Prendono l'esercito con l'ipertensione? Cos'è questa malattia? Troverete le risposte a queste e ad altre domande nell'articolo. A volte alcuni discepoli scoprono che la loro pressione sanguigna è aumentata. Non sanno cosa farne. Se il ragazzo è costantemente elevato pressione sanguigna (diastole - da 90, sistole - da 140), quindi riceverà una diagnosi - malattia ipertensiva. In questo caso, il coscritto sarà rilasciato dal servizio nelle forze armate ai sensi dell'articolo 43 del "Programma delle malattie".
Molte persone sono interessate a sapere se stanno affrontando l'esercito con l'ipertensione. A volte la commissione medica non presta attenzione alle lamentele della recluta e ai risultati dei suoi esami, riconoscendo il malcontento di prestare servizio nelle Forze armate. La responsabilità di una decisione sbagliata ricade sulle spalle della recluta, se nasconde i suoi problemi a uno specialista e non si preoccupa della sua salute.
Ad
I ragazzi servono sempre in condizioni difficili. Pertanto, lo stadio attuale della malattia può andare nel prossimo - più grave. Anche servire nell'esercito contribuisce allo sviluppo di tali complicazioni come crisi ipertensiva, danno d'organo bersaglio, rischio di ictus.
Le spaventose conseguenze degli errori del draft board e il disprezzo delle reclute per la loro salute hanno le loro statistiche. Le consente di trarre la seguente conclusione: l'ipertensione e l'esercito sono circostanze incompatibili.
Come verificare la disponibilità malattia ipertensiva di persona? Se la diagnosi è confermata, verrà emesso il biglietto di guerra? Queste domande riguardano ogni recluta e le considereremo di seguito.
Quindi, continuiamo a scoprire se stiamo prendendo l'esercito con l'ipertensione. Studieremo le tre fasi di questa malattia e le corrispondenti categorie di scadenza:
Ogni recluta è interessata a sapere se prendere l'esercito con l'ipertensione. Questo disturbo ha i seguenti sintomi di base:
Molto spesso i sintomi sono simili a segni di normale stanchezza. La malattia sta diventando più "giovane". Pertanto, se l'ipertensione si trova effettivamente nel soggetto, ciò può essere pericoloso per la sua vita e salute. È richiesta una diagnosi precoce.
La domanda è se portare l'esercito con ipertensione di grado 2 guarderemo oltre, e ora studieremo il lato legale del problema. Dal 2014, il noto dilemma "Esercito e ipertensione" è stato risolto secondo la nuova legge, che ha introdotto modifiche all'articolo 43 "Gli orari dei disturbi". Grazie a loro, gli indicatori di pressione sanguigna, sufficienti a riconoscere il reclutamento come idoneo per il servizio nelle Forze armate, sono stati abbassati a 140/90.
Ad
Cosa minaccia l'ipertensione 1? Prendono l'esercito con questo disturbo? Secondo i cambiamenti, anche l'ipertensione del primo stadio e il primo gruppo a rischio, soggetto ad aumento della pressione sanguigna, è esente dal servizio nelle Forze Armate.
Quindi, se a volte la pressione sanguigna sale e sospetti di avere un'ipertensione, comunica al tuo medico di zona le tue lamentele. Il medico più volte con un intervallo di tempo fisso misurerà la pressione e prescriverà una direzione per un esame, durante il quale dovrai fare:
Se la diagnosi è confermata, sarai spedito in ospedale. Lì, gli specialisti misureranno la pressione sanguigna due volte al giorno.
Quindi, se già predi all'esercito con ipertensione di 1 grado, lo sai già. Scopri come ottenere una tregua. Una volta completato l'esame di degenza, riceverai la dichiarazione appropriata. Sulla base degli studi condotti, il terapeuta produrrà un atto di testare lo stato di salute e inviarlo al commissariato militare.
Ad
Consiglio medico presso l'ufficio militare lui o lei misurerà la tua pressione sanguigna un paio di volte e, a seconda della fase di sviluppo della malattia, ti assegnerà una classe "B" o "D". Alla fine, riceverai un ritardo di sei mesi.
