Nel 1882, l'Associazione scientifica britannica decise di iniziare a utilizzare una nuova unità di misura chiamata "watt". A cosa serve oggi, a cosa è uguale e in base a quale formula può essere calcolato? Scopriamo le risposte a tutte queste domande.
A partire da quell'anno fatale, quando gli inglesi introdussero la tradizione dell'uso dei watt, gradualmente iniziarono a passare ad esso in tutto il mondo invece di potenza obsoleta e poco pratica. Con l'avvento del sistema SI, è stato introdotto in esso e ha iniziato ad essere utilizzato ovunque.
Quindi, quale quantità fisica è l'unità di watt? Ricordiamo le lezioni di fisica: la risposta corretta a questa domanda è il potere.
Watt ha preso il nome in onore del suo "padre", lo scozzese James Watt. Nell'abbreviazione, questa unità è sempre scritta con una lettera maiuscola - W (W - secondo gli standard internazionali del sistema SI), e completamente - con un piccolo "watt" (watt).
Ad
Essendo non il principale, ma un'unità derivata (secondo lo standard SI), l'unità in questione dipende dal metro, dal chilogrammo e dal secondo. In pratica, ciò significa che un watt è il potere a cui viene eseguito un joule di lavoro in un secondo di tempo. Cioè, si ottiene la seguente relazione: 1W = 1J / 1s = 1H x m / s = kg x m 2 / s 3 = kg x m 2 x s -3.
Oltre a quelli elencati sopra, i watt sono associati a unità non di sistema. Ad esempio, con le calorie. кал/час. Quindi 1 W = 859, 845227858985 cal / ora. Questa relazione è importante quando si tratta di calcolare quantità di calore prodotto da riscaldatore elettrico.
Quindi, watt è una misura del potere. Diamo un'occhiata a quale formula può essere calcolata.
Come accennato in precedenza, la potenza dipende dal lavoro e dal tempo. Si ottiene la seguente formula: P = A / t (la potenza è uguale al quoziente dalla divisione del tempo di lavoro).
Sapendo che la formula di lavoro è uguale a: A = F x S (dove F è forza, S è distanza), puoi usare questi dati.
Di conseguenza, otteniamo la formula: P = F x S / t. E poiché S / t è la velocità (V), è possibile calcolare la potenza in questo modo: P = F x V
L'unità di misura che stiamo considerando è in diretta relazione a quantità quali la tensione (misurata in volt) e la corrente (misurata in ampere).
1 watt è la potenza della corrente elettrica diretta a una tensione di 1 V e una forza di 1 A.
Sotto forma di formula, appare come segue: P = I x U.
Avendo imparato che un watt è un'unità di misura della potenza, da quale quantità dipende e da quali formule è più facile calcolare, dovresti prestare attenzione a concetti come kilowatt, megawatt e microwatt.
Ad
Poiché W è un valore molto modesto (tale è la potenza del trasmettitore di qualsiasi telefono cellulare), è prassi comune utilizzare kilowatt (kW) nel settore energetico.
A giudicare dallo standard per il prefisso del sistema SI "kilo", possiamo concludere che 1 kW = 1000 W = 10 3 W. Pertanto, per convertire watt in kilowatt, è sufficiente dividere il loro numero di migliaia, o viceversa, se i kilowatt vengono convertiti in watt.
Ad esempio, una normale autovettura ha una potenza di 60.000 watt. Per tradurre questo in kilowatt, devi dividere 60.000 per 1000 e di conseguenza ottenere 60 kW.
Kilowatt sono un'unità comune per misurare la potenza dell'elettricità. In questo caso, a volte viene utilizzata una grande unità multipla di watt. Questo è un megawatt - MW. È pari a 1.000.000 di watt (10 6 ) o 1000 kilowatt (10 3 ).
Ad esempio, il treno elettrico britannico Eurostar ha una capacità di 12 megawatt. Cioè, sono 12 milioni di watt. Non sorprendentemente, è il più veloce nel Regno Unito.
Nonostante le sue dimensioni modeste, a volte questa unità è troppo grande per misurare la potenza di alcuni oggetti, quindi unità watt parziali si distinguono insieme a multipli nel sistema C. Il più frequentemente usato è il microwatt (μW - scritto con una lettera minuscola, in modo da non essere confuso con il megawatt). È pari a un milionesimo di watt (10 -6 ). Di solito questa unità viene utilizzata quando si calcola la potenza del lavoro degli elettrocardiografi.
Ad
Oltre ai tre precedenti, ci sono circa due dozzine di unità multiple e frazionarie di watt. Tuttavia, il più delle volte vengono utilizzati nei calcoli teorici e non nella pratica.
Considerando le caratteristiche di un watt (unità di potenza), prestiamo attenzione al watt-ora (Wh). Questo termine è usato per misurare la quantità di energia (a volte il lavoro è misurato in wattora).
1 watt-ora è uguale alla quantità di lavoro svolto durante un'ora a una potenza di 1 watt.
Poiché l'unità in questione è piuttosto piccola, il kilowattora (kWh) è più spesso utilizzato per misurare l'elettricità. È 1000 watt-ore o 3600 W · s.
Si prega di notare che l'energia generata nelle centrali elettriche è misurata in kilowatt (a volte megawatt), ma per i consumatori la sua quantità è calcolata in kilowattora (meno spesso in megawatt-ora, quando si tratta di megacittà o grandi imprese).
Nota che oltre al kilowattora e al megawatt-ora, il watt-ora ha esattamente le stesse unità multiple e lunghe del solito watt.
Confrontando la definizione di watt (unità di misura della potenza) e watt-ora (unità di energia o lavoro), prestare attenzione a un dispositivo come wattmetro (wattmetro). È usato per misurare la potenza attiva della corrente elettrica.
Un dispositivo classico di questo tipo è costituito da quattro contatti, due dei quali vengono utilizzati per accendere il wattmetro in un circuito elettrico in serie con la sua parte, il cui consumo energetico è misurato al momento. I restanti due contatti sono collegati in parallelo ad esso.
I wattmetri sono generalmente basati su meccanismi elettrodinamici.