Attualmente, tra tutti i tumori rilevati nel gentil sesso, il cancro ovarico è al settimo posto. I sintomi di questa patologia spesso si verificano inosservati. È interessante notare che nella fase iniziale, la malattia viene diagnosticata solo in un terzo delle donne. In questo articolo diamo un'occhiata più da vicino alle sue principali cause di sviluppo e ai moderni metodi di trattamento.
Il carcinoma ovarico è una delle patologie più comuni di natura oncologica. L'incidenza di picco si verifica di solito tra i 40 anni e circa 60 anni. Fino a 40 anni, questa malattia viene diagnosticata raramente.
Per lo sviluppo del cancro ovarico, la predisposizione familiare è di primaria importanza. Se i parenti stretti (madre, sorella, figlia) hanno già confermato questa diagnosi, la probabilità di ammalarsi è molto più alta.
Le ovaie sono classificate come ghiandole endocrine. Svolgono un ruolo significativo nel funzionamento del sistema riproduttivo di ogni donna. Sono costantemente prodotti ormoni sessuali responsabili della regolazione del ciclo mestruale e dell'inizio della gravidanza. Nelle ovaie vengono prodotti corpi speciali: i follicoli. In uno di questi l'uovo matura mensilmente. Al momento della rottura diretta del follicolo, cioè dell'ovulazione, l'uovo lascia l'ovaia e si precipita nella tuba di Falloppio, e da lì nell'utero stesso.
Ad
Come già notato sopra, tra tutte le oncolopatologie, il cancro ovarico occupa il settimo posto. I sintomi e i segni della malattia, diagnosticati tempestivamente, consentono di confermare la malattia in una fase iniziale e di prendere tutte le misure necessarie per combatterla. Un'alta percentuale di morti è dovuta alla mancanza di attenzione da parte delle donne alla loro salute. Molti del gentil sesso, che trascurano l'esame regolare nell'ufficio del ginecologo, fino all'ultimo momento potrebbero non essere consapevoli della presenza di cancro.
Oggi gli esperti non possono elencare le ragioni esatte dello sviluppo di questa malattia. Secondo le informazioni disponibili sintomi del cancro uterino e le ovaie si manifestano più spesso nelle donne non partum, nei pazienti con disturbi evidenti a livello ormonale e nella cosiddetta ereditarietà gravata. Ci sono casi di diagnosi di patologia nelle donne sotto i 40 anni. Ogni anno l'età dei pazienti diminuisce inevitabilmente. Questa tendenza non può eccitare i medici del nostro pianeta. Oggi vengono fatti tentativi e vengono introdotti vari programmi per la prevenzione della patologia nelle giovani donne.
Ad
Gli esperti identificano una serie di fattori che predispongono a questa malattia:
Alcuni dei fattori sopra elencati sono disponibili nella vita di ogni donna. Tuttavia, il cancro non si sviluppa affatto. Ogni donna dopo 30 anni, i medici raccomandano fortemente di sottoporsi a esami ginecologici in modo tempestivo, per monitorare la propria salute.
Qualsiasi malattia di natura cancerogena riscontrata in una fase precoce può essere curata oggi con un rischio minimo per la vita e un intervento chirurgico minore. Questa affermazione riguarda non solo una patologia così pericolosa come il cancro ovarico. Negli uomini, i sintomi del cancro del testicolo sono simili a quelli che si sviluppano con la malattia femminile.
Come sai, una donna ha due ovaie. Si trovano su entrambi i lati del bacino. Le ovaie producono uova e speciali ormoni femminili: estrogeno e progesterone. Sono coperti da cellule epiteliali. La maggior parte dei tumori sono formati da questi componenti.
Ad
In accordo con le specifiche ci sono diversi tipi di cancro.
Quanti pazienti vivono con una tale diagnosi? Sfortunatamente, non è possibile dare una risposta esatta a questa domanda. Qui la tempestività del rilevamento della malattia a causa di segni clinici viene alla ribalta. Si tratta di loro e andrà avanti.
Ad
La maggior parte dei pazienti con un processo di cancro già iniziato nelle ovaie non nota alcun segno evidente di patologia, o piuttosto non attribuisce loro importanza. A volte i sintomi sono percepiti come normali infiammazioni. Se esiste una predisposizione genetica all'oncologia, si raccomanda di trattare il corpo con particolare attenzione.
Nella fase iniziale, la malattia è caratterizzata dallo stesso quadro clinico di qualsiasi tumore. La patologia si sviluppa molto lentamente.
Come distinguere il cancro ovarico? I primi sintomi non sono sempre in grado di rilevare tempestivamente. I segni evidenti compaiono solo quando il tumore cresce a volumi impressionanti.
La classificazione più semplice di questa malattia comprende quattro fasi.
