I ricercatori usano metodi diversi per rispondere alle domande. Gli approcci quantitativi non possono rispondere ad alcuni di essi. Tali domande sono meglio affrontate con l'aiuto di metodi di ricerca qualitativi, come l'etnografia. Che cosa sta studiando questa scienza e qual è il suo significato?
Perché alcune culture si aspettano che le loro figlie si sposino prima dei 15 anni? In che modo i valori specifici della famiglia di una persona influenzano il modo in cui comunica pubblicamente con gli amici? Quali sono le cause del bullismo in tutte le classi maschili? Queste sono domande complesse a cui non è possibile rispondere con un passaggio semplice o un altro metodo di ricerca quantitativa. Queste e altre domande simili trovano la migliore risposta utilizzando metodi di ricerca qualitativa per raccogliere, analizzare e interpretare le informazioni osservate.
Più specificamente, questi problemi vengono affrontati meglio attraverso l'etnografia. Questa è una scienza, un tipo di progetto di ricerca di alta qualità volto a studiare culture e gruppi da un punto di vista unico - l'argomento. La parola significa letteralmente "scrivi su gruppi di persone". Le etnografie sono di natura olistica e includono la storia della cultura studiata, la loro routine e pratica, nonché una discussione sul loro ambiente.
Ad
Ci sono molte qualità che sono uniche per l'etnografia:
L'etnografia è una scienza che può essere utilizzata con:
Quindi, da dove cominciare? La fase preliminare è identificare il problema o il problema da risolvere. Quindi devi formulare ulteriori domande che indicheranno ciò che osservi e come raccogli i dati. Non appena le tue domande principali sono pronte, inizierà il processo di raccolta dei dati. In primo luogo, è necessario accedere alla popolazione studiata. Quando conduci studi etnografici, riceverai due tipi di accesso: aperto e chiuso.
È anche importante che il ricercatore osservi e osservi l'ambiente in cui la popolazione trascorre più tempo per annotare eventuali cambiamenti durante l'anno. La raccolta e l'analisi dei dati avvengono simultaneamente con l'etnografia, il cui valore verrà mostrato dopo la formazione dell'ipotesi, il ricercatore continuerà a cercare nuovi modelli nel confrontare i dati precedentemente raccolti con i dati che continua a raccogliere.
Ad
In generale soggetto di studio L'etnografia non è una persona specifica e le sue osservazioni e risposte soggettive. Invece, è orientato alla comunità e quali sono i modelli in esso comuni. Gli studi etnografici sono spesso condotti sul campo. Cioè, i ricercatori di solito vanno nella comunità che stanno studiando. Possono passare ore, mesi e persino anni a parlare con le persone della comunità. Commenti, interviste e documenti possono essere una buona fonte di informazioni per i ricercatori etnografici.
Che cosa studia l'etnografia? Prima di approfondire i dettagli dell'etnografia, chiariamo le differenze tra ricerca quantitativa e qualitativa. Gli studi quantitativi sono quelli che usano dati numerici e analisi statistiche per verificare le loro ipotesi. Una volta completata correttamente, la ricerca quantitativa può aiutare a creare teorie che possono essere generalizzate all'intero set di dati.
Ad
D'altra parte, gli studi qualitativi non usano dati numerici. Al contrario, usano vari metodi per raccontare una storia dettagliata di una teoria o di un fenomeno, fornendo una descrizione completa e ricca che ricrea un evento, condivide una storia o descrive una cultura o un'ambientazione.
Cos'è l'etnografia? La definizione è la seguente: si tratta di uno studio osservando direttamente gli utenti nel loro ambiente naturale e non in laboratorio. Lo scopo di questo tipo di ricerca è di avere un'idea di come gli utenti interagiscono con le cose nel loro ambiente naturale. Cos'è l'etnografia?
La definizione di questo concetto include anche uno studio qualitativo sull'interazione sociale degli utenti in un dato ambiente. Questo studio fornisce una profonda comprensione delle opinioni e delle azioni dell'utente insieme ai fenomeni che incontrano durante il loro giorno. Fornisce al ricercatore una comprensione di come questi utenti vedono il mondo e come interagiscono con tutto ciò che li circonda.
Ad
L'analisi dei risultati dipenderà dal metodo utilizzato per raccogliere le informazioni. Considerando ciò che studia l'etnografia, si dovrebbe notare che la sua ricerca fornisce una visione dettagliata degli utenti e di come svolgono le attività che sono in esame. I ricercatori cercheranno modelli e temi dai dati. Cercheranno problemi e ostacoli che gli utenti devono affrontare e in che modo li influenzano.
Uno dei metodi utilizzati per l'analisi dei dati è l'uso di un diagramma di affinità. Questo metodo consente di creare tutte le osservazioni dallo studio e raggrupparle in modo da poter iniziare a cercare i motivi. I ricercatori mettono tutti i loro punti chiave sulle note e poi li classificano in gruppi che riguardano lo stesso argomento.