Nella prossima chiamata, avrai bisogno di una diagnosi per rassicurare. Per fare ciò, è necessario riesaminare: superare i test, superare l'ECG e lo Smad, sottoporsi a un esame specialistico. Il terapeuta produrrà il secondo atto di test di salute, in base al quale la commissione medica assegnerà la categoria "D" o "B" alla recluta e emetterà un biglietto militare.
Nessuno vuole avere una diagnosi di "Ipertensione dello stadio 1". Che stiano prendendo l'esercito con questa malattia è una domanda che i giovani chiedono ancora e ancora. Al fine di creare un ambiente favorevole per la proficua guarigione dell'ipertensione e prevenirne lo sviluppo, la recluta deve monitorare attentamente il suo stato di salute, essere reattiva all'esecuzione di progetti di procedure e conoscere i suoi diritti. Dopotutto, il servizio nelle Forze Armate con la presenza di malattie ipertensive a causa di tali orribili conseguenze è in effetti inaccettabile.
Ad
Va notato che la risposta alla domanda se le persone vengono portate all'esercito con ipertensione arteriosa dipende non solo dai parametri dei dati, ma anche dalla loro consistenza. Non confondere la malattia ipertensiva e l'ipertensione arteriosa. Nel secondo caso, i sintomi non sono costanti, il che significa che non saranno ostruiti. Pertanto, le reclute la cui pressione è talvolta aumentata serviranno nelle Forze Armate.
Con una diagnosi di ipertensione, le cose sono diverse. È messo solo in un ospedale sulla base di parecchie ricerche. Se la diagnosi è confermata, anche l'ipertensione di primo grado e il servizio militare non saranno compatibili.
Rispondiamo alla domanda se entrano nell'esercito con ipertensione di 2 gradi. A seconda del grado della malattia, la recluta può essere considerata inadatta o parzialmente idonea al servizio. In conformità con l'articolo 43 degli "Allegati di disturbi", non servono con la prima fase di ipertensione, poiché la categoria "B" è valida qui e la persona è considerata parzialmente in forma. La stessa classe si aspetta che i proprietari della seconda fase della malattia. Una voce simile nel biglietto militare significa che le reclute con ipertensione 1 e 2 gradi serviranno nell'esercito solo in tempo di guerra.
Ad
E il terzo livello di ipertensione? I coscritti con dati stabili e di alta pressione sanguigna sono esenti dal servizio nella classe "D". È vietato chiamare non solo in tempo di pace, ma anche in campo militare. Qui, durante il test, si riscontrano gravi lesioni del cuore, vasi sanguigni, reni e altri organi bersaglio.
I diritti del consiglio medico militare sono rigorosamente ordinati da una corretta documentazione normativa. I medici hanno il diritto solo di registrare la presenza di disturbi e non di diagnosticare. Pertanto, per ottenere l'esenzione dal servizio nelle Forze Armate, è necessario recarsi alla bozza di bordo con un pacchetto completo di documenti. Sebbene anche se sei completamente preparato, i membri della commissione medica possono inviarti all'ospedale per l'esame.
Un coscritto per l'ipertensione dovrebbe comportarsi così:
La diagnosi di "Ipertensione" sarà effettuata almeno sei mesi dopo essere stata registrata presso il dispensario con tutte le procedure e documenti necessari. Tutti i documenti medici presentati alla commissione devono essere rilasciati da un'istituzione statale medica. I dipendenti dell'ufficio di arruolamento militare possono dubitare dei sigilli delle cliniche private e rifiutarsi di determinare la corretta categoria di conformità.
Per ottenere la classe "B" è necessario preparare un pacchetto completo di documenti che provano la diagnosi. In assenza di questi, il medico dell'ufficio militare di registrazione e arruolamento potrebbe decidere di essere idoneo per il servizio in classe "B" o "A". In questo caso, è possibile modificare la categoria solo se si contatta un avvocato e si fa ricorso alla decisione del consiglio di amministrazione in tribunale o all'Ilc.
Se non si dispone di documenti che dimostrino il fatto di studi ospedalieri e di identificazione dei sintomi dell'ipertensione, è possibile che venga assegnata la categoria "G" - temporaneamente non idonei. Di conseguenza, riceverai un rinvio dal servizio nelle Forze Armate per un periodo di sei mesi. Verrai inviato in ospedale per un esame completo. Se la malattia ipertensiva è confermata da due test di degenza con un intervallo di sei mesi, la commissione prenderà una decisione definitiva.