Cos'è la scolastica: il concetto, le caratteristiche generali, le direzioni. Scolastica nella filosofia medievale

02/03/2020

Nell'articolo parleremo di cos'è la scolastica. Analizzeremo in dettaglio i vari aspetti di questo problema, esamineremo i concetti chiave e daremo un breve sguardo alla storia.

Cos'è la scolastica?

Quindi, la scolastica è la filosofia europea del Medioevo, che è stata sistematizzata e ordinata. Si concentrò su idee che erano una sintesi della logica di Aristotele e teologia cristiana. Le caratteristiche caratteristiche sono un metodo razionale, lo studio dei problemi logici formali, l'uso di idee teologiche e dogmatiche.

Cos'è la scolastica nel mondo moderno? Molto spesso, questa parola implica determinati concetti o argomenti che sono separati dalla realtà e non possono essere testati empiricamente. quello che è scolastico

Caratteristiche e problemi

Le caratteristiche della scolastica sono che:

  1. Lei considera ogni problema che lei prende in grande dettaglio e meticolosamente. Tutti i dettagli, opinioni e idee sono presi in considerazione.
  2. Sviluppo della cultura della citazione.
  3. La presenza di "Sum" - una breve presentazione su qualsiasi problema.

Le problematiche di questa direzione consistono in:

  1. Prova dell'esistenza di Dio.
  2. Il problema del comune e del singolo.
  3. Il problema della fede e della conoscenza.

descrizione

Allora, qual è la scolastica con una considerazione più dettagliata? Rappresenta una specie di filosofia religiosa, che utilizza metodi e tecniche speciali per comprendere la dottrina cristiana. Allo stesso tempo, la scienza è lontana dall'interpretazione libera e libera di questi problemi, in contrasto con la filosofia greca. La Scolastica fu preceduta da una filosofia patristica, di cui parleremo più in dettaglio.

La filosofia della scolastica e della patristica è molto simile. Volevano spiegare la fede e la religione con l'aiuto della ragione. L'unica differenza è che l'ultima fonte di conoscenza era la Sacra Scrittura. È stato usato un forte linguaggio dogmatico. Nella scolastica, i dogmi dei grandi padri erano la base. La filosofia era usata solo per spiegare e sistematizzare la conoscenza. Inoltre, non si può dire che la patristica e la scolastica siano concetti completamente diversi. Hanno pasta intrecciata e sviluppata insieme. Si può dire che ognuno di loro sviluppa qualcosa che l'altro non ha ancora raggiunto.

Le riflessioni sono basate sugli insegnamenti di base della chiesa e filosofia antica, che potrebbe persistere fino al Medioevo. Tuttavia, in questa duplice fonte, il posto dominante apparteneva all'insegnamento della chiesa. Molta attenzione è stata prestata e in particolare la filosofia. È chiaro che l'illuminazione scientifica dei popoli nella fase primaria è andata piuttosto bene, poiché le persone, come i bambini piccoli, ascoltarono affascinato dalla scienza dell'antichità. I problemi della scolastica consistevano nel fatto che era necessario unire queste due direzioni in un unico insieme e prendere solo il meglio da ciascuna di esse. Per comprendere meglio come farlo, gli scienziati si sono spinti dal principio che non solo la rivelazione viene da Dio, ma anche la mente umana. Ecco perché l'opposizione di loro semplicemente non può essere. La verità è nella loro complessa e associazione. scolastica medievale

fioritura

Va notato separatamente che nel periodo di massimo splendore di questa scienza, molte delle sue disposizioni passarono da teologico a filosofico. Era normale in quella fase, ma era anche chiaro che prima o poi si sarebbero dispersi. Così, alla fine del Medioevo, la filosofia e la teologia erano davvero isolate.

La scolastica medievale ha capito la differenza tra queste due direzioni. La filosofia era basata su verità naturali e razionali, mentre la teologia era basata sulla rivelazione divina, che era più "soprannaturale". La verità può essere trovata in filosofia, ma solo in parte. Ci mostra solo quali limiti può raggiungere una persona nella sua conoscenza. Allo stesso tempo, per contemplare Dio, è necessario rivolgersi alla rivelazione, poiché la filosofia non è in grado di soddisfare questo desiderio.

