Il disagio che si sente nel tessuto gengivale influenza il declino della qualità della vita. Il dolore colpisce non solo lo stato fisico, ma anche quello emotivo. In questi casi diventa difficile per una persona assorbire liquidi normalmente e mangiare cibo, pensare a cose importanti, esprimere emozioni.
Perché le gengive fanno male? Il verificarsi di disagio nell'area presentata può influenzare una varietà di fattori. Cerchiamo di scoprire le ragioni di questo. Cosa si può fare per eliminare il dolore?
Tra i fattori che possono causare dolore alle gengive sono i seguenti:
Perché le gengive fanno male? Un disagio significativo può verificarsi a causa di una malattia della bocca come la gengivite. La patologia è caratterizzata dallo sviluppo di disturbi della struttura tissutale nell'area in cui lo smalto dei denti entra in stretto contatto con la gomma. Spesso, scarsa igiene porta allo sviluppo della malattia. Il risultato è la formazione di un'abbondanza di placca sui denti. Quest'ultimo serve come mezzo ideale per l'attività vitale di microrganismi patogeni.
Ad
La malattia può verificarsi per altri motivi. A volte questo porta a una carenza nel corpo di vitamine e microelementi. Nel corso del tempo, il tessuto gengivale diventa friabile. La conseguenza è una diminuzione della loro resistenza alle infezioni.
Perché le gengive e i denti si fanno male con le gengiviti? In una persona che soffre della malattia, c'è un gonfiore dei tessuti della cavità orale. Durante il ricevimento di cibo solido o lavarsi i denti, si verifica sanguinamento. Nella forma grave e avanzata della malattia, le ulcere si formano sulle gengive. Ignorare il problema e la riluttanza a ricorrere al trattamento, oltre al dolore, provoca la comparsa di un odore putrido dalla cavità orale, i tessuti iniziano a sanguinare anche con una leggera pressione.
Perché le gengive sono gonfie e doloranti? Spesso questo porta alla parodontite. La malattia è caratterizzata dall'infiammazione dei tessuti che circondano i denti. A volte i processi patologici influenzano i legamenti delle strutture delle mascelle e delle ossa. Oltre alla concentrazione nella cavità orale dell'abbondanza di placche morbide, si forma il tartaro. Tutto questo insieme causa dolore alle gengive.
Ad
La parodontite nella sua forma avanzata causa la suppurazione dei tessuti della cavità orale. La conseguenza sono spesso i denti che si allentano e cambiano la loro posizione. Sono in grado di separare le particelle affilate dello smalto che scavano nei tessuti molli. Ecco perché le gengive feriscono con la parodontite.
Il disagio nell'area delle gengive può essere osservato con lo sviluppo di stomatite. La malattia porta alla comparsa di crepe e ulcere sulla superficie dei tessuti molli. Un numero di fattori può causare malattie. Molto spesso, i sintomi compaiono come risultato di ipotermia, presenza di infezioni, contaminazione del cavo orale. La stomatite viene eliminata risciacquando la bocca con disinfettanti.
Una malattia come la glossite porta all'infiammazione degli strati interni dei tessuti delle mucose. La patologia è caratterizzata dalla formazione di ascessi e ascessi. Accompagnato dallo sviluppo della malattia da febbre. Sullo sfondo di questi sintomi, si verifica l'infiammazione. Tutto ciò causa dolore alle gengive.
Ad
Con lo sviluppo della glossite, è importante cercare immediatamente l'aiuto di un medico. Solo uno specialista qualificato può eliminare i sintomi della malattia ed eliminare qualsiasi disagio.
Perché la gomma fa male vicino al dente? Il disagio può essere osservato quando si verificano scheggiature su riempimenti e corone. Se il materiale non viene rimosso dalla molatura, si taglierà in tessuti molli. A volte, per eliminare il dolore, è necessario sostituire il riempimento o la corona. In questo caso, il problema non verrà risolto da solo a casa. Alleviare lo stato sarà solo il dentista.
