regole manutenzione dell'automobile suggerire di cambiare i pneumatici su ruote in conformità con la stagione in corso. Questo requisito è dovuto a molti fattori legati alla sicurezza stradale. Tuttavia, in estate per incontrare l'auto, dotata di pneumatici invernali, non è difficile. Ci sono pochi motivi razionali per una tale decisione, e nella maggior parte dei casi i conducenti cercano di salvarsi dal fastidio di aggiornare le ruote. Tuttavia, la domanda se sia possibile guidare in estate con pneumatici invernali richiede un pensiero serio. Con un'analisi approfondita di questo approccio al funzionamento del veicolo, emergono non solo aspetti legati alla sicurezza, ma anche sfumature giuridiche e problemi di opportunità finanziaria. Ma prima le cose vanno prima.
Ad
Un pilota inesperto che ha deciso di lasciare i pneumatici invernali per la stagione calda può essere guidato da una logica semplice: se le gomme affrontano neve e ghiaccio, sicuramente faranno fronte ad una superficie asciutta o bagnata. Inoltre, pedalare su pneumatici invernali in estate potrebbe sembrare ingannevolmente più sicuro. Tuttavia, il fattore di rischio degli incidenti, di regola, non è il principale. Di solito tale scelta viene fatta per risparmiare. In questo caso, i risparmi saranno una tantum - solo a causa dell'esclusione del costo di "pereobuvki". Inoltre, l'uso di pneumatici invernali in estate è comune nei casi in cui il disegno del battistrada si è consumato e non svolge la sua funzione sul manto nevoso. Pertanto, l'unico scopo accettabile di tali pneumatici è guidare su una strada asciutta, ma anche qui non è tutto semplice.
Per dissipare il mito che i pneumatici invernali non sono meno efficaci in estate, vale la pena comprenderne le proprietà distintive. I pneumatici estivi sono progettati per fornire un coefficiente di adesione stabile indipendentemente dai parametri di laminazione a velocità più elevate. Hanno un disegno asimmetrico, che influenza l'elevato isolamento acustico. Pertanto, per rispondere alla domanda se sia possibile pedalare su pneumatici invernali in estate, si dovrebbe valutare quanto tali pneumatici soddisfano le esigenze della guida estiva. Il battistrada in gomma ha "pedine" con rilievi difficili - è grazie a loro che l'auto può muoversi in sicurezza lungo le strade invernali in difficoltà. Ciò è facilitato da varie scanalature, fessure e ramificazioni figurate nella figura, che consente di mantenere la trazione quando si guida su ghiaccio e neve. Ma i pneumatici invernali saranno altrettanto efficaci sulla strada estiva? Purtroppo no. In questo caso, la presenza di "pedine" interferirà con il movimento ad alta velocità, il che può portare a una perdita di controllo e ad un incidente.
Ad
Un'altra differenza significativa nei pneumatici stagionali è la composizione mescola di gomma. I pneumatici progettati per l'uso in inverno hanno una struttura morbida che consente alle ruote di affrontare con successo i loro compiti durante le intemperie. Ancora una volta, questa qualità si giustifica in inverno e in condizioni di disgelo leggero. Il resto del tempo è preferibile ai pneumatici estivi, caratterizzati da rigidità, elasticità e durata. Nel freddo, tali ruote sono letteralmente duplicate, per cui anche il loro uso in tali condizioni è sconsigliato. Di conseguenza, la morbidezza della gomma nella stagione calda non è una qualità favorevole.
Le differenze più evidenti nell'operazione di pneumatici estivi e invernali nella stagione calda appaiono su superfici bagnate, in particolare sull'asfalto. Inoltre, l'uso di pneumatici invernali in estate è rischioso in caso di frenata di emergenza. Per una dimostrazione più visiva delle caratteristiche di tale operazione, si possono citare i risultati dei test per l'aquaplaning. Quindi, sulla strada allagata, i pneumatici estivi, in media, mostrano un effetto "galleggiante" indesiderato a una velocità di circa 80 km / h. A sua volta, l'aquaplaning dei pneumatici invernali inizia a 70 km / h. Il comportamento di tale gomma in frenata non lascia dubbi sul fatto che sia inappropriato usarli in estate. Spazio di frenata rispetto ai pneumatici estivi, aumenta di circa il 30%, il che indica direttamente una bassa soglia di sicurezza durante la guida su pneumatici invernali in estate.
