Nel corso dell'attività, ciascuna impresa di produzione contatta varie aziende e individui, aumentando la cerchia dei partner a causa di transazioni effettuate in contanti. Il denaro con la più alta liquidità (attività), può garantire l'adempimento di eventuali obblighi. Appartengono alla più importante categoria di fondi coinvolti nella circolazione. La loro disponibilità nei volumi richiesti garantirà la prosperità e stabilità stabile della società, un ulteriore successo dell'esistenza, e aumenterà il grado della sua invulnerabilità. Analisi finanziaria competente del flusso di cassa: la chiave per un'efficace gestione patrimoniale della società.
Le finanze sotto forma di denaro sono a disposizione, archiviate in conti bancari: conti correnti, attuali, speciali direzione del bersaglio, speciale, nonché presente sotto forma di lettere di credito, depositi e investimenti in azioni. Il denaro è necessario per svolgere attività commerciali in corso, per effettuare pagamenti pianificati e imprevisti, che spesso richiedono un business di successo.
Ad
fondi Nell'importo che garantisce la stabilità finanziaria di un'impresa ben gestita, si tratta essenzialmente di una riserva assicurativa destinata a coprire con successo lo squilibrio dei flussi finanziari che si verificano di volta in volta. E l'ammontare di tale importo dovrebbe essere tale che sia sufficiente fare tutti i pagamenti prioritari necessari. Per avere un'idea corretta delle dinamiche delle finanze dell'organizzazione, valutare il saldo delle entrate e dei pagamenti, nonché sincronizzare l'ammontare del profitto con lo stato delle finanze, si dovrebbe eseguire un'analisi del flusso di cassa.
Nel corso dell'analisi, le informazioni finanziarie dell'azienda vengono sottoposte a elaborazione analitica nelle seguenti parti:
Quando si elaborano i risultati del lavoro analitico, le decisioni vengono prese e giustificate sull'ottimizzazione del funzionamento della società nel suo complesso ed eliminando determinate situazioni negative. Una percezione oggettiva delle informazioni sulla posizione finanziaria della società, le sue prospettive e la sua solvibilità è raggiunta da una contabilità consolidata e da una corretta valutazione analitica.
L'analisi del flusso di cassa e la corretta gestione dei flussi finanziari includono il calcolo del fatturato, l'analisi della struttura e la previsione delle dinamiche, la determinazione del livello ottimale di finanziamento necessario, nonché lo sviluppo e la stesura dei budget di pagamento della società. Per garantire l'efficacia della gestione dei fondi dovrebbero essere classificati correttamente i flussi di cassa.
Ad
L'analisi del flusso di cassa dell'impresa prevede il raggruppamento di flussi finanziari in diverse aree:
L'analisi del flusso di cassa competente è necessaria per garantire:
Il database principale per il lavoro analitico del rapporto delle dinamiche dei flussi finanziari e del capitale circolante sono:
Balance introduce l'analista con le condizioni generali e la disponibilità di fondi. La relazione nella forma n. 4 riflette l'ammontare del reddito, della cessione e delle variazioni nella struttura della finanza per varie attività durante il periodo di riferimento.
L'economia usa metodi diretti e indiretti. Direct si basa sulle informazioni sulla quantità di denaro ricevuta per un certo periodo, sulle entrate e sulle spese sostenute. In altre parole, il calcolo dei proventi derivanti da attività operative, la vendita di servizi e prodotti, gli anticipi ricevuti e altri redditi, nonché il calcolo del loro smaltimento - costi pagare le bollette debiti, rimborso di prestiti, ecc.
Ad
Un'analisi indiretta del flusso di cassa viene effettuata sulla base dei dati sul risultato finanziario ottenuto nel periodo analizzato e consiste nell'individuare la regolarità e l'entità dei flussi finanziari in dinamica, nonché nel determinare i risultati finali. Entrambi questi metodi sono applicati in forma aggregata, riflettendo lo stato attuale delle finanze in combinazione con altri indicatori del lavoro dell'azienda.
Questo metodo implica il calcolo del reddito derivante dalle attività. La relazione del modulo n. 4, che funge da banca dati informativa, è costruita sulla separazione dei flussi finanziari dalle attività:
Un'analisi diretta del flusso di cassa di un'impresa si basa sui principali indicatori finanziari del 4 ° modulo di rendicontazione e offre tradizionalmente l'opportunità di controllarne le dimensioni, nonché di determinare il livello di solvibilità dell'azienda.