Quando un dente del giudizio cresce, cerca di sfondare la superficie attraverso i tessuti molli. Il processo richiede molto tempo, durante il quale una persona deve costantemente provare disagio. Per alleviare la condizione in una tale situazione, è sufficiente ricorrere all'utilizzo di soluzioni intese a risciacquare la bocca. Il tessuto molle lenitivo permetterà anche i decotti di camomilla, erba di San Giovanni, salvia.
Ad
In alcuni casi è necessario un intervento chirurgico. Tale necessità sorge se un dente del giudizio saggezza penetra gonfiore delle gengive. In tali situazioni, il più delle volte ricorrere all'apertura di tessuti molli. Prima di eseguire l'operazione, il medico allevia l'infiammazione, prescrivendo antibiotici per il paziente.
Perché la gomma fa male dopo estrazione del dente? Tali operazioni hanno un numero di conseguenze spiacevoli. Durante l'estrazione di un dente, terminazioni nervose e vasi sanguigni sono danneggiati. Tessuto molle sicuramente ferito. Dopo aver indebolito l'effetto dell'anestesia locale, il tessuto nell'area della ferita inizia a lamentarsi. Questa è una risposta standard del corpo alla chirurgia. Per alleviare il disagio nella maggior parte dei casi è sufficiente assumere farmaci con effetto anestetico.
Perché la gomma fa male dopo la rimozione dei nervi? Durante tali eventi, spesso si verificano lesioni dei tessuti molli. L'area interessata si gonfia, diventa sensibile agli effetti delle sostanze irritanti. Per stabilire la causa obiettiva del disagio, è necessario ricorrere all'esame a raggi X. Se non ci sono residui di terminazioni nervose nei canali del dente e non si osservano corpi estranei, la causa del dolore è molto probabile infiammazione delle gengive.
Ad
In questo caso, l'uso di mezzi come Solcoseryl e Metrogil Dent consente di alleviare il disagio. È inoltre possibile eliminare i sintomi spiacevoli con agenti antisettici, ad esempio "clorexidina", tintura di propoli, perossido di idrogeno.
Per alleviare lo stato di disagio nel tessuto gengivale, puoi prendere alcuni preparati farmacologici, che vengono dispensati senza la prescrizione del medico. Anestetici eccellenti in questa categoria sono Advil e Tylenol. Prima dell'uso di tali farmaci, è importante studiare le istruzioni, che non supereranno il dosaggio. Se i preparati presentati non permettessero di alleviare il dolore, l'unica via d'uscita sarebbe quella di visitare l'ufficio del dentista per identificare la causa obiettiva del disagio.
Se la gomma fa male, i rimedi popolari destinati al risciacquo verranno in soccorso. Qui vale la pena evidenziare diverse soluzioni efficaci:
Sfortunatamente, non esistono azioni preventive universali che permettano di evitare il disagio nell'area gengivale durante lo sviluppo di alcune malattie. Nonostante questo, è necessario prendere atto di diverse raccomandazioni che manterranno la salute dei tessuti del cavo orale.
Per avere il meno possibile di chiederci perché le gengive fanno male e come trattare un disturbo, è importante eseguire una pulizia dei denti regolare e di alta qualità. Di particolare importanza è l'eliminazione delle particelle di cibo dalle aree in cui lo smalto è adiacente ai tessuti molli. Solo con un approccio così responsabile è possibile evitare l'accumulo di un'abbondanza di placca, la formazione di tartaro e l'approfondimento di vari tumori nelle tasche delle gengive.
È altrettanto importante rispettare altri requisiti di igiene:
Così abbiamo scoperto perché le gengive fanno male dopo la rimozione di un dente o di un nervo, così come lo sviluppo di alcune malattie della cavità orale. Per evitare di dover soffrire di questo tipo di disagio, è importante ricorrere tempestivamente a misure preventive. Infine, vale la pena notare che l'automedicazione con l'uso di farmaci analgesici e rimedi popolari consente di alleviare i sintomi spiacevoli solo temporaneamente. Per identificare ed eliminare le cause profonde del dolore alle gengive, dovresti cercare l'aiuto di un medico qualificato.