Ad
Iniziative riguardanti il divieto di utilizzare pneumatici fuori stagione sono state prese nel 2013. Tuttavia, a quel tempo l'innovazione era in conflitto con i regolamenti tecnici dell'unione doganale. La situazione è cambiata nel 2014, quando è stata introdotta una legge sull'uso stagionale dei pneumatici. Secondo lui, i pneumatici invernali in estate, la pena per l'uso dei quali è di 2.000 rubli., Non può essere utilizzato in forma borchiata. Una quantità simile di penalità prevede la guida con pneumatici estivi in inverno.
A proposito, in autunno e in primavera, i conducenti hanno la completa libertà nella scelta dei pneumatici. È interessante notare che l'impulso per la promozione del disegno di legge sono stati gli ingorghi del traffico di Mosca, il cui movimento è stato difficile solo a causa dell'uso di pneumatici fuori stagione da parte dei proprietari di auto. Ciò è dovuto al fatto che possono essere utilizzati pneumatici invernali senza punte in estate. I termini di aggiornamento dei pneumatici nella maggior parte delle regioni della Russia corrispondono alle stagioni del calendario. Ovvero, da dicembre a marzo è necessario utilizzare pneumatici invernali e, da giugno a settembre, rispettivamente pneumatici estivi.
Ad
Molti produttori di gomma per autoveicoli, e prima ancora, hanno raccomandato con insistenza ai propri clienti di utilizzare pneumatici rigorosamente per lo scopo previsto. I reparti tecnici dei produttori conducono regolarmente test di pneumatici stagionali, e oggi le conclusioni sul fatto che sia possibile guidare in estate con pneumatici invernali, da parte loro, sono ovvi. I pneumatici opportunamente selezionati offrono qualità di presa ottimali della vettura, hanno un effetto benefico sulla maneggevolezza e, cosa importante, durano più a lungo. A proposito, le gomme per le condizioni invernali d'uso in estate si consumano molto più velocemente.
I pneumatici estivi sono sicuramente la scelta migliore per asfalto secco o bagnato. I pneumatici invernali con un rivestimento di questo genere sono pessimi, ma ciò non significa che qualsiasi "calzatura" stagionale sia appropriata. Quindi, ai primi segni dell'inizio del calore, cambiamo la gomma a quella estiva, prendendo in considerazione le seguenti sfumature:
Ad
Si è già detto che la decisione di utilizzare pneumatici fuori stagione in molti casi è dovuta al desiderio di risparmiare. Ma anche qui il vantaggio non sarà così evidente, dal momento che i pneumatici invernali, il cui prezzo nel corridoio centrale varia da 6 a 8 mila rubli, sono più costosi degli pneumatici estivi di 2-3 mila.
Certo, ci sono diversi segmenti, compresi quelli rappresentati da budget e pneumatici premium. Nel livello inferiore, la differenza di valore non è così pronunciata. Ad esempio, per 3-4 mila prodotti possono essere acquistati per due stagioni di qualità simile. I marchi premium producono modelli migliori e, di conseguenza, costosi. Si tratta di pneumatici invernali affidabili e durevoli, il cui prezzo può superare la barra di 10 mila.Gli analogici estivi in questo segmento, di norma, sono più economici, ma molto dipende dalle qualità uniche del prodotto.
Trarre conclusioni dalla natura del movimento sui pneumatici invernali in estate, per identificare i pericoli di tale corsa non è difficile. In particolare, un'adesione insufficiente al rivestimento aumenta il rischio di perdita di controllo. Soprattutto su asfalto bagnato getta sui lati. In questo contesto, c'è un controllo insoddisfacente sulla macchina sotto forma di reazioni ritardate. Pertanto, la domanda se sia possibile guidare in estate con pneumatici invernali, a condizione che il rullaggio attivo sia mantenuto, non può reggere. Nel migliore dei casi, la guida sarà al limite dei requisiti di sicurezza, ma puoi dimenticare il comfort.
Con gli pneumatici invernali, il problema dell'aquaplaning sta diventando più acuto - così come molti altri effetti spiacevoli quando si guida in condizioni climatiche avverse in estate. Una delle principali motivazioni per l'imposizione di una multa per l'uso di pneumatici fuori stagione è stato un aumento della distanza di arresto, che influisce direttamente sull'aumento del rischio di incidenti.