viaggi, diventa evidente e inizia a infastidire, che a sua volta distrae dalla strada.
Un altro momento spiacevole. Si è notato che talvolta la gomma scivola sull'asfalto bagnato, ma qui la ragione potrebbe essere non solo in un piccolo numero di lamelle trasversali, ma nella superficie stradale stessa. Tuttavia, non bisogna dimenticare la prudenza e rallentare con attenzione, in modo da non incorrere in un incidente.
Questa gomma è progettata per chi è in viaggio si comporta con calma e per chi è importante avere fiducia nell'aderenza con un buon asfalto. Recensioni di Dunlop SP Touring T1 dicono che questa gomma non è la scelta migliore a terra durante un temporale, quindi dovresti stare molto attento.