Base per base

Gli scolastici hanno sempre trattato i filosofi dell'antichità con grande rispetto. Hanno capito che queste persone hanno raggiunto un certo picco nelle loro conoscenze. Ma allo stesso tempo era chiaro che questo non significava che avevano completamente esaurito tutte le conoscenze. È proprio in questa domanda che si manifesta un certo vantaggio della teologia sulla filosofia. Sta nel fatto che il primo non ha quasi confini nella conoscenza. Le vette della verità sono così impressionanti che la mente umana non può sempre riconoscerle. In realtà, questo tipo di verità era la base per gli scolastici, che usavano la filosofia solo come uno strumento aggiuntivo. Hanno ripetutamente affermato di essere solo la "serva" della teologia. Tuttavia, questo è un problema abbastanza controverso. Perché? È attraverso le idee filosofiche che la teologia assume la sua forma scientifica. Inoltre, queste idee forniscono una base razionale e logica per le tesi di teologia. Si dovrebbe capire che, avendo una base così seria, la teologia in generale potrebbe essere molto speculativa dei segreti cristiani e interpretarli a proprio vantaggio. scolastico Tommaso d'Aquino

Stato di cose

Al momento della sua nascita, la scolastica medievale non era in una posizione tale rispetto alla teologia. Ricordiamo Eriugen, che ha detto molte volte che qualsiasi ricerca in qualsiasi campo dovrebbe iniziare con una credenza nella rivelazione divina. Ma allo stesso tempo ha completamente rifiutato di percepire la religione come qualcosa data dall'autorità autorizzata. E ciò che è più interessante, in caso di conflitto tra questa autorità e la mente umana, darebbe la preferenza a quest'ultima. Molti dei suoi colleghi hanno condannato tali opinioni per mancanza di rispetto per la chiesa. Tuttavia, tali grandi idee sono state raggiunte molto più tardi, e quindi non fino alla fine.

Va notato che dal XIII secolo tali pensieri avevano una base abbastanza solida. C'era solo una piccola eccezione, che consisteva nel fatto che alcuni dogmi della chiesa, come l'incarnazione, la trinità dell'immagine, ecc., Non erano suscettibili di una spiegazione ragionevole. In questo contesto, la gamma di questioni di teologia, che potrebbe spiegare la mente, gradualmente, ma piuttosto rapidamente restringere. Tutto ciò ha portato al fatto che alla fine la filosofia e il cristianesimo sono semplicemente andati su strade diverse.

Va notato che non tutti gli scolastici di quel tempo consideravano la filosofia uno strumento ausiliario per la teologia. Ma questa era la tendenza mentale della maggioranza. Non dobbiamo dimenticare che la direzione del pensiero spirituale nel Medioevo era impostata esclusivamente dalla chiesa, che spiega anche molto. Cioè, comprendiamo che la filosofia sorge solo perché è strettamente intrecciata con la teologia. Finché lo magnificherà, il suo ruolo crescerà anche. Ma non appena qualcosa cambia, la situazione cambierà. Grazie a questo, gli scienziati sono stati in grado di identificare altre caratteristiche.

Altre caratteristiche

Le istituzioni che forniscono una base pratica dovrebbero essere rigorosamente organizzate. Questa è una condizione importante per la loro ulteriore prosperità. Ecco perché la gerarchia cattolica al momento della sua ascesa ha cercato di fare regole canoniche che sarebbero state la base. Il desiderio di una sistematizzazione chiara si manifesta nella filosofia medievale, che voleva differire dalla patristica. Quest'ultimo esercitava concetti più ampi e distaccati, in cui non esisteva un unico sistema. Questo sforzo si manifestò più vividamente durante il periodo di massimo splendore della scolastica e l'emergere dei sistemi di Tommaso d'Aquino, Alberto Magno e Duns Scott.