Questo metodo consente di calcolare gli indicatori che caratterizzano il volume del flusso finanziario netto e il grado di interrelazione tra questi e il profitto. La base è il metodo di ricalcolo del risultato finanziario ottenuto con gli aggiustamenti delle dimensioni dell'utile netto. L'utilizzo di questo metodo è inaccettabile quando si analizzano i flussi derivanti da investimenti e attività finanziarie. In questo caso, applica solo il metodo diretto.
Ad
La discrepanza tra l'ammontare delle attività monetarie e la dimensione del risultato finanziario è dovuta al fatto che l'utile è generato per competenza e il flusso di cassa è misurato con il metodo del contante.
Inoltre, le entrate e le uscite separate sono formate senza influire sull'ammontare del profitto e sulla struttura della finanza. Ad esempio, l'ammortamento influisce sulla formazione di profitti, non riducendo la quantità di denaro, e pagamenti ai debitori nel periodo di riferimento, al contrario, aumentare l'importo delle attività monetarie, non influenzando il risultato finanziario della società.
Utilizzando l'analisi del flusso di cassa indiretto, apportare le modifiche necessarie relative a:
Il punto di partenza per il metodo indiretto di analisi della dinamica del denaro è l'utile netto, la cui dimensione è presentata nel rapporto del modulo n. 2. Quindi gli importi vengono adeguati (il tasso di profitto diminuisce o aumenta) che non sono correlati al movimento dei flussi finanziari. Per ordinare i dati comparativi per il periodo analizzato, viene utilizzato il seguente sistema: il fatturato di un conto attivo è contrassegnato con un segno meno e la sua diminuzione è contrassegnata da un segno più e, al contrario, il fatturato di un account passivo è contrassegnato da un segno più, la sua diminuzione è contrassegnata da un segno meno .
Cerchiamo di analizzare le dinamiche delle finanze della società sulla base di dati di bilancio aggregati. La tabella seguente presenta dati simili in migliaia di rubli.
bene | all'inizio del periodo | alla fine del periodo | responsabilità | all'inizio del periodo | alla fine del periodo |
Risorse fisse | 3600 | 3000 | Capitale autorizzato | 2500 | 3010 |
stock | 2130 | 2910 | Guadagni trattenuti | 3450 | 4033 |
Prodotti finiti | 230 | 540 | Prestiti bancari | 650 | 530 |
Contabilità fornitori | 1090 | 1450 | Contabilità | 546 | 820 |
fondi | 96 | 493 | |||
Bilancio | 7146 | 8393 | Bilancio | 7146 | 8393 |
Durante l'analisi, sono state utilizzate ulteriori informazioni: ammortamento delle immobilizzazioni - 350 mila rubli, entrate dalla loro vendita - 300 mila rubli. e il loro valore residuo è di 250 mila rubli.
Di seguito è riportata un'analisi del rendiconto finanziario in migliaia di rubli.
indicatore | arrivo | consumo |
Equilibrio all'inizio | 96 | |
Utile netto | 583 | |
Usura del sistema operativo | 350 | |
Aumentare le scorte | 780 | |
L'aumento dei prodotti finiti residui | 310 | |
Aumento dei crediti | 360 | |
Crescita dei debiti | 274 | |
Carico di credito ridotto | 120 | |
Totale attività correnti | 1207 | 1570 |
Flusso di cassa netto dalle attività correnti | -363 | |
Attività di investimento | 250 | |
Attività finanziarie | 510 | |
Flusso di cassa netto dell'azienda | 597 | |
Saldo alla fine dell'anno | 493 |
Utilizzando i metodi di analisi del flusso di cassa, l'economista fa una conclusione sullo stato delle finanze della società. L'esempio presentato ha mostrato una diminuzione del flusso di cassa netto della società rispetto ai dati dell'anno precedente, da cui si può concludere che una quota impressionante di profitti è stata destinata alla capitalizzazione delle attività. In futuro, ciò dovrebbe garantire la crescita dei flussi finanziari netti per le attività correnti.
Il lavoro analitico è dovuto all'esigenza di un'efficace gestione finanziaria, che consiste nel:
L'analisi della contabilità di flusso di cassa e dei metodi di gestione finanziaria attiva consentono a un'impresa di ricevere profitti aggiuntivi generati direttamente dalle sue attività di cassa, cioè di utilizzare efficacemente il saldo libero di fondi in risorse di investimento accumulate.