Cervello del cervello e solco: struttura e funzione

25/02/2019

Il cervello è la parte più perfetta e quindi una delle più difficili da studiare del corpo umano. E la sua componente più altamente organizzata è la corteccia dei grandi emisferi. Maggiori informazioni sull'anatomia di questa formazione, la struttura dei solchi e le circonvoluzioni del cervello più avanti nell'articolo.

Parti del cervello

Nel processo di sviluppo intrauterino, un cervello complesso era formato da un normale tubo neurale. Ciò è dovuto al gonfiore delle cinque bolle cerebrali, che hanno dato origine alle corrispondenti parti del cervello:

  • telencefalo, o proencefalo, che formava la corteccia cerebrale, i nuclei basali, la parte anteriore dell'ipotalamo;
  • diencefalo, o diencefalo, che ha dato origine al talamo, all'epitalamo, all'ipotalamo posteriore;
  • il mesencefalo, o mesencefalo, da cui sono state successivamente formate le quattro ghiandole e le gambe del cervello;
  • l'MH, o cervello posteriore, che ha dato origine al cervelletto e al ponte;
  • myeencephalon, o midollo.

Più avanti nell'articolo discuteremo più in dettaglio il telencefalo, o proencefalo. Dopotutto, il rilievo della corteccia cerebrale appartiene a questa parte del sistema nervoso centrale.

corteccia e vasi del cervello

Struttura della corteccia

A causa della presenza della corteccia, una persona è in grado di provare emozioni, orientarsi nello spazio circostante. Sorprendentemente, la struttura della corteccia è unica. I solchi e le circonvoluzioni della corteccia cerebrale di una persona hanno una forma e una dimensione non uguali a quella di un'altra persona. Ma il piano generale dell'edificio è uno.

Qual è la differenza tra i solchi e le circonvoluzioni del cervello? I solchi sono depressioni nella corteccia dei grandi emisferi che sembrano fessure. Sono quelli che dividono la corteccia in azioni. In totale ci sono quattro lobi dei grandi emisferi:

  • frontale;
  • parietali;
  • temporali;
  • occipitale.

I cervelli sono aree convesse della corteccia che si trovano tra i solchi.

Formazione della corteccia nell'embriogenesi

L'embriogenesi è lo sviluppo fetale del feto dal concepimento alla nascita. Innanzitutto, si formano depressioni irregolari sulla corteccia cerebrale, dando origine a solchi. I solchi primari si formano prima. Questo si verifica a circa 10 settimane di sviluppo intrauterino. Dopo questo, si formano depressioni secondarie e terziarie.

Il solco più profondo è laterale, è uno dei primi a formare. È seguito in profondità dalla centrale, che separa le aree motorie (motorie) e sensoriali (sensibili) della corteccia cerebrale.

La maggior parte del sollievo della corteccia si sviluppa da 24 a 38 settimane di gestazione e alcuni di essi continuano a svilupparsi dopo la nascita di un bambino.

cervello esterno e lato mediale

Specie solcata

I solchi sono classificati in base alla funzione che svolgono. Ce ne sono di questi tipi:

  • educati primari - i più profondi del cervello, dividono la corteccia in lobi separati;
  • secondario - più superficiale, svolgono la funzione della formazione di convoluzioni della corteccia cerebrale;
  • addizionale, o terziaria - la più superficiale di tutte le specie, la loro funzione è quella di fornire una topografia individuale della corteccia, un aumento della sua superficie.

Solchi principali

Sebbene la forma e le dimensioni di alcuni dei solchi e delle circonvoluzioni degli emisferi cerebrali differiscano da individuo a individuo, il loro numero è normalmente costante. Ogni persona, indipendentemente dall'età e dal sesso, ha questi solchi:

  • solco silvo - separa il lobo frontale dal temporale;
  • solco laterale - separa il lobo temporale, parietale e frontale, ed è anche uno dei più profondi del cervello;
  • Roland groove - separa il lobo frontale del cervello dal parietale;
  • solco parietale-occipitale - separa la regione occipitale da quella parietale;
  • scanalatura della cintura - situata sulla superficie mediale del cervello;
  • circolare - è il confine per l'isola sulla superficie basale dei grandi emisferi;
  • scanalatura ippocampale - è una continuazione del solco della cintura.
strutture cerebrali