Tuttavia, la scolastica nella filosofia medievale dovette ricorrere a tale metodo anche perché possedeva conoscenze e concetti per i quali il metodo critico o il metodo polemico non erano adatti. Tutto ciò che era richiesto era la sistematizzazione della qualità. Gli scolastici ottennero le disposizioni generali della chiesa, che dovevano essere elaborate di conseguenza usando metodi filosofici. Da ciò segue la seconda caratteristica, che è il desiderio di formalizzare i concetti. Allo stesso tempo, la scolastica è spesso rimproverata per il fatto che c'è troppa formalismo in essa. Sì, queste accuse sono giustificate, ma bisogna capire che senza formalismo in questo caso, da nessuna parte. Se prima si ponesse l'accento sulla diversità e ricchezza della lingua, allora nel nostro caso tutte le conclusioni avrebbero dovuto essere brevi e chiare. scolastica in filosofia

compiti

Qual era il compito generale dell'insegnamento scolastico? È accettare e assimilare il pensiero filosofico del mondo antico e usarlo nelle condizioni moderne. L'antica eredità della saggezza divenne lo standard per il Medioevo, non immediatamente, ma gradualmente. Per cominciare, era necessario colmare le lacune della saggezza filosofica e solo allora coordinare gli insegnamenti degli scienziati in conflitto. Erano noti solo alcuni passaggi di alcuni trattati, che gli scolastici hanno dovuto rielaborare. Inoltre, è stato necessario chiarire la relazione tra filosofia e teologia. Era necessario descrivere la mente e la fede, trovare spiegazioni per molti dei principi della religione. Tutto ciò ha portato alla necessità di creare un sistema integrato. Naturalmente, tutto ciò ha dato origine al formalismo di cui abbiamo parlato sopra. Come abbiamo capito, gli scolastici hanno svolto un lavoro serio e meticoloso, che li ha portati a nuove conclusioni. Questi non erano estratti dalle dichiarazioni dei saggi, ma le loro conclusioni logiche. Ecco perché è impossibile dire che questa direzione rimanda solo i pensieri di Aristotele o di Agostino.

Scolastica Tommaso d'Aquino

Questo argomento dovrebbe essere considerato separatamente. Tommaso d'Aquino si avvicinò con descrizioni che in seguito vennero chiamate "somme". Questi sono capienti e contengono solo complessi di informazioni di base. Ha delineato La somma della teologia e La somma contro i pagani. Nel suo primo lavoro, ha fatto ricorso alle conclusioni di Aristotele per sistematizzare l'insegnamento cristiano. Così, è riuscito a creare il suo concetto. Quali sono le sue posizioni?

Innanzitutto, parla della necessità di armonia tra la mente dell'uomo e la sua fede. Ci sono due modi conoscenza: razionale e sensibile. Non dovresti usare solo uno di questi, poiché in questo caso la verità non sarà completa. Fede e scienza devono completarsi a vicenda. Grazie a quest'ultimo, è possibile esplorare il mondo e conoscere le sue proprietà, ma solo la fede può fornire intuizione e una visione delle cose dal lato della rivelazione divina. In nessun caso dovrebbe esserci uno spirito competitivo tra questi due concetti globali. Al contrario, connettendo, creeranno armonia.

In secondo luogo, lo scolasticismo di Tommaso d'Aquino si basa sulle sue 5 prove dell'esistenza di Dio. Non considereremo ciascuno di essi separatamente, poiché richiederà troppo tempo. Diciamo solo che ha usato entrambi i metodi di conoscenza per descrivere queste prove. Inoltre, molte delle disposizioni e idee dell'Aquinate furono successivamente confermate da veri esperimenti scientifici. caratteristiche della scolastica

discordia

La discordia tra filosofia e teologia è nata dal fatto che le classi laiche e religiose avevano opinioni completamente diverse sulla vita. Ciò era dovuto al fatto che i loro punti di vista, le condizioni di vita e persino il linguaggio variavano. Nota che se il clero usava il latino, i rappresentanti della classe secolare parlavano la lingua della gente. La chiesa ha sempre voluto che le sue posizioni e i suoi principi diventassero degli standard per l'intera società. Formalmente, era così, ma in effetti era quasi impossibile farlo. Per la filosofia scolastica, i problemi e i problemi terreni erano qualcosa di distante, alieno e persino basso. Guardò la metafisica e cercò di iniziare da essa. Le domande filosofiche naturali non erano nemmeno prese in considerazione. Era necessario prestare tutta l'attenzione esclusivamente ai segreti divini e alla moralità dell'uomo. L'etica, che era anche una specie di opposto nel mondo del mondo, faceva appello al celeste e abbandonava il mondo.

