Ogni paese ha i suoi nomi nazionali. Forse, avendo sentito i nomi femminili uzbeki, può sembrare che siano difficili da pronunciare e non così piacevoli alle nostre orecchie, ma è importante ricordare che per ogni unità territoriale non ci sono solo caratteristiche geografiche, ma etniche e linguistiche. Pertanto, ciò che a noi sembra non così melodioso potrebbe rivelarsi una vera melodia per qualcun altro.
Prima di tutto, va notato che il modello antropomorico degli uzbechi è costituito da un cognome, un nome e un patronimico. Cioè, ripete completamente il russo. Ma non è sempre stato così. Circa 100 anni fa, il loro modello antropomorfo era rappresentato solo dal nome, al quale, come ultima risorsa, veniva aggiunto il nome del padre o del luogo di residenza. Oggi il passaporto uzbeko ha le stesse tre linee del nostro: nome completo.
Ad
Se parliamo dell'origine, i nomi femminili uzbechi sono per lo più tradizionali, mentre molti nomi maschili sono presi in prestito dalla lingua araba e dal mondo musulmano nel suo insieme. Inoltre, una parte dei nomi femminili è stata formata aggiungendo alla fine maschile "a". Così Karim divenne Karima, e Chinar divenne Chinara.
I nomi femminili uzbechi sono divisi in diversi gruppi. Alcuni di essi denotano sentimenti ed emozioni, alcuni di essi hanno origine nella natura e alcuni di essi incarnano i nomi di piante, uccelli e animali.
Probabilmente non così tanti al mondo come nomi belli come il popolo uzbeko. Ad esempio, Aiguzel significa "bella come la luna", e Aigerim è "bello". Nel nome di Zilola c'è un "fiore della notte", e Shakhlo è dato a ragazze con bellissimi occhi azzurri. Nurlana significa "essere luminoso come un raggio" e Malika è perfetto per una "principessa". Di seguito una piccola lista di nomi con i loro significati:
Nome | valore |
Yulduz | "Star" |
Ohahon | "Madre" |
Suhrob | "Ruby" |
Nilufar | "ninfea" |
Ziff | "Primavera" |
Bodom | "Almond" |
Adolat | "Giustizia" |