Quanto prima una donna si lamenta con un ginecologo, maggiore è la possibilità di curare il cancro ovarico. I sintomi della malattia sopra descritta dovrebbero allertare ogni donna del gentil sesso.
I principali metodi per diagnosticare questa malattia sono i seguenti:
La chirurgia è il trattamento principale per la malattia. Molti medici ritengono che ogni paziente con una diagnosi di cancro ovarico debba essere sottoposto a intervento chirurgico. I sintomi della patologia possono a volte essere errati, cioè indicare non l'oncologia, ma il solito processo infiammatorio. Inoltre, la diagnosi non sempre consente di determinare lo stadio esatto dello sviluppo del tumore. Nel caso di un decorso maligno della malattia, l'amputazione sopra-vaginale viene eseguita con l'escissione simultanea delle appendici e il cosiddetto grande omento. La rimozione completa dell'utero (isterectomia) è indicata in presenza di processi patologici concomitanti.
Rimozione bilaterale delle appendici dovuta al fatto che prima o poi l'oncologia influenza entrambi dell'ovaio. resezione omento è obbligatorio, poiché è in questa zona che si verifica più spesso la metastasi.
Ad
L'isterectomia può portare molta sofferenza a una donna. Per le donne che non sono entrate in menopausa, ciò significa il suo esordio prematuro e la comparsa di un quadro clinico caratteristico (secchezza vaginale, arrossamento, depressione). Può essere molto difficile per molte donne venire a patti con la fine prematura del periodo riproduttivo. Questa operazione influisce notevolmente sulla componente emotiva del paziente. Per aiutare i pazienti a sopravvivere alla malattia e a un periodo così difficile nella vita, è importante fornire assistenza psicologica e di consulenza.
I sintomi del carcinoma ovarico in stadio 4 di solito indicano l'abbandono del processo patologico. È qui che la chemioterapia viene in soccorso. Svolge un ruolo primario nel trattamento della malattia ed è spesso usato in congiunzione con la chirurgia. I farmaci più comunemente usati sono: Ciclofosfamide, Taxolo, Metotrexato, Fluorouracile.
Prima del trattamento, il paziente viene attentamente esaminato, lo stato degli organi interni, la conta ematica viene valutata. Durante la chemioterapia, tali test vengono eseguiti regolarmente. Nel caso dell'inefficacia di un farmaco, viene sostituito da un analogo o combinato con un altro.
Dopo operazioni radicali, viene anche prescritto un ciclo di chemioterapia per prevenire possibili recidive e la comparsa di metastasi.
Attualmente, questo metodo di trattamento delle formazioni tumorali è usato molto raramente. Dal momento che il cancro può essere influenzato assolutamente da tutti cavità addominale è richiesta un'esposizione completa. Secondo numerosi studi in questo campo, la radioterapia può essere utile solo nel caso della distruzione di cluster microscopici di cellule patologiche rimaste dopo l'intervento chirurgico. Tuttavia, questo metodo di trattamento ha molti effetti collaterali, il che lo rende meno preferibile rispetto alla chemioterapia.
Se nelle prime fasi dello sviluppo è possibile rilevare il carcinoma ovarico (i sintomi nelle donne in questo caso si manifestano molto raramente chiaramente), la chirurgia spesso porta a una cura completa. Nelle fasi finali, l'obiettivo principale della chemioterapia, di norma, è di contenere il processo del cancro e mantenere la normale qualità di vita del paziente. In generale, il tasso di sopravvivenza a cinque anni delle donne di età inferiore ai 50 anni è di circa il 40%, più vecchio di questa età - solo il 15%.
Sfortunatamente, la medicina moderna al momento non può offrire opzioni adeguate su come prevenire il cancro ovarico. I sintomi, la manifestazione della malattia dovrebbe essere la ragione per il contatto immediato per la consultazione con uno specialista. Dopo un esame diagnostico completo, il trattamento deve essere raccomandato alla donna. Nel caso di un ricorso tempestivo all'aiuto, la probabilità di una prognosi favorevole aumenta in modo significativo.
Al fine di prevenire lo sviluppo della malattia, è necessario più volte l'anno per essere esaminato da un ginecologo per scopi preventivi. In questo caso, la patologia può essere vista prima. Inoltre, è molto importante escludere il sesso dubbio e durante la polemica usare la contraccezione.
Questo articolo fornisce informazioni sul carcinoma ovarico (sintomi, fasi, trattamento e misure preventive). Sfortunatamente, molte donne non seguono il lavoro del loro corpo e molto tardi cercano aiuto da un medico. Tale negligenza comporta previsioni estremamente sfavorevoli. Tuttavia, se la malattia viene diagnosticata in modo tempestivo, le donne hanno tutte le possibilità di una cura completa. Inoltre, oggi gli esperti in questo campo offrono diverse soluzioni a questo problema. Se hai avuto a che fare con questo tipo di patologia, non dovresti arrenderti prima del tempo. Ti benedica!