Nel linguaggio, tale discordia si manifesta anche molto chiaramente. Il latino era il privilegio del clero, la scienza era insegnata esclusivamente in questa lingua. Allo stesso tempo, la poesia, che era romantica, ma più semplice e comprensibile per una persona comune, era scritta nel linguaggio dei laici. A quel tempo, la scienza era priva di sentimenti, ma allo stesso tempo, poichè la poesia era priva di realtà, era troppo fantastica.

metafisica

Il periodo della scolastica cadde nel Medioevo. Come abbiamo detto sopra, era un momento in cui due rami della conoscenza si completavano a vicenda. Il confronto e allo stesso tempo l'impossibilità dell'esistenza dell'uno senza l'altro si manifestarono più chiaramente nella metafisica. Inizialmente, si è sviluppato piuttosto unilateralmente. Per fare questo, possiamo ricordare almeno il fatto che nel Medioevo di Platone la gente conosceva solo un paio dei suoi scritti. Le opere profonde erano conosciute molto superficialmente, poiché riguardavano un'area più complessa.

Si può capire che in tali condizioni la scolastica si è sviluppata in un modo piuttosto particolare. Si noti che inizialmente il ruolo della metafisica era dato alla dialettica e alla logica. Inizialmente, la dialettica era insegnata come insegnamento secondario. Ciò era dovuto al fatto che era più interessata alle parole che alle cose, ed era piuttosto una disciplina aggiuntiva. Tuttavia, dopo l'inizio della formazione della scolastica, la dialettica ha presto avuto il sopravvento. Per questo motivo, gli insegnanti hanno iniziato a trascurare altre aree della conoscenza, cercando solo in questo settore di trovare risposte a tutte le domande. Naturalmente, la metafisica in quanto tale non esisteva ancora, ma anche allora c'era già bisogno di essa. Questo è il motivo per cui i principi di base hanno iniziato a cercare tra le 7 aree principali di studio. La dialettica e la logica, che appartenevano alla filosofia, erano le più adatte. padre della scolastica

indicazioni

Considera la direzione della scolastica. Ce ne sono solo due. Il concetto di scolasticismo dà una comprensione di ciò che fa questa scienza, ma anche al suo interno sono emerse due tendenze diverse: nominalismo e realismo. Inizialmente, era la seconda direzione che si stava sviluppando più attivamente, ma in seguito era giunto il momento del nominalismo. Quali sono le differenze tra questi due concetti? In quel realismo si presta attenzione alla qualità della cosa e alle sue proprietà, mentre il nominalismo rifiuta e si concentra solo sul fatto dell'esistenza di questo o quello.

In una fase iniziale dello sviluppo, il realismo dominava, rappresentato dalle scuole di bestialismo e tomismo. Queste erano le scuole di F. Aquinas e D. Scott, che abbiamo già menzionato sopra. Tuttavia, non hanno avuto una forte influenza sullo sviluppo degli scolastici in particolare in questa materia. Sostituito dal nominalismo. Tuttavia, molti ricercatori dicono che c'era ancora il cosiddetto agostiniano. Alcune fonti sostengono che inizialmente ci fu persino una certa vittoria di questa direzione sul nominalismo, ma dopo una serie di scoperte e risultati, fu necessario cambiare il punto di vista.

