L'acido arachidonico è un acido grasso essenziale, che è un acido saturo di acido omega-6. Gli esperti continuano a contestare quanto sia indispensabile questa sostanza. Dopo tutto, è prodotto dal corpo umano, anche se non in grandi quantità.
Le fonti di questo componente abbondano. L'acido arachidonico si trova nella composizione di molti prodotti: la maggior parte di questa sostanza si trova negli alimenti grassi. Si può ottenere da uova, carne selvatica o di pollame, dal maiale e carne rossa. Vale la pena notare che la sostanza è un componente del grasso, anche in piatti magri.
È molto importante regolare la dieta, dato che l'acido arachidonico è contenuto nei grassi di quei prodotti che sono consumati dall'uomo quotidianamente. Un eccesso di queste sostanze può influire negativamente sulla salute.
Ad
Naturalmente, l'acido arachidonico, il cui ruolo biologico non è ancora stato completamente compreso, è un acido polinsaturo. Tuttavia, non considerare questa sostanza è sicuramente utile. Dopo tutto, è un componente del grasso, il cui uso in grandi quantità provoca danni al corpo.
La maggior parte delle proprietà dell'acido arachidonico è dimostrata. Tuttavia, alcuni di loro rimangono ancora un mistero. Poiché questa sostanza è un acido grasso essenziale, gli scienziati conducono studi clinici incentrati sull'efficacia e il ruolo del componente in alcuni rami della medicina moderna.
Una delle direzioni è l'effetto sulla progressione dell'acido arachidonico della malattia di Alzheimer. Gli studi sono ancora in corso nelle prime fasi di questo disturbo. Tuttavia, esistono già dati preliminari che indicano che i farmaci basati su questa sostanza possono essere prescritti per la prevenzione, nonché per rallentare la progressione della malattia in pazienti con una diagnosi accurata.
Ad
L'acido arachidonico è coinvolto nella sintesi delle prostaglandine, supportando il lavoro tessuto muscolare. Specificamente, tali sostanze forniscono il rilassamento e la contrazione delle fibre durante l'esercizio. Questa funzione è importante per ogni persona, ma soprattutto per i bodybuilder e gli atleti.
Inoltre, le prostaglandine regolano il lume dei vasi sanguigni, oltre a contribuire alla creazione dei vasi sanguigni, a controllare la pressione sanguigna, a simulare l'infiammazione nei tessuti muscolari. Alcune forme di questa sostanza migliorano la coagulazione del sangue, mentre altre, al contrario, impediscono la formazione di coaguli di sangue in luoghi in cui non è desiderabile.
Vale la pena notare che l'acido arachidonico, la cui formula è C 20 H 32 O 2 , aiuta a prevenire un'eccessiva produzione del tubo digerente. acido cloridrico. Inoltre, la sostanza stimola la sintesi del muco protettivo, prevenendo lo sviluppo di ulcera peptica e altri problemi associati al lavoro del tratto gastrointestinale.
Un altro vantaggio dell'acido arachidonico è la rigenerazione e la crescita delle fibre muscolari e dei muscoli scheletrici. Vale la pena notare che senza questa sostanza, il normale sviluppo fisico di ogni bambino è praticamente impossibile.
Come già accennato, l'acido arachidonico contribuisce alla comparsa di infiammazione nei muscoli e in altri tessuti. Certo, questo non danneggia sempre il corpo. L'eccezione in questo caso è la presenza di una malattia infiammatoria. È possibile ridurre la gravità di un processo simile nei tessuti. Basta prendere regolarmente l'aspirina. Se le pillole non sono a portata di mano, allora puoi includere nella tua dieta quel cibo che ha un effetto anti-infiammatorio.
Ad
I processi nelle fibre muscolari causati da acido arachidonico, è necessario adottare i sollevatori di pesi e culturisti. Si presume che l'infiammazione causata da questa sostanza renda l'allenamento più efficace. Dopo tutto, il tessuto muscolare riceve un segnale aggiuntivo.
Per le sue proprietà, l'acido arachidonico, la cui formula è indicata sopra, è ampiamente usato. Questa sostanza è utilizzata per il trattamento di molti disturbi, tra cui il morbo di Alzheimer, l'ulcera peptica, perdita di memoria e coagulazione del sangue, ipertensione arteriosa, declino mentale, ridotta attività lavorativa e debolezza muscolare. L'acido arachidonico provoca infiammazione nel tessuto muscolare.
L'uso dell'acido arachidonico ha un effetto positivo sullo stato del corpo. Tuttavia, la sostanza, come molti altri, ha effetti collaterali. Con l'uso frequente e incontrollato di farmaci dell'acido arachidonico, si osservano insonnia, disturbi circolatori cerebrali, affaticamento, malattie cardiache, desquamazione della pelle, capelli fragili. Inoltre, la sostanza stimola l'attività generica e contribuisce ad aumentare i livelli di colesterolo nel sangue.