Giro principale

Il sollievo della corteccia cerebrale è molto complesso. Consiste di numerose circonvoluzioni di diverse forme e dimensioni. Ma è possibile selezionare il più importante di loro, eseguendo le funzioni più importanti. Le principali circonvoluzioni cerebrali sono presentate di seguito:

  • giro angolare - è nel lobo parietale, è coinvolto nel riconoscimento degli oggetti attraverso la vista e l'udito;
  • Il centro di Broca - la parte posteriore del giro frontale inferiore a sinistra (per i destrimani) o a destra (per i mancini), necessaria per la corretta riproduzione del parlato;
  • Il centro di Wernicke - situato nella parte posteriore della curvatura temporale superiore a sinistra oa destra (simile all'area di Broca), partecipa alla comprensione del linguaggio orale e scritto;
  • cingulate gyrus - situato nella parte mediale del cervello, partecipa alla formazione delle emozioni;
  • giro ippocampale - situato nella regione temporale del cervello, sulla sua superficie interna, necessaria per la normale memorizzazione;
  • giro a forma di fuso - si trova nelle regioni temporale e occipitale della corteccia cerebrale, è coinvolto nel riconoscimento facciale;
  • giro linguale - situato nel lobo occipitale, svolge un ruolo importante nell'elaborazione delle informazioni provenienti dalla retina;
  • giro precentrale - situato nel lobo frontale di fronte al solco centrale, necessario per elaborare informazioni sensibili che entrano nel cervello;
  • giro postcentrale - situato nel lobo parietale dietro il solco centrale, necessario per l'attuazione dei movimenti volontari.

Superficie esterna

L'anatomia delle circonvoluzioni del cervello e dei solchi è meglio studiata in parti. Iniziamo con la superficie esterna. È sulla superficie esterna del cervello che si trova il solco più profondo - il laterale. Inizia nella parte basale (inferiore) dei grandi emisferi e raggiunge la superficie esterna. Qui si dirama in altri tre solchi: l'orizzontale ascendente e quello anteriore, che sono più corti, e quello posteriore orizzontale, che è molto più lungo. L'ultimo ramo ha una direzione a monte. È diviso in due parti: discendente e ascendente.

Il fondo del solco laterale è chiamato l'isola. Inoltre, continua come un giro trasversale. L'isola è divisa in lobi anteriori e posteriori. Queste due formazioni sono separate l'una dall'altra da un solco centrale.

lobo parietale

Lobo parietale

I confini di quest'area del cervello sono delineati dai seguenti solchi:

  • centro;
  • parietale-occipitale;
  • occipitale trasversale;
  • centrale.

Dietro il solco centrale si trova il giro postcentrale del cervello. Dietro è limitato al solco con il nome appropriato - postcentrale. In alcune edizioni a lettere, quest'ultima è divisa in due parti: quella superiore e quella inferiore.

Il lobo parietale è diviso in due regioni, o lobuli: superiore e inferiore, con l'aiuto del solco intertestuale. In quest'ultimo, vi è un giro in alto e angolare degli emisferi cerebrali.

Nel giro centrale postcentrale o posteriore, ci sono centri in cui entrano le informazioni sensoriali (sensibili). Vale la pena notare che la proiezione di diverse parti del corpo nel giro centrale posteriore non è uniforme. Quindi, la maggior parte di questa formazione è occupata dal viso e dalla mano, rispettivamente il terzo inferiore e quello medio. L'ultimo terzo è occupato da proiezioni del tronco e delle gambe.

Nella parte inferiore del lobo parietale sono i centri della prassi. Implica lo sviluppo durante la vita dei movimenti automatici. Ciò include, ad esempio, camminare, scrivere, legare i lacci delle scarpe e altro ancora.

lobo frontale

Lobo frontale

La parte frontale degli emisferi cerebrali si trova di fronte a tutte le altre strutture cerebrali. Dietro quest'area è limitato dal lobo parietale al solco centrale, lateralmente il solco laterale - dalla regione temporale.