Lo sviluppo della scolastica era graduale, ma non sempre coerente. Inizialmente, il nominalismo era inteso come una scuola di religione. Più tardi è diventato chiaro che questa direzione non ha nemmeno i suoi compiti, obiettivi o opinioni. Molti scienziati, che essenzialmente appartenevano a questa direzione, hanno espresso non solo punti di vista diversi, a volte anche polari. Alcuni di loro hanno parlato, ad esempio, che una persona è molto forte e può entrare in contatto con Dio stesso, se lo desidera. Altri hanno sostenuto che la persona è troppo debole per tali risultati. Come risultato di tutti questi equivoci nell'era della scolastica, il nominalismo era diviso in due scuole. Avevano solo un punto simile, che era che erano contrari al realismo. Prima scuola era più ottimista e moderno, e il secondo - una scuola di Agostiniani.

Agostiniani e Pelagiani

Successivamente, è emersa una nuova divisione, che proveniva da due relatori: Pelagia e Agostino. Di conseguenza, le nuove direzioni furono chiamate con il loro nome. Le aree di discussione di questi pensatori riguardano ciò che deve essere fatto in modo che Dio ami e aiuti, così come come contattarlo. Si sono opposti l'un l'altro, e quindi sono stati sostenuti da due scuole di nominalismo, che a causa di questa divisione ancora di più. scolastica nella filosofia medievale

Le differenze principali erano nello sguardo della persona. Agostino sostenne che l'uomo cadde. Divenne troppo debole e soggetto ai suoi peccati. Ha detto che al momento sono più sedotti dai giochi con il Diavolo che dalla purificazione della loro anima e dalla ricerca di significato. Agostino credeva che Dio concepisse le persone come creature più perfette e buone, ma poiché non abbiamo giustificato le sue speranze, possiamo osservare la distruzione della cultura e della pace. Ha sostenuto che i valori culturali svaniscono in secondo piano, mentre i primi arrivano a valori materiali. In altre parole, Agostino era convinto che la salvezza dell'uomo fosse esclusivamente nelle mani di Dio, e lui stesso non poteva fare nulla. Allo stesso tempo, Pelagio parlava interamente del contrario. Credeva che la salvezza dell'uomo fosse dentro di sé. Puoi fare buone azioni e quindi guadagnare il perdono di Dio per i tuoi peccati. I dibattiti e le discussioni durarono lunghissimo tempo, ma come risultato, le opinioni dell'ultimo pensatore furono considerate eretiche, mentre l'opinione di Agostino era corretta e cristiana. Sembrerebbe che la disputa fosse chiusa. Due cattedrali hanno ufficialmente sostenuto Agostino. Tuttavia, questa disputa sorse ancora in seguito, e anche oggi non è stata risolta all'unanimità.

padre

Gli scolastici del padre considerano Boezio. Fu lui a proporre di studiare le sette scienze, da cui si può estrarre la teologia. Era uno statista e un teologo cristiano. Ha scritto la sua famosa opera in età abbastanza giovane. Il lavoro si chiamava "Consolazione in filosofia". Ha avuto una grande influenza su molti autori. Ha sollevato questioni di libertà umana e la provvidenza di Dio. Boezio dice che anche se Dio può prevedere le nostre azioni, questo non significa che lo saranno. Una persona ha la libertà di scelta e quindi può sempre fare ciò che ritiene opportuno.

Secondo altre fonti, il primo padre della scolastica è John Eriugen, di cui abbiamo parlato all'inizio dell'articolo. Riuscì a raggiungere il ruolo decisivo della dialettica e combinare filosofia e teologia. Viene considerato il "secondo" padre di questa scienza Anselmo di Canterbury, chi ha detto che la mente umana è veramente libera, ma solo all'interno di certe credenze. Il compito principale, che Anselm vedeva nella scolastica, è la necessità di risolvere gli insegnamenti dei cristiani, di studiare tutti i dettagli e le inezie per poterlo enunciare in modo semplice. Egli confronta questa scienza con l'apprendimento o il dibattito. Di conseguenza, la verità si cristallizza sullo sfondo dell'analisi e della riflessione dettagliata.

Gli scienziati sono uniti nel fatto che la scolastica in filosofia è un elemento necessario. Il massimo sviluppo della scienza avvenne nel XIII secolo, quando lavorarono persone come Alberto Magno, Tommaso d'Aquino e Bonaventura.

In generale, la scolastica nella filosofia è un modo di studiare la fede con la ragione, ma con l'aiuto dei sentimenti.