Prima il solco centrale è il giro precentrale del cervello. Quest'ultimo, a sua volta, è limitato dalle restanti formazioni della corteccia frontale con l'aiuto di una depressione precentrale.

Il giro precentrale insieme con le parti posteriori adiacenti del lobo frontale svolge un ruolo importante. Queste strutture sono necessarie per l'attuazione di movimenti volontari, cioè quelli che sono sotto il controllo della coscienza. Nel quinto strato della corteccia del circolo precentrale vi sono giganti motoneuroni, chiamati cellule piramidali o cellule Betz. Questi neuroni hanno un processo molto lungo (assone), le cui estremità raggiungono il corrispondente segmento del midollo spinale. Questo percorso è chiamato cortico-spinale.

Il sollievo della regione frontale del cervello è formato da tre grandi circonvoluzioni:

  • frontale superiore;
  • media;
  • inferiore.

Queste formazioni sono delimitate l'una dall'altra dai solchi frontali superiore e inferiore.

Nella parte posteriore del giro frontale superiore si trova il centro extrapiramidale, che è anche coinvolto nella realizzazione dei movimenti. Questo sistema è storicamente più antico di quello piramidale. È necessario per l'accuratezza e la scorrevolezza dei movimenti, per la correzione automatica degli atti motori che sono già comuni agli umani.

Nella parte posteriore del giro frontale inferiore si trova il centro motoristico Broca, già menzionato in precedenza nell'articolo.

lobo occipitale

Lobo occipitale

I confini della regione occipitale del cervello sono delineati da tali formazioni: la cavità parietale-occipitale la separa dal lobo parietale, dal basso la parte occipitale scorre dolcemente nella superficie basale del cervello.

È in questa area del cervello che si trovano le strutture più non permanenti. Ma il giro occipitale posteriore del cervello è presente in quasi tutti gli individui. Avvicinandosi alla regione parietale, si formano da esso gironi transitori.

Sulla superficie interna di quest'area c'è il solco speronato. Separa tre giri l'uno dall'altro:

  • cuneo;
  • giro di canna;
  • giro occipitale-temporale.

Sono presenti anche le scanalature polari, che hanno una direzione verticale.

La funzione del lobo cerebrale posteriore è la percezione e l'elaborazione delle informazioni visive. È interessante notare che la proiezione della metà superiore della retina del globo oculare è nel cuneo, ma percepisce la parte inferiore del campo visivo. E la metà inferiore della retina, che riceve luce dal campo visivo superiore, è proiettata nella regione del giro di canna.

lobo temporale

Lobo temporale

Questa struttura del cervello è limitata a tali solchi: laterale dall'alto, linea condizionale tra i solchi occipitali laterali e posteriori nella parte posteriore.

Il lobo temporale, per analogia con il frontale, consiste di tre grandi circonvoluzioni:

  • temporale superiore;
  • media;
  • inferiore.

Il nome dei recessi corrisponde alle spire.

Il giro dell'ippocampo e il giro temporale occipitale-laterale sono anche isolati sulla superficie inferiore della regione temporale del cervello.

Nel lobo temporale è il centro linguistico Wernicke, che è stato già menzionato in precedenza nell'articolo. Inoltre, quest'area del cervello svolge le funzioni di percezione del gusto, sensazioni olfattive. Fornisce udito, memoria, sintesi sonora. Nello specifico, il giro temporale superiore, così come la superficie interna della regione temporale, sono responsabili dell'udito.

Pertanto, i lobi e le circonvoluzioni del cervello sono un argomento complesso e sfaccettato per la comprensione. Oltre alle parti discusse nell'articolo, c'è anche una crosta limbica con il suo rilievo, una struttura chiamata isolotto. C'è il cervelletto, che ha anche una corteccia con le sue caratteristiche. Ma lo studio dell'anatomia del cervello dovrebbe essere graduale, quindi questo articolo fornisce solo